Il Circolino di Schede Video Il Circolino di Schede Video - Pagina 514

Pagina 514 di 614 PrimaPrima ... 14414464504512513514515516524564 ... UltimaUltima
Risultati da 10.261 a 10.280 di 12262

Discussione: Il Circolino di Schede Video

  1. #10261
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    La 2060 12GB tecnicamente non so se è stata lanciata ufficialmente.
    Ieri non c'era ancora un prezzo ufficiale.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  2. #10262
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Announcing new DirectX 12 feature – Video Encoding!

    Non mi è chiaro se viene sfruttata l'accelerazione hardware o le capacità GPGPU.
    L'accelerazione hardware che offrono i vari produttori ho visto che fa veramente pena...
    Nell'ultimo hanno ho ricodificato un sacco di video per salvare spazio, ma semplicemente non c'è alternativa al usare la CPU.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  3. #10263
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.348

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Io prima di questa moria volevo comprarmi una 5500 8Gb per tirare avanti un paio d'anni col pc che ho. Al tempo veniva circa 200 euro. Ora si trova a 250 la versione da 4GB. Quella da 8
    Mi chiedo se la gente stia davvero comprando questi prodotti o se semplicemente a chi li vende faccia comodo tenerli in magazzino per spingere la gente a comprare robe dal prezzo assurdo.
    Io cercavo una 960/970 usata. Quanto mai non feci la "pazzia". Ma contavo di cambiare tutto il pc di lì a 6 mesi e invece...

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    La 2060 12GB tecnicamente non so se è stata lanciata ufficialmente.
    Ieri non c'era ancora un prezzo ufficiale.
    Negli USA avrebbe dovuto uscire in questi giorni credo. L'articolo l'avevo letto un paio di giorni fa.

  4. #10264
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.243
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Kinto Visualizza Messaggio
    Ma quanto spingono anche le schede grafiche dei laptop?!?
    Sul mio nuovo laptop arrivo a fare 10500 punti in timespy in 2560x1600 con hdr 400 attivo (niente OC)

    Horizon Zero Dawn, tutto maxato, mi va a 90 fps di media il benchmark interno O_O

    Porca paletta, speravo di avere prestazioni tipo il mio vecchio desktop con Ryzen 1600 e RX580, ma li supero abbondantemente!!! E temperatura mai sopra 88° la CPU e bho la GPU (anche grazie alla vapor chamber cmq).

    Mi devo ricredere sui portatili...non avrei mai pensato di dirlo!
    vabbè una 3070, grazie al gazzo

    se prendevi un portatile con una 1050 non pensare che sarebbe stata la stessa cosa

  5. #10265
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.348

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    vabbè una 3070, grazie al gazzo

    se prendevi un portatile con una 1050 non pensare che sarebbe stata la stessa cosa
    Va semrpe tenuto conto però che i modelli per laptop non raggiungono le prestazioni delle GPU per desktop.

  6. #10266
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    La 3070 desktop è un altra cosa... ma lui la confronta ad una Rx580... scheda da ~200€ 5 anni fa.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  7. #10267
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.243
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Va semrpe tenuto conto però che i modelli per laptop non raggiungono le prestazioni delle GPU per desktop.
    vabbe la 3070 laptop sarà almeno come una 3060 desktop,quindi sempre una bestia

  8. #10268
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.348

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    vabbe la 3070 laptop sarà almeno come una 3060 desktop,quindi sempre una bestia
    Ah bhè sicuro. Se in 2-3 anni non si sisteman le cose finsice che mi piglio un laptop da gaming, convengono molto più dei fissi ultimamente.

  9. #10269
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    La 3070 desktop è un altra cosa... ma lui la confronta ad una Rx580... scheda da ~200€ 5 anni fa.
    Era già il periodo brutto....non si trovavano e l'ho pagata 330€.
    Normalmente quella classe di scheda costava 250€

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    vabbe la 3070 laptop sarà almeno come una 3060 desktop,quindi sempre una bestia
    Un pochetto di più anche, almeno la mia con pieno wattaggio.
    E questo che mi stupisce! Credevo che una 3070 laptop andasse molto meno rispetto le controparti desktop, non solo un 20% in meno circa
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  10. #10270
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    5.288
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Ragazzi, volendo cambiare PC oggi (so che non è il momento migliore per i prezzi, ma oggi riesco ancora a dare via quello attuale per una cifra dignitosa), in ambito CPU RAM e chipset della MB, su cosa devo puntare?

    Ho visto il nuovo Intel 12600K andare molto bene, ma qualcuno lo accusa di consumi troppo elevati e consiglia di puntare su AMD 5600X.
    Utilizzo: 80% gaming in 1440p o 2160p. No sparatutto, per cui non ho bisogno di andare a 120fps o oltre...mi bastano i 60 fissi; 20% internet e porno

    Come Ram cosa si mette su? DDR4 o DDR5? CL e frequenze?
    Preciso che non ho più voglia di stare dietro a Overclock, Overvolt e menate del genere. Voglio montare il PC (quello so ancora farlo), accenderlo e non avere rotture di cazzo con crash o problemi di surriscaldamento.

    Scusate, ma causa lavoro casa e famiglia ormai sono rimasto completamente fuori dal giro, e mi tocca rompere le palle sui forum come un Nabbo.

    Tendenzialmente non ho problemi di budget, ma non mi piace nemmeno spendere per roba sovradimensionata per le mie necessità.
    Ultima modifica di BigDario; 10-12-21 alle 17:59
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Crucial Ballistix 2*8GB @3600Mhz CL16, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  11. #10271
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.147

    Re: Il Circolino di Schede Video

    io ho cambiato a giugno: 5600x su B55 e DDR4 3600
    venendo da un i7 4790, noto che scalda di più, ma nulla di drammatico, soprattutto nell'uso quotidiano, giusto 5/7° in estate, quando ho monitorato parecchio
    ho però montato un dissipatore noctua, non ho quello standard
    viaggia molto bene
    per il gaming per me è la scelta migliore, tra prestazioni e consumi (e temperature)

    ho avuto "culo", si fa per dire, visti i prezzi di oggi, a trovare a fine luglio una 6700xt a 700€

    intel va un pelo meglio, ma considera che le nuove schede madri costano molto di più di quelle con chipset per amd, in più la ram a regola, c'andrebbe la ddr5 che costa un rene (ci puoi mettere le ddr4, cmq, a quanto ne so), consumano un botto (quindi ci vuole un alimentatore buono) e scaldano una cifra (quindi case ben ventilato)
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  12. #10272
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.348

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da BigDario Visualizza Messaggio
    Ragazzi, volendo cambiare PC oggi (so che non è il momento migliore per i prezzi, ma oggi riesco ancora a dare via quello attuale per una cifra dignitosa), in ambito CPU RAM e chipset della MB, su cosa devo puntare?

    Ho visto il nuovo Intel 12600K andare molto bene, ma qualcuno lo accusa di consumi troppo elevati e consiglia di puntare su AMD 5600X.
    Utilizzo: 80% gaming in 1440p o 2160p. No sparatutto, per cui non ho bisogno di andare a 120fps o oltre...mi bastano i 60 fissi; 20% internet e porno

    Come Ram cosa si mette su? DDR4 o DDR5? CL e frequenze?
    Preciso che non ho più voglia di stare dietro a Overclock, Overvolt e menate del genere. Voglio montare il PC (quello so ancora farlo), accenderlo e non avere rotture di cazzo con crash o problemi di surriscaldamento.

    Scusate, ma causa lavoro casa e famiglia ormai sono rimasto completamente fuori dal giro, e mi tocca rompere le palle sui forum come un Nabbo.

    Tendenzialmente non ho problemi di budget, ma non mi piace nemmeno spendere per roba sovradimensionata per le mie necessità.
    Allora: test alla mano il 12600K come temperature e consumi, anche sotto carico, resta molto buono a differenza dei suoi fratelli maggiori. La CPU in sè come prezzo/prestazioni è sicuramente il best-buy della fascia media, soprattutto in gaming.
    Ciò detto va valutato anche il sistema da costruirci attorno. Ad oggi, e ribadisco ad oggi, nei test non ci sono state differenze rilevanti fra l'utilizzo con ram DDR4 e DDR5, questo sostanzialmente perchè siamo alle prime DDR5 in commercio che hanno frequenze ancora basse per le loro possibilità (e costano un botto).
    Quindi se pensi di farti un sistema con 12600K e ram DDR4 ora come orai costruisci un bel mostriciattolo che non ti deluderà per un bel po' di tempo, soprattutto considerando che giochi a 1440p dove le differenze prestazionali fra processori sono molto esigue.
    Se invece pensi di fare un sistema più spinto con ram DDR5 ti tocca spendere una fucilata per ram e motherboard molto più costose, anche perchè al solito quando esce un nuovo chipset all'inizio sul mercato buttano i modelli di fascia più alta. Per il momento a mio personalissimo modo di vedere non vale la pena. Certo un domani potrai rimediare DDR5 a frequenze più alte e prezzi più bassi ed avere un aumento di prestazioni anche significativo ma lo pagheresti parecchio caro al momento, ma capisco anche che avere un sistema nuovo senza poter sfruttare le ultime tecnologie puo' dar fastidio.
    Se invece opti per AMD la scelta migliore e più bilanciata per il gaming è sicuramente il 5600X il cui unico problema è sostanzialmente il prezzo: costa ancora 300 euro ed è "solo" un 6 core 12 thread. Va da sè che poi non potrai usare ram ddr5 a meno di non cambiare scheda madre.
    Se non hai frettissima ti consiglierei di aspettare qualche mese e farti un sistema 12600K con DDR5 e tutti i crismi senza spenderci un rene ed avendo sul mercato ram più veloci di quelle attuali. Nel mentre a breve dovrebbe anche uscire il refresh dei Ryzen che mal che vada dovrebbe anche far calare un po' di prezzo quelli attualmente sul mercato.

    Correggetemi se mi son perso qualcosa per strada o ho detto castronerie.

  13. #10273
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    5600x o anche 5800x dovrebbero avere un costo complessivo, considerando la MoBo, minore.
    Per una configurazione Intel toccherebbe aspettare che lancino le MoBo H670 che le Z690 costano.
    Se opti comunque per Intel andrei di DDR4 visto che le DDR5, al momento, ti costano un occhio e non ti danno nulla di più.
    16GB DDR4 3600MT/s CL16 dovrebbero essere lo sweetspot.

    Altra cosa: con Intel ti potrebbe toccare disattivare completamente gli E core per lanciare certi giochi protetti.

    Inizio 2022 AMD dovrebbe lanciare un refresh delle attuali CPU 5000 (Zen3+? 6000?) con un botto di cache in più che, specialmente nei giochi, aiuta. Si parla di +15%. Su attuali MoBo, ma probabilmente solo X570 e B550.
    Metà/fine 2022 Zen4 su nuova piattaforma (AM5?).

    Overclock oramai non si fa più... semmai si cerca il downvolt per limare in consumi.
    Io con ClockTuner for Ryzen ho solo impostato l'R7 5800x a 4500MHz @1250mV esclusivamente sopra il 75% di utilizzo CPU (per quando uso in HandBrake).
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 10-12-21 alle 18:48
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  14. #10274
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Va da sè che poi non potrai usare ram ddr5 a meno di non cambiare scheda madre.
    Non solo MoBo. Ryzen 5000 non ha proprio un controller DDR5.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  15. #10275
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    192

    Re: Il Circolino di Schede Video

    cacchio io ormai mi accontenterei di una apu (al momento sono inchiodato a 1080p) e mi bastano i 60 frames.
    o della steam deck da mettere in dock.

    tiravo avanti tranquillo, ma hanno deciso di far uscire space marine 2... ne trovano sempre una questi maledetti...

    Citazione Originariamente Scritto da BigDario Visualizza Messaggio
    cut.
    te lo compro io per 50 euro dario
    Ultima modifica di Toki; 10-12-21 alle 19:23

  16. #10276
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    5.288
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Toki Visualizza Messaggio
    te lo compro io per 50 euro dario
    Sai bene che se solo pensi di comprarlo accadrebbero altri mille imprevisti, per cui stai buono prima di far danno.

    Grazie a tutti.
    Il discorso DDR4/DDR5 mi tange fino ad un certo punto, visto che potrei usare le attuali RAM (risparmiando anche qualcosa).

    Mi spaventa un pelo il discorso fatto da GeeGeeOH circa l'eventualità di dover bloccare gli E-Core per far girare alcuni giochi protetti da Denuvo, cosa che avevo letto già anche in un paio di review.
    Interessante il discorso Restyle dei Ryzen 5000...il che mi porta alla conclusione più ovvia. Attendiamo ancora qualche mesetto
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Crucial Ballistix 2*8GB @3600Mhz CL16, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  17. #10277
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Conviene aspettare il CES di gennaio.
    Si saprà di più di "Zen3+" e delle MoBo "cheap" di Intel.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

  18. #10278
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.348

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da BigDario Visualizza Messaggio
    Sai bene che se solo pensi di comprarlo accadrebbero altri mille imprevisti, per cui stai buono prima di far danno.

    Grazie a tutti.
    Il discorso DDR4/DDR5 mi tange fino ad un certo punto, visto che potrei usare le attuali RAM (risparmiando anche qualcosa).

    Mi spaventa un pelo il discorso fatto da GeeGeeOH circa l'eventualità di dover bloccare gli E-Core per far girare alcuni giochi protetti da Denuvo, cosa che avevo letto già anche in un paio di review.
    Interessante il discorso Restyle dei Ryzen 5000...il che mi porta alla conclusione più ovvia. Attendiamo ancora qualche mesetto
    Son problemi "di gioventù" del sistema. Risolveranno con qualche aggiornamento, figurati se Intel non si fa sentire. Tieni presente cmq che di suo i giochi sfruttano principalmente i power core in ogni caso.

  19. #10279
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    5.288
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Son problemi "di gioventù" del sistema. Risolveranno con qualche aggiornamento, figurati se Intel non si fa sentire. Tieni presente cmq che di suo i giochi sfruttano principalmente i power core in ogni caso.
    Appunto. La soluzione immediata resta quella di attendere e vedere.
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Crucial Ballistix 2*8GB @3600Mhz CL16, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  20. #10280
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.508

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Non so quanto il peso di Intel possa contare per giochi oramai "abbandonati" dagli sviluppatori.
    Un certo numero di giochi si dovrà tristemente cracckarli anche da possessori.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB +3x18TB | Windows 11 Pro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su