:angels:
:angels:
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non l'avevo letto cattivo
Restarting
Sembra Trump.Originariamente Scritto da Jensen Huang
Ultima modifica di GeeGeeOH; 07-10-20 alle 18:30
Best lancio eva.
vuoi vedere che alla fine AMD farà le scarpe al fonzie de noaltri ?![]()
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Shadow of Tomb Raider - 1080p High preset - 2080 Ti
Sembrerebbe evaporare l'ultimo pregio di Intel.
5700X?
Dal 5 Novembre.
AMD Ryzen 5000 and Zen 3 on Nov 5th: +19% IPC, Claims Best Gaming CPU
-------------------------
Bonus, Radeon:
4K @ Ultra
Borderlands 3 - 61FPS
CoD:MW - 88FPS
GoW5 - 73FPS
AMD Teases Radeon RX 6000 Card Performance Numbers: Aiming For 3080?
Ultima modifica di GeeGeeOH; 08-10-20 alle 18:28
Piccolo OT: ma possibile che mi trovo la diretta su multiplayer.it mentre su hwupgrade e tomshw non dico lo streaming ma manco un trafiletto in prima pagina ?
(domanda retorica, non serve rispondere).
P.S. Speravo il 5600 sarebbe stato 8/16, cmq mostruosi.
Ultima modifica di Darkless; 08-10-20 alle 17:32
Bisogna aspettare review di terze parti ma sulla carta paiono aver disintegrato intel.
Miglior rapporto watt/potenza, ovviamente multicore spaziale e miglior performance su singolo core.
LOL
Ho visto gia' un sacco lamentarsi dei prezzi. Chissa' perche amd per fare qualcosa che sia migliore dei concorrenti non solo deve fare un buon prodotto ma venderlo a prezzo stracciato. Misteri
Rispetto ai precedenti, come fascia core/prezzi un pochino si sono alzati a dire il vero, e il 5800x mi sembra quello meno conveniente.
+50$ a tutti.
Dissipatore solo al R5, ma del resto quasi nessuno usava quello compreso con gli altri quindi cambia poco.
Nessun nuovo chipset, del resto con Zen 4 si cambia tutto ergo nuove schede per una sola generazione sarebbero state uno "spreco".
La mia MSI ha 1.0.8.1 da inizio settembre e 1.1.0.0 in beta dalla settimana scorsa.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 08-10-20 alle 19:54
Perchè con Intel che prima percula anni coi 4 core che bastano per tutto, poi continua a cambiarti socket ogni 6 mesi e ti spara CPU dai costi stellari (ma tanto c'è la gente col paraocchi che compra) s'è creata un'immagine distorta di AMD paladina della giustizia.
Sono multinazionali, non onlus, nel momento in cui la concorrenza resta indietro chi ha i prodotti migliori puo' permettersi di fare i prezzi che vuole. Ora è il turno di AMD. Sempre detto io che fanboy dell'una o dell'altra parte sono idioti e quello che serve a NOI acquirenti è avere più competitor sullo stesso livello.
A parte quello se andiamo a vedere i top gamma sono rimasti bene o male sugli stessi prezzi, han rincarato la fascia più mainstream. Poi è da vedere come si evolveranno i prezzi nel tempo, sia di questa serie che della gen precedente (che se calasse di prezzo rimarrebbe molto intressante).
Ultima modifica di Darkless; 08-10-20 alle 20:11
La mia X370 rimane fuorima lo sapevo già.
Va beh, quando sarà il momento prenderò un 3600X![]()
Certo che paragonare i +50$ (che rimangono inferiori all'offerta concorrente) allo scempio che ha fatto Intel nel ultimo decennio ce ne passa...
Non tutti quelli che voglio far soldi sono equamente delle merde.
E ci son certe Onlus poi che meglio Intel![]()
Ultima modifica di GeeGeeOH; 08-10-20 alle 20:20
Il principio è lo stesso, poi l'entità con cui lo applicano cambia. Sta di fatto che quando hai il prodotto migliore sul mercato il prezzo lo fai tu, sia che ti chiamo AMD che ti chiami Intel. Se poi nel 2022 con i prossimi Ryzen la situazione restasse la stessa o diventasse migliore per AMD non mi stupirei se quei 50$ si avvicinassero di più a 100...