ma infatti a questo punto vado di 590, risparmio un centozzo abbondante, mi ritrovo 3 giochi gratis e in dx12 ha prestazioni molto vicine a una 1070 (in FHD)
e se sono vere le voci di Navi a quei prezzi, per i verdi sarà una bella batosta!
ma infatti a questo punto vado di 590, risparmio un centozzo abbondante, mi ritrovo 3 giochi gratis e in dx12 ha prestazioni molto vicine a una 1070 (in FHD)
e se sono vere le voci di Navi a quei prezzi, per i verdi sarà una bella batosta!
Negli Stati Uniti negli ultimi giorni ho visto rx 580 a meno di $ 150, davvero vogliamo commentare?![]()
Ed infatti proprio ieri dopo mesi di lunghi studi ed incertezze, ho deciso che il modello di scheda grafica migliore per me è proprio la 580.
Poi però mi sono ribloccato perché ho notato che ce ne sono varie versioni, qualcuno sa spiegarmi che differenze ci sono e quale conviene comprare?
Ciao, dopo mesi di dubbi ed indecisioni avrei deciso di prendermi la RX 580 da 8Gb, ma quando poi vado per comprarla mi ritrovo decine di modelli tutti molto simili tra loro, mettendoli un po' tutti a confronto, la più equilibrata sembrerebbe la DUAL di ASUS a 300€.
Che ne pensate ho scelto bene? Altri consigli?
300€ son troppi.
Vi ringrazio, infatti ero qua per chiedere il Vs. aiuto, magari dando un occhiatina ai prezzi Amazon.
Quello che mi aveva fatto prediligere la DUAL è la lunghezza ridotta circa 24cm, perché con 30 cm sarei un po' al limite.
- - - Aggiornato - - -
Come dicevo ce ne sono svariati modelli e di vario prezzo anche sull' Amazon italiano.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
In pratica le Nitro da 8GB sono tutte oltre i 30 cm di lunghezza.
Andando a vedersi le varie caratteristiche di tutte le 580 sembra proprio che siano gli 8Gb che fanno aumentare la lunghezza in cm della scheda.
Quindi la domanda che vi faccio è se servono realmente 8Gb su una scheda grafica oppure 4GB sono più che sufficienti?
Inoltre su Amazon la SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0), si trova a soli 200€ !
Attendo consigli e pareri.
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0)
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
4GB bastano ancora ma accettando compromessi… e sarà sempre peggio.
Io ottica futura eviterei.
4gb oggi no, la fascia media si è spostata su 6-8gb, i devs ormai mirano a quello![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Grazie a tutti apprezzo tantissimo i Vs consigli !
prima di continuare un altro domandone:
Una volta scelta la GPU che desidero (penso la Nitro 8Gb se la trovo), come faccio poi a capire se è compatibile con la mia scheda madre?
Quali sono le cose fondamentali da verificare?
se hai uno slot PCIE 16x libero (ce l'hai) e se la scheda è PCIE, va bene. (Sono tutte PCIE da parecchi anni, la mia ultima scheda AGP penso fosse nei primi 2000)
assicurati di avere i cavi di alimentazione necessari dal tuo alimentatore (solitamente un 6 pin, o due 6 pin. La maggiorparte degli alimentatori ha un 6 pin ed un 6+2 pin.)
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
eh è identico!
Prima di fare questo, potresti provare a disinstallare i driver ma tanto windows proverà a rimetterli, quindi non ti preoccupare troppo.
- spegni il pc
- spegni l'alimentatore, stacchi il cavo di alimentazione ed i cavi video dalla gpu.
- apri il case, per scrupolo tocca lo chassis metallico del case per scaricarti dall'elettricità statica
- stacchi i cavi (hanno una clip di plastica) di alimentazione dalla 660
- sviti le viti che tengono la scheda ancorata al case
- guardi come è fatto lo slot PCI in cui risiede, c'è una levetta da spingere per separare la scheda, la spingi per farla alzare dallo slot
- tiri la scheda via, se la scheda fa resistenza riguarda se ti sei scordato una vite o c'è roba in mezzo per qualche motivo
poi prendi la scheda nuova...
- la infili nello stesso slot, guardando come è fatto lo slot per orientarla dal verso giusto, ti assicuri che la levetta dello slot pci venga premuta chiusa
- avviti le viti sul retro per tenerla fissa al case
- infili i cavi di alimentazione (se non sei sicuro, hanno scritto PCI sopra ed hanno una forma specifica in modo da non poter essere infilati male. Solitamente la clip di plastica è rivolta verso l'alto, comunque)
- metti i cavi di alimentazione in una posizione che non intralcia ventole o componenti
- richiudi il case
- riattacchi il cavo di alimentazione, riaccendi l'alimentatore, riattacchi i cavi video
- accendi il pc
a questo punto windows rilevelerà da solo il nuovo hardware, scarichi i drivers dal sito e fai un'installazione pulita.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh