techpowereup aggiorna la review dei nuovi ryzen
https://www.techpowerup.com/review/a...-smt-disabled/
Visualizzazione Stampabile
techpowereup aggiorna la review dei nuovi ryzen
https://www.techpowerup.com/review/a...-smt-disabled/
Io le comprai un paio di anni fa o giù di lì quando una di quella della mia dopo svariati anni di onorato servizio cominciava a gracchiare. Niente problemi di temperatura ma rumore fastidioso a meno di non forzarla fissa a regime sull'80% con MSI Afterburner. Prese nuove su e-bay intorno ai 12 euro, montate e mi son goduto il silenzio.... per 3 mesi, poi han cominciato a gracchiare pure loro.
capito, mi tengo le artic attaccate con le fascette :sisi:
prima o poi riuscirò a pensionarla insieme al resto del pc,.
Ciao, ho controllato. Avevi ragione. C'è una ventola che va lentamente. Non è ferma ma gira lentamente.
In ogni caso la rtx590 prima linkata è migliore della mia attuale quindi mi sa che vado di VGA nuova ed amen.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Che bastardi mi vanno a mettere la testa della vite verso il basso. Così è impossibile smontare lo chassis che ingabbia la ventola. L'ultima foto mostra quanto riesco a muoverla, dovrei tagliare i fili ed andare di prolunga.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5070b15360.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8cd98b3829.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ff3846af30.jpg
Ma secondo voi smontando queste 4 viti si stacca tutto il gruppo di dissipazione?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6f34d7353a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...61aac6239c.jpg
Scusa ma se smonti anche il dissipatore non riesci a svitarla ? Così gli dai na bella soffita e cambi pasta termica che ne avrà bisogno
cerca un tutorial sul tubo su come lo smontano (io ho smontato tutto ed anche ri-pastato già che c'ero), l'avevo trovato per la gtx660.
dovrebbe essere questo https://www.youtube.com/watch?v=4wgCBiWdxNg&t=22
non so se la versione 2 è simile.
casomai cerca twinfrozrII se sono tutti simili il modello di scheda non dovrebbe fare troppa differenza.
ovviamente la soluzione meno scazzosa (copyleft e sotto creative commons :asd: ) è cambiare scheda.
:alesisi:
No, mi sa che ce ne sono anche altre da svitare. :bua:
Quelle 4 servono per fare pressione ottimale sulla GPU. :sisi:
Comunque si: è ostico cambiare una ventola perchè quasi sempre devi smontare TUTTO il dissipatore. :bua:
Alla fine ho guardato i vostri link e tra il pensiero al fai da te su una scheda di più di 10 anni e tra ventola e pasta per cui se ne vanno almeno 15 euro ho preferito l'acquisto della nuova scheda video e aggiornare un po'. Ringraziando a Dio 137 euro li ho ed ho comprato la rtx590 linkata prima. Dopo averla acquistata però ho cercato come va alimentata.
La vecchia Gtx580 la alimento con questi due connettori (a destra).
Vanno bene anche per la nuova VGA?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...acf87cffbc.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Ok grazie.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Stavo guardando i requisiti di Black Myth Wukong. Allora i consigliati non richiedono configurazioni da 2000 euro
Requisiti di sistema
Minimi:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 1600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 580 8GB
DirectX: Versione 11
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: HDD Supported, SSD Recommended. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Consigliati:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5700 XT / INTEL Arc A750
DirectX: Versione 12
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: SSD Required. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Ma andando nel sito Nvidia trovo questa tabella.
https://it.msi.com/Promotion/fulfill...NV-game-bundle
La richiesta della 4080 è per farlo andare in 4k ad ultra? Perché mi viene da pensare che a dettagli ultra ci vada anche con la 4060 ma a 1080p. O no?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d402f86368.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
La 4060 è la scheda col peggior rapporto prezzo/prestazioni, a meno di non trovarla in forte sconto (cosa molto rara ma capita).
Per il resto all'alba del 2024 credevo fosse oramai chiara la totale inutilità dei requisiti che dichiarano. Aspetta recensioni e benchmarks su youtube e potrai capire quale hardware serve veramente per giocarci
C'è sempre l'inghippo nascosto. Leggendo 8 GB immaginavo fosse una scheda di qualità in termini di ram. Mi sbagliavo.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Già, la 4060 Ti è pure peggio, giusto per rinfrescare la memoria:
Do Not Buy: NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 8GB
https://www.youtube.com/watch?v=Y2b0MWGwK_U
Per un qualcosa di più generale.
https://www.youtube.com/watch?v=EJGfQ5AgB3g
Le parti rilevanti 200$-300$ e 300$-400$
Un po' datato ma non mi sembra sia cambiato molto.
Direi proprio di no doppiamente.
Non ti capisco, veramente.
Ma il dissipatore non è già integrato nella VGA. Dissipatore After market per CPU ok ma per VGA io personalmente non mi azzarderei. Comq ho capito che il minimo sindacale è 4070 super. Sono tutte equivalenti o ci sono tagli da preferire?
Nel video linkato sopra si cofano una 4070 FE e 4070 Ti....ma la super quale sarebbe? Un'altra ancora non in elenco?
Cmq mi sono visto qualche comparativa black Myth Wukong PC vs PS5 visto che se ne parla tanto. "Lasciamo perdere" le texture più definite per PC ma il ray tracing lo rendono veramente un'altra cosa, altro che qualche dettaglio. Senza contare che quella qualità te la godi a frame mediamente più alti rispetto a PS5 grazie al dlss. Ma veramente una PS5 pro potrà parzialmente colmare questo gap.....bah.
Mi rincuora che i test mostrano che una 4070 basta e avanza senza apriblemi mentre le VGA superiori sono giusto per giocare in 4k.
https://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_40_series
Bisogna fare un attimo attenzione coi nomi.
FE è la Founders Edition indica solo che la è scheda prodotta direttamente da nVidia.
La Super è una versione più potente della liscia.
La TI è una versione ancora più potente.
Ed hanno fatto anche la TI Super :facepalm:
Ma non è finita!
Ora hanno lanciato anche una altra 4070 con GDDR6 con meno banda (480.0 GB/s) rispetto le GDDR6X (504.2 GB/s) usata fino ad ora.
4070 DDR6 → 4070 → 4070 S → 4070 Ti → 4070 Ti S
Non ho capito una cosa.
Se la ti è più potente della super come fa la TI super ad essere l'ultima?
Oppure intendi che la TI è più potente della liscia?
Che casino. I nomi ufficiali che si trovano negli store sono quelli del link?
Lo dico perché moltissime volte le descrizioni anche su Amazon sono penose
Due anni fa sono state lanciate 4060, 4060Ti, 4070, 4070 Ti, 4080 e 4090. Quest'anno Nvidia ha fatto uscire gli aggiornamenti e sono uscite la 4070 super, 4070Ti super e 4080 super che sono mediamente più potenti dei modelli base di un 10/15% (anche meno) ma che comunque non raggiungono il modello superiore (la 4070 super rimane comunque meno potente della 4070Ti base). Comunque i modelli base stanno andando ad esaurimento. Considerando i prezzi conviene puntare ai modelli super, a meno di trovare offerte particolarmente vantaggiose.
Non son due suffissi, son tre: Super, Ti e Ti Super.
C'è anche il link a wikipedia ma ripeto:
C'è la 4070 liscia.
C'è la "4070 Super", versione più potente della liscia.
C'è la "4070 Ti", versione ancora più potente della Super.
E c'è la "4070 Ti Super", la versione Super della Ti, la più potente... più vicina alla 4080 che alla 4070.
Sono dei dementi a dare questi nomi.
Per curiosità ho guardato anche l'usato su subito: si trova pochissimo e i prezzi sono sempre alti.
Per la 4070 comq c'è da uscire, qualsiasi salsa la si prenda, almeno 600 euro, sti cazzi
Girando su Amazon vedo che ci sono diverse 4070 super alcune a tre ventole altre a due.
Poi alcune chiamate OC EVO, altre Ventus, altre gaming OC.
Mi pare di capire che varino un po' per design, un po' per frequenze leggermente diverse ma siamo li. Ho capito bene oppure ci sono altre differenze?
Ciao, avevo gia chiesto qualche consiglio tempo fa, ma ora vado al sodo: vorrei prendere una 4070 super per aggiornare il pc che uso sia per lavoretti che per giocare: (threadripepr 2950x, 32gb ram, rtx2070 ROG strix)
non ho grossi problemi di budget, vorrei prendermi una founder perchè alla fine della storia sono un po' fan del design, col tempo ho visto anche altre soluzioni più o meno economiche, tipo la Gainward Ghost, ma leggevo che è tutta in plastica... insomma se vi posto le mie tre scelte e voi mi dite la vostra o me ne tirate fuori un'altra?
https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00588184.html Gainward Ghost, l'avevo vista consigliata su Prodigeek, ma ho visto che è tutta di plastica. forse scalda. 598€
https://www.bpm-power.com/it/online/...force-b2154521 Gygabyte Windforce, mi pare il prezzo migliore di quelle a 3 ventole 630€
https://store.nvidia.com/it-it/consu...2,GTX%201630~1 Founder edition 680 €
Scusa la domanda, Ma se non ha problemi di budget perché ti prendi una 4070 e non una scheda superiore?
80€ in più per la FE? Mah.
E' oltre il 10%.
Sì, per una 4070 super i prezzi si aggirano intorno ai 600 euro su Amazon. Si trovano alcune 4070 base a meno ma stanno esaurendo le scorte. Per quanto riguarda i diversi modelli quasi ogni produttore ha diverse linee con qualità diverse (per esempio Asus ha la linea Proart, TUF e ROG). Ma alla fine il chip è esattamente lo stesso in tutte le schede, quello che cambia e determina la differenza di prezzo sono i materiali, la dissipazione, orpelli vari come led e il packaging. Quindi, in teoria i modelli che costano di più dovrebbero avere una dissipazione migliore e permettere di gestire meglio un eventuale overclock. Alcune schede hanno poi la dicitura OC che sta appunto a indicare che hanno già di fabbrica delle frequenze leggermente più alte ma è roba che si può tranquillamente fare con un programmino.
C'è da dire che le 4000 consumano molto poco e scaldano ancora meno quindi il sistema di dissipazione non è fondamentale come poteva esserlo sulle serie 3000, soprattutto sulle schede di fascia medio bassa. Quindi il consiglio è di prendere la scheda che costa meno, alla fine cambia poco o niente.
Se ti piace la FE e non hai problemi a pagarla un po' di più io ti consiglierei di prenderla, le Founder sono ottime. Per quanto mi riguarda anche l'estetica del PC è importante e, se si ha la possibilità, vale la pena spendere qualcosa in più per qualcosa che piace.