Si lo so. Ho scritto diversamente?
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che il monitor l'ho acquistato per giocare con la PS4 ma potrei cambiarlo. Prima giocavo con la PS4 su TV 55" ed ero a posto. Poi tutto in un colpo cambio lavoro, casa, la TV non entra ahimè nella nuova casa in affitto ed ho ripiegato su un monitor sempre dedicato alla PS4. Non c'era tra le mie idee quello di farmi un PC da gaming perché speravo in ps5 pro. Ora esce la pro ma non mi convince quindi rimango con un monitor un po' castrato per il PC. Ora sto acquistando i pezzi per il PC ma diciamo che la storia degli hz l'avevo trascurata.
per il gaming pc e se hai spazio, consiglio un 34" ultrawide a 3440x1440 con almeno 144hz. IPS se flat, VA se curvo (ma se lo trovi IPS curvo, meglio).
Non ti dico gli oled perchè costano ancora minimo 700€. Però per il monitor, visto che comunque ce l'hai, puoi aspettare tranquillamente il blackfriday che di solito vanno sempre in sconto
io sapevo che gli ultrawide non sono ben supportati per i giochi, specie se hanno qualche anno sulle spalle.
Ultrawide sono i 21:9.
Anche io leggo che per adesso è meglio lasciarli perdere perché non supportati al 100 per cento.
Scrissi con entrambe...nessuno ha approfondito. [emoji28]
Il PC è per il futuro quindi ben venga risoluzione nativa li dove possibile o DLss dove obbligato.
Cmq in altri lidi dicono che con quel monitor che ho giocherei tra mille problemi di stuttering e altre amenità. Io avevo messo in conto solo un blocco dei frame a quelli imposti dal monitor ossia 60 non altri problemi. Il mio monitor supporta il free sync
col mio vecchio ips avevo problemi di ghosting, ma si parla di un monitor che ho cambiato 4 anni fa e aveva 5 anni
è uscita anche quella di techpowerup
lato solo gaming vale la pena, sempre che uno abbia un 5600x come me :asd:
ma globalmente preferisco un 9700x, per consumi ed efficienza, visto che col pc in ogni caso non ci gioco e basta e a 1440p le differenze si assottigliano
certo, se uno avesse un 7xxx non so quanto "serva" passare a questa gen... :uhm:
vediamo anche come si assesta come prezzi, mi paiono parecchio alti
se col pc non ci giochi non ti serve mai un X3D, sono fatti per giocare.
qui credo che tutti ci giochino, siamo su The Games Machine :asd:
diciamo che però, facendoci altro, uno ci riflette su quanto in percentuale dedichi il suo tempo al gioco e quanto ad altro
io sono sul 50%, non che ci faccia grandi cose, intendiamoci: però il lato consumi, quindi temperature, quindi un sistema silenzioso, mi interessa molto
e considerando che più che si va in su con la risoluzione, la cpu conta meno, nel mio caso un 9700x lo preferisco
saltare alla gen successiva non conviene mai, a meno di clamorosi step, che in questo caso, in alcuni frangenti sono pure indietro, considerando che in ogni modo non si va mai in affanno, anzi...
Bah oramai per giocare qualsiasi processore comprate si casca in piedi, difficilmente ci si troverà in situazioni dove le differenze sono veramente tangibili e se si guarda al budget sempre meglio investire sulla GPU. Tutto il resto son discorsi da enthusiast.
Con un Core si cascare si in piedi, ma dal terzo e ci si ritrova sulla carrozzella poi.
comunque sarebbe l'ora che intel si desse una svegliata. A parte che son saltate le fabbriche che dovevano costruire in Germania e Polonia perché non hanno una lira (la volevano fare in Italia, ma quella ci aveva giá pensato il governo italiano a farla saltare). Poi leggo che il governo americano sta iniziando a valutare misure per salvare intel, perché troppo importante strategicamente per farla fallire. Son messi maluccio...
Da un lato sarei tentato per buttarla nel mio pc attuale (che non si merita un update da 400+ euro solo per la grafica a questo punto)
Dall'altro, senza rebar mi par di capire che anche questa abbia dei problemi & il mio chipset del 15/18 non l'ha e niente aggiornamenti :bua:
Intel Abandons "x86S" Plans to Focus on The Regular x86-64 ISA Advisory Group
Mah, pensavo fosse oramai necessaria una cosa del genere.
Di x86 m'è rimasto solo il vecchio netbook toshiba con win 7 che accendo solo per le utility della stampante preistorica (ma che va ancora benone, alla faccia dei 40 euro pagati quasi ventanni fa) che la HP ben pensò di fare in flash :bua:
Non è tanto svecchiarsi dei 32bit (che sarebbe comunque ora) ma almeno dei 16 e degli 8...
in teoria paypal dovrebbe finire in bancarotta e i capoccia tutti al gabbio
Non tratterei il fiato a riguardo.
La parte che mi ha piegato è come hanno inculato gli "influencer".
negli usa non vanno per il sottile su 'ste cose
https://www.youtube.com/watch?v=npIpWFSfmv4
Con CPU "non al top" la nuove GPU Intel B in alcuni giochi soffrono molto, driver pesanti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a12e47e198.jpg
Prezzi in euro:
5090 > 2,389€
5080 > 1.199€
5070 Ti > 899€
5070 > 659€
5090 575W, per confronto per la 4090 parlavano di 450W.
La 5070 ha un prezzo che ci può stare. pensavo peggio
https://multiplayer.it/notizie/nvidi...osta-poco.html
Citazione:
NVIDIA ha annuciato anche i prezzi in euro:
NVIDIA GeForce RTX 5090: 2.389€;
NVIDIA GeForce RTX 5080: 1.119€;
NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti: 899€;
NVIDIA GeForce RTX 5070: 659€.
Prezzi sito Nvidia
https://www.nvidia.com/it-it/geforce...rds/50-series/
scorri in fondo
a me pare più interessante questo https://www.techpowerup.com/img/pkpLDyDmCIS3wK5R.jpg