La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Di HD Netflix ha solo il numero 1080 che compare quando guardi i film. I blu ray hanno miglior bitrate del loro 4k.
Ma alla fine hanno ragione loro, alla gente non interessa queste cose, è solo la nicchia che sa vedere le differenze.
Io ogni volta che vedo un film a casa di altri devo farli allontanare con una scusa per togliere loro i 200 frame interpolati e tutti gli effetti smarmellamento attivi di default
E spesso neanche quello: diversi film non riesco a vederli oltre i 960*540.![]()
Fanno eccezione le produzioni Netflix, i prodotti di animazione e quasi tutte le serie.![]()
E gli speed test mi danno una velocità che va dai 15 ai 20 Mb/s, con quello di google che sostiene che dovrei poter vedere video in streaming su più dispositivi alla volta, eh (oltre al fatto che Youtube e Amazon Video vanno senza problemi a 1080p).![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Cyberpunk 2077 VRAM usage
With your max quality settings, this game tries to stay at almost an 8GB threshold.
At Ultra-quality settings, you'll even pass 8 GB.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 10-12-20 alle 16:37
E non e' neanche un gioco nextgen, aspettate 1-2 anni e vedrete.
Comunque per godersi meglio il gioco molto meglio disattivare l'RT e giocare con il DLSS.
Ultima modifica di Covin; 10-12-20 alle 17:51
a me l'rtx piace molto su cyberpunk. É la prima volta che gioco a un gioco con rtx. É necessario? no. Fa differenza? si.
Che fa differenza e' palese basti vedere la perdita di almeno del 30% in performance.
Quello che dubito e' avere una soluzione di GI cosi' pesante quando cryengine e ue4 hanno delle tecnologie similari molto meno esose, pero' capisco che alla fine e' tutto un compromesso.
Per DF al momento non c'e nulla di simile. immagino abbiano pompato il piu' possibile a scapito delle performance.
https://www.digitalfoundry.net/2020-...-pc-experience
- - - Aggiornato - - -
DF non lo prendo piu' in considerazione come una volta, spesso dimostrano la loro ignoranza, dopotutto sono giornalisti e non esperti del settore.
Per non parlare della schizofrenia di John.
The Last of Us 2 qualitativamente e' di tutt'altro livello, come per RDR2, il top a livello AAA.
Ultima modifica di Covin; 11-12-20 alle 13:05
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,74Ghz@0.95V - Quiet Mode, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Come qualita' della produzione effettivamente quei due sono a tutt'altro livello rispetto a Cyberpunk, la qualita' artistica dei giochi ND e Rockstar e' unica nell'industria insieme a poche altre realta', ci aggiungerei i Santa Monica.
Oddio, sia Horizon che Death Stranding, per me han dimostrato che riescono a tenere botta su quelle produzioni.
Sperando che anche Suker Punch dopo Tsushima si pigli una imbarcata di soldi e cresca ancora.
dopo provo Cyberpunk sulla 3060ti. Per ora ho guardato un po' di giochi che avevo (kerbal, borderlands) e tiene bene a ultra un po' tutto (sono a 1080p con ryzen 3600), e poi roba VR, minecraft e Asgard Wrath, quest'ultimo su settaggi max, in ultra c'é un po' di tearing che ovviamente non fa bene per niente in VR
Ultima modifica di The Great Guerra; 11-12-20 alle 16:43
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,74Ghz@0.95V - Quiet Mode, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Va be è evidente che non sei del settore quindi non te ne faccio una colpa, però no, questo Cyberpunk non ci si avvicina ad una produzione della Rockstar neanche lontanamente, artisticamente e soprattutto dopo qualche ora di gioco, di dinamiche del mondo openworld.
Riguardo il budget di Cyberpunk, hanno comunque speso un bel pò di soldi.
Io avevo letto da qualche parte che dovrebbe essere il gioco più costoso, passa 300 mioni...
(No ho idea di quanto accurata sia la cosa, seguo la cosa di striscio non interessandomi il genere)
Star Citizen, se mai lo finiranno, probabilmente lo supererà.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 11-12-20 alle 20:57
CP è anche un titolo molto più complesso e articolato rispetto a quei giochi. Stanno proprio su due piani diversi (oltre che in generi diversi). Il paragone lascia anche il tempo che trova.
Resta in ogni caso mooooolto distante dalle risorse che puo' mettere in campo Rockstar.Riguardo il budget di Cyberpunk, hanno comunque speso un bel pò di soldi.
Infatti Rockstar può pubblicare il prodotto quando lo ritiene necessario, non come la CD Projekt.
Capisco che siano comunque due prodotti differenti, ma un open world deve comunque avere delle basi per funzionare.
Per esempio, la polizia in questo gioco fa ridere.