Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Assemblato e va, al momento sto copiando tutto il casino di file che servono (e tanti che probabilmente non servono ma copio lo stesso metti caso poi mio padre o mio fratello rompano le scatole perché non trovano qualcosa che non avevano usato in anni).
Il vecchio PC subito accanto fa talmente tanto rumore che non riesco a sentire le ventole di quello nuovo. :asd:
Probabilmente aggiungerò due ventole da 80mm visto che le supporta e ho già lo sdoppiatore, la CPU sta a 40° in idle col dissipatore stock (che non è quello classico AMD ma uno simile a quello Intel ma che si avvita nella piastra di fissaggio dopo aver tolto i punti di aggancio invece di usare quelle clip di plastica del cavolo) e per ora lo tengo.
Forse ne mettero uno a torre a basso profilo come quello che misi nel vecchio PC anche se sarà un po' una scocciatura dover smontare l'alimentatore (che sta sotto il piatto della scheda madre) per assicurarsi che la piastra di fissaggio stia a posto.
Mi sono passato un po' il tempo tra pannello di controllo e chiavi di registro per disattivare il "Copilot" e per cercare di togliere le solite minchiate di windows.
Ancora non ho finito ma almeno adesso il menu avvio è a sinistra e non al centro.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se è un pc ad uso domestico il dissi stock puoi tranquillamente lasciarlo eh
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Se è un pc ad uso domestico il dissi stock puoi tranquillamente lasciarlo eh
Dipende dalle temperature idle che mi ritrovo ad Agosto, dopo averlo pulito il vecchio i5-3470 stava a 65° in idle col dissipatore stock col caldo estivo quindi presi un NH-U9s.
Al limite posso prenderlo dal vecchio PC e rimettergli quello stock, tanto il kit di montaggio AM4 ce l'ha nella confezione.
Ma prima di mettermi col cambiare dissipatore metterò le due 80mm posteriori supportate dal case per provare a forzare un po' l'aria attraverso quella giungla di cavi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Dipende dalle temperature idle che mi ritrovo ad Agosto, dopo averlo pulito il vecchio i5-3470 stava a 65° in idle col dissipatore stock col caldo estivo quindi presi un NH-U9s.
Al limite posso prenderlo dal vecchio PC e rimettergli quello stock, tanto il kit di montaggio AM4 ce l'ha nella confezione.
Ma prima di mettermi col cambiare dissipatore metterò le due 80mm posteriori supportate dal case per provare a forzare un po' l'aria attraverso quella giungla di cavi.
Ma anche con 65 in idle puoi anche lasciarlo. Il carico di lavoro non aumenta più di tanto e manco le temperature se l'uso è quello. Resti ben dentro temperature accettabili.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il pen drive che uso di solito si disconnette a intermittenza dalle porte laterali ma sembra funzionare tranquillamente con quelle sulla scheda madre.
Strano considerato che da quelle porte ci ho installato Windows e copiato i dati dall'hard disk portatile. Mi chiedo se sia perché quel pennino prende più energia del normale perché spesso si scalda parecchio. :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ma anche con 65 in idle puoi anche lasciarlo. Il carico di lavoro non aumenta più di tanto e manco le temperature se l'uso è quello. Resti ben dentro temperature accettabili.
C'è anche il fattore che il vecchio PC probabilmente andrà nel mio salotto come media center (è troppo problematico per darlo a mio fratello come intendevo inizialmente, il problema coi cavi SATA si presenta sempre più regolarmente e penso che pure il BIOS stia sbarellando) quindi non ha più bisogno di un dissipatore overkill perché deve stare acceso per 16 ore al giorno in un posto senza condizionatore in estate.
E questo se non mi limito a riporlo in garage, in entrambi i casi sembrerebbe un po' uno spreco di un dissipatore da 50 Euro.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Il pen drive che uso di solito si disconnette a intermittenza dalle porte laterali ma sembra funzionare tranquillamente con quelle sulla scheda madre.
Strano considerato che da quelle porte ci ho installato Windows e copiato i dati dall'hard disk portatile. Mi chiedo se sia perché quel pennino prende più energia del normale perché spesso si scalda parecchio. :uhm:
Prova con un disco esterno, possibilmente meccanico
Citazione:
C'è anche il fattore che il vecchio PC probabilmente andrà nel mio salotto come media center (è troppo problematico per darlo a mio fratello come intendevo inizialmente, il problema coi cavi SATA si presenta sempre più regolarmente e penso che pure il BIOS stia sbarellando) quindi non ha più bisogno di un dissipatore overkill perché deve stare acceso per 16 ore al giorno in un posto senza condizionatore in estate.
E questo se non mi limito a riporlo in garage, in entrambi i casi sembrerebbe un po' uno spreco di un dissipatore da 50 Euro.
Se proprio anche con 20-30 euro dovresti rimediare qualcosa di decente.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
Ho provato giusto ieri con il firestick, dimenticandomi di cosa significasse usare youtube senza adblock. Mai più :look:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ho provato giusto ieri con il firestick, dimenticandomi di cosa significasse usare youtube senza adblock. Mai più :look:
Mamma mia, non ricordarmelo, lo feci anche io quest'inverno. Prima e unica volta in cui ho provato a guardare YT col Firestick.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
Ho una smart TV ma a volte mi rompo a editare l'occasionale file che ha qualche marcatore o codec strano che fa sbarellare la TV.
E come hanno fatto notare non puoi mettere Adblock su YouTube, ho provato a guardarmi uno dei video di travel log di World of Antiquity e mentre vedere i siti archeologici in 4k sull'OLED era fighissimo la pubblicità ogni dieci minuti era una discreta rottura.
Comunque appunto se non si usa per quello è da buttare/riporre in uno sgabbuzzino e i Noctua con quello che costano tanto vale riciclarli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Prova con un disco esterno, possibilmente meccanico
Devo solo ricordarmi di portarlo a lavoro. :asd:
Ho anche un vecchio pen drive USB 2.0
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ho usato ben poco youtube sulla TV, quelle volte ho fatto il casting dal cellulare dove ho firefox con adblock.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Meno male che poi l'ho fatto il trapianto di dissipatore perché le RAM avevano la plastichina antigraffio sul logo di cui non mi ero minimamente accorto durante l'assemblaggio e le ho tolte prima che si sciogliessero nei contatti o qualcosa del genere. :asd:
Ho pure sistemato meglio i cavi.
Non ho avuto bisogno di togliere l'alimentatore per assicurarmi che la piastra stesse a posto, uno dei margini era sulla piastra della scheda quindi non è caduta sull'alimentatore, è bastato stare un minimo attenti mettendo le viti del sistema Secufirm2 per AM4.
Dopo la pulizia del dissipatore ho notato che c'era dell'ossido sulle lamelle, probabilmente troppa aria di mare.
Però adesso la temperatura è scesa apprezzabilmente, ha toccato un minimo di 36 gradi e sta stabilmente tra i 39 e i 40.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
Sempre poco ordinato da tenere, aveva già iniziato a staccarsi ed era proprio in fronte alla ventola del dissipatore.
Poi senza rendermi conto avevo passato il cavo delle USB frontali in una maniera che forzava il cavo di alimentazione piccolo della scheda madre a mettersi di fronte alla ventola frontale, una sistematina per rendere tutto più ordinato era doverosa.
Devo ancora rimettere il dissipatore stock sul vecchio PC ma quello lo farò con calma nel mio appartamento visto che dovrò smontare la scheda madre visto che è uno di quei case vecchi in cui non c'è l'apertura dietro la CPU.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
Dipende dalla plastica, inoltre per le plastiche non conta solo la temperatura di fusione (che in realtà è più un intervallo) ma anche la temperatura di "ammorbidimento" o distorsione termica (non so il termine tecnico italiano :asd: ). :teach:
Ad esempio l'ABS inizia deformarsi intorno ai 105°C, il PLA intorno ai 65°C, ma hanno temperature di fusione rispettivamente intorno a 240°C e 200°C.
Quindi per sapere se è sicura una certa temperatura occorre sapere che plastica è. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Considerate che me ne sono accorto perché dopo due giorni d'uso aveva già cominciato a deformarsi, prima era messa abbastanza precisa da non essere evidente.
Probabilmente era più l'adesivo che la colla però.
Sospetto comunque sia il connettore USB sulla scheda madre a darmi quel problema perché mentre risistemavo i cavi l'ho dovuto staccare e riattaccare e dopo una delle porte funzionava con il mio pennino senza problemi.
Purtroppo mi sono scordato di portare su altri supporti, per quelli testerò domani.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
soprattutto, la plastica è un isolante... non va molto bene sopra i dissi delle ram :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Più che altro capisco poco la cosa visto che le Corsair Vengeance LPX sono forse tra le ram più minimali escludendo quelle senza dissipatore, dubito che freghi se il loghino è graffiato a chi le compra.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
soprattutto, la plastica è un isolante... non va molto bene sopra i dissi delle ram :asd:
Dettagli. :snob:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Oggi ho provato altri drive USB e alcuni funzionavano e altri no con la porta che dava ancora problemi dopo l'intervento di ieri. Quelli che funzionavano erano quelli che facevano più resistenza durante l'inserimento, mi sa che forse la porta è leggermente deformata. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ci attacchi forno e frigo :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Nel mentre le 5000 rimandate a inizio 2025
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Buon pomeriggio a tutti, ieri la mia fidata gtx580 mi ha fatto capire che vuole andare in pensione. Stavo pensando ad una scheda video che non superi i 120-150 euro.
Deve essere PCI express x16 come da foto specifiche allegate.
Consigli?
Avevo visto questa
QTHREE Radeon RX 560xt 8GB GDDR5 128-bit Scheda Video, HDMI, DVI-D, DisplayPort, Scheda Grafica PC Gaming, GPU, PCI Express x16 3.0, DirectX 12 https://amzn.eu/d/4mN9Dft
Oppure
RX590 8G GDDR5 Scheda Grafica, Dual Fan 1460MHz 256bit Gaming Schede Grafiche, Supporto DP DVI HDMI, per Computer Desktop https://amzn.eu/d/0JfFMRS
Ma non ho le idee chiare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1355ceb5f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...46f9aa8158.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per 15€ in più certamente la 590.
Si parla di GPU che hanno 8 anni però.
Forse un Intel ARC A380?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Direi che hai una ventola che non gira più, causando un surriscaldamento in alcuni punti (tipo VRAM). :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
E' da capire anche che utilizzo vuoi farci. Vorresti ricominciare a giocare a titoli recenti o ti serve solo per vedere il desktop di Windows e lavorare ?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per 15€ in più certamente la 590.
Si parla di GPU che hanno 8 anni però.
Forse un Intel ARC A380?
Grazie del feedback Gee.
Più di 8 anni, 2010.
Il processore è un I9. Tra i primi I9 che uscirono.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
E' da capire anche che utilizzo vuoi farci. Vorresti ricominciare a giocare a titoli recenti o ti serve solo per vedere il desktop di Windows e lavorare ?
No no non mi interessa giocare con il PC piuttosto leggere mail, navigare e vedere qualche film.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Direi che hai una ventola che non gira più, causando un surriscaldamento in alcuni punti (tipo VRAM). :uhm:
Devo provare a controllare, grazie del suggerimento. Caso mai fosse la ventola c'è come intervenire da neofita o direttamente cestino?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Grazie del feedback Gee.
Più di 8 anni, 2010.
Il processore è un I9. Tra i primi I9 che uscirono.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Parlavo delle Radeon Rx 560/590 linkate che son versioni overclockate delle Rx 400 uscite nel 2016.
La Geforce GTX 580 è si del 2010.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
Devo provare a controllare, grazie del suggerimento. Caso mai fosse la ventola c'è come intervenire da neofita o direttamente cestino?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Sarebbe da sostituire, quindi il problema sarebbe trovarne una compatibile, economica e smontare mezza scheda solo per cambiare una ventola. :bua:
Oppure ci attacchi una normale ventola da 120mm sempre accesa. :asd:
Come attaccarla? Dipende dal dissipatore. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Sarebbe da sostituire, quindi il problema sarebbe trovarne una compatibile, economica e smontare mezza scheda solo per cambiare una ventola. :bua:
Oppure ci attacchi una normale ventola da 120mm sempre accesa. :asd:
Come attaccarla? Dipende dal dissipatore. :sisi:
È una MSI gtx580 twin Frozen 2...il sistema di raffreddamento mi pare complesso e difficilmente adattabile cmq farò una prova per vedere se la ventola è bloccata
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morning Glory
È una MSI gtx580 twin Frozen 2...il sistema di raffreddamento mi pare complesso e difficilmente adattabile cmq farò una prova per vedere se la ventola è bloccata
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
guarda a me si son fermate le ventole della msi gtx660 twinfrozrIII, ho provato ad ordinare ventole compatibili su amazzonia ma non erano giuste...
ho smontato la maschera e le ventole e ne ho piazzate un paio da case della artic arctic f8 pwm pst che avevo in casa e cavo adattatore
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Toki
guarda a me si son fermate le ventole della msi gtx660 twinfrozrIII, ho provato ad ordinare ventole compatibili su amazzonia ma non erano giuste...
ho smontato la maschera e le ventole e ne ho piazzate un paio da case della artic
arctic f8 pwm pst che avevo in casa e
cavo adattatore
La soluzione migliore. :sisi: