corriere amazon, anche ad una mia collega hanno consegnato di domenica
speriamo vengano dopo le 11.30, ho solo la domenica per fare la spesa senza essere calpestato dagli avventori isterici :bua:
Visualizzazione Stampabile
è arrivato in anticipo, e vi scrivo dal mio nuovo monitor
mi riservo un po' di tempo per il test
intanto mi devo abituare al 27", sono quei 4 cm in altezza, soprattutto
fatto veloce prova con lo schermo nero al buio, leggerissimo alone nell'angolo basso a sinistra, quasi impercettibile
il Dell era messo peggio
nero non troppo nero, ma si sapeva, in ogni caso non uso mai il pc al buio e il nero mi sembra più nero del monitor precedente
devo provare il freesync e vedere come regge la 590 a 1440p :bua:
Avrei voluto scrivere "te l'avevo detto" ma poi proprio domenica è arrivato un pacco amazon per mia sorella :asd:
Nel frattempo è arrivato il mio 27ul850 e praticamente posso scrivere le stesse cose, certamente rispetto al mio vecchio dell (eips da 6bit+fcr) è come se fosse caduto un velo per colori e contrasto. Rimane un po' di backlight agli angoli inferiori del monitor ma va bene così, del resto non uso il pc al buio e non andrebbe fatto comunque :asd:Citazione:
fatto veloce prova con lo schermo nero al buio, leggerissimo alone nell'angolo basso a sinistra, quasi impercettibile
il Dell era messo peggio
nero non troppo nero, ma si sapeva, in ogni caso non uso mai il pc al buio e il nero mi sembra più nero del monitor precedente
devo provare il freesync e vedere come regge la 590 a 1440p :bua:
Praticamente l'lg 27ul850 è identico al precedente modello uk con in più la certificazione di autentico hdr400 tarocco :asd: il monitor è bello anche come estetica: stand curvo, praticamente borderless, sottilissimo ma per questo da l'idea di essere piuttosto fragile.
Ho notato passi in avanti enormi delle tecnologie usate nei monitor ma i problemi sono sempre gli stessi: colori nei tn, immagini in movimento veloce nei va (anche nel nuovo asus da 3000 euro!), backlight e bagliori vari negli ips. Tanto vale accontentarsi o aspettare gli oled :asd:
:asd:
il problema dell'altezza è dovuto anche al fatto che non uso una scrivania, ma un porta pc custom con mensola tastiera retrattile (lo spazio, è quello che è... :boh2:)
quindi il monitor sta a circa 3-4 cm più in alto rispetto ai canonici 75cm di un tavolo normale
l'altro monitor si abbassava fino "a terra", questo lascia un bello spazio sotto, che su una scrivania non noteresti
questione di abitudine, ma ho la possibilità di provare ad attaccare una base vesa standard e vedere come va la cosa
l'uscita delle 5500 deve essere imminente visto che l'ultimo driver porta il supporto ufficiale
aspetto l'anno nuovo per prendermi una 5700xt
se nel frattempo magari dicessero qualcosa delle 5800, sarebbe carino
:tie:
spero regga all'avvitamento di due viti :bua:
Io tengo ancora il vecchio LG 1900x1200.
Ancora regge.
S'è persino spezzata in due la base facendo cadere il monitor e ancora funzia da dio :asd:
S'è spezzata una base grossissima e pesantissima, ancora non ci credo dopo anni :asd:
ho customizzato il monitor :asd:
ho preso un supporto vesa, con base molto più stabile e regolazione in altezza più ampia: ora ce l'ho nella posizione corretta :sisi:
quello originale sarà stato anche più elegante, ma era anche un po' traballante: col nuovo è ben piantato, ma dà più sicurezza
bene, posso guardare il monitor senza farmi venire il torcicollo :bua:
A proposito di monitor: attualmente ho una res di 1400x900 ma potrei averne uno gratis da 1600x1200, da quello che ho capito sarebbe 4:3
Mi conviene? quanti fps perderei?
4:3 non si usa più da nessuna parte da almeno 6 anni, andrebbe bene solo per leggere documenti su schermo, neanche per i siti web va bene.
edit: a parte siti fatti del cacchio, tipo un certo forum dove su widescreen hai enormi barre laterali vuote...
lascio perdere allora
Sicuro? :uhm:
Coi siti ormai sempre più pensati per i cellulari, non è così raro vedere spazi vuoti ai lati :uhm:
Io stesso che ho un ultrawide tengo quasi sempre il browser ridotto al centro a quasi un quadrato :sisi:
poi certo, al giorno d'oggi non credo userei come unico monitor un 4:3, ma per certi scopi non è male secondo me.
Non sono se si usano ancora i 4:3 ma i 5:4 sicuramente sì: mio padre usa il pc per contabilità, per navigare su internet e per vedere youtube e dazn: lui [B]esige B]avere un 5:4 1280x1024 e detesta i 16:9.
Avrei voluto dargli il mio vecchio dell fullhd ma non c'è stato verso :asd:
penso 5:4 e 4:3 siano la stessa aspect ratio :look:
comunque questo conferma che ho ragione :bua: ma è anche vero...
...che pure questo è vero.
Effettivamente forse per i siti non va male. La maggiorparte del contenuto è verticale. Però non so come lo scala!
Per i giochi però ciaone, ricordo già gli ultimi tempi del mio 19" 1280x1024 stava diventando tutto ingiocabile e si parla del 2012...
Credo tu abbia invertito le risposte ai quote, ma il concetto è chiaro :asd:
...sì :bua: