che balle speravo fosse più indolore. quindi in teoria posso prendermi un cavo cosi:
e attaccarmelo sotto nel connettore quello più in basso a destra che ho libero?
![]()
che balle speravo fosse più indolore. quindi in teoria posso prendermi un cavo cosi:
e attaccarmelo sotto nel connettore quello più in basso a destra che ho libero?
![]()
Stai solo attento che sia del alimentatore giusto.
https://youtu.be/zg4iCyU1_OQ?t=633
circa al 10:35
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
sisi è quello del corsair RM850x, solo che non so se posso infilare ovunque nell'alimentatore o se vuole il suo buco.
Vuole il suo buco. C'è di sicuro sul manuale.
Ma non dovrebbe entrare altrove.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Qualcomm Said to Have Approached Intel About Takeover Bid
This is not an April fool
It's worth keeping in mind that Intel's share price has dropped by around 57 percent so far this year
and Qualcomm's market cap stands at over twice that of Intel's at 188 vs 93 billion US dollars.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
beh quantomeno non sono cinesi
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Domanda.
ho collegato il monitor alla nuova VGA non tramite HDMI come prima, ma tramite display port.
Quando il monitor lo connettevo alla VGA via HDMI, direttamente dall'uscita cuffie del monitor sentivo l'audio.
Adesso che ho connesso la Display port al monitor, dall'uscita cuffie del monitor non esce più l'audio ma lo sento uscire solo dall' uscita audio (cuffie, il jack verde) del PC.
E' normale ed è dovuto alla Display port?
Risolto, ho dovuto installare il pacchetto da 650 Mb di driver AMD perchè quello base evidentemente non conteneva qualche driver.
Adesso tra le uscite audio, Win vede anche il monitor.
Ultima modifica di Morning Glory; 22-09-24 alle 07:19
Ho parlato troppo presto. Oggi riavvio il PC e punto e da capo, non vede l'uscita audio monitor....ma porc...
Edit:
Capito.
Devo prima accendere il monitor, poi il PC.
In questa maniera funziona. Ha una logica ma non so se è corretta.
Ultima modifica di Morning Glory; 24-09-24 alle 20:14
Se questi leak fossero reali la 5090 pare una bella bestia mentre la 5080 sarebbe "molto meno interessante". Poi bisogna sempre vedere le frequenze. Sono curioso di vedere a che prezzo le butteranno fuori
Comunque mi sembra troppo marcata la differenza tra una e l'altra![]()
Ho visto il video dei prodigeek.
In sostanza la 5090 è roba da ricchi.
Tanta potenza (600w) ma troppi soldi.
La 5080 sembrerebbe una 4080 overcloccata con cuda incrementati ma non è poi così superiore.
Secondo voi dovendo pensare di fare il PC nuovo conviene aspettare l'uscita ufficiale o il mercato cambierà davvero poco?
Cambierà poco, tanto le 5xxx saranno ancora più su come fascia di prezzo rispetto alle 4xxx.
Sono finiti i tempi in cui quando usciva il modello nuovo la gen precedente calava sostanzialmente di prezzo, ora si tratta di scegliere la migliore offerta in quel momento a seconda del budget che ci si è prefissati
Ultima modifica di freddye78; 28-09-24 alle 10:02
E chi lo sa?
Come ti ho già scritto un mese fa se il PC te lo fai ora (un mese fa) secondo me vale la pena. Si trovano buone offerte per le GPU (4070 Super a 460 euro questa settimana). Se invece tiri fino a Natale io a quel punto aspetterei per vedere cosa esce. Non tanto per la potenza dove, secondo me, non cambierà troppo dalle 4000 sulle schede di fascia media, quanto piuttosto per le tech nuove che usciranno (DLSS 4.0 e compagnia). Fermo restando che Nvidia non ha nessuna fretta di far uscire nulla e le schede di fascia medio bassa le vedremo in primavera/estate e a prezzi alti all'uscita.
Le offerte le sto guardando ma davvero sono sempre quelle. Mai Trovarne una da prendere al volo. VGA e mobo in primis
Altra cosa
Anche ci fossero nuove tech il costo sarà accessibile a certe fasce di reddito.
Ho la percezione che "per noi" , natale o domani non cambi molto.
Ultima modifica di Morning Glory; 28-09-24 alle 12:04
Cosa stai seguendo? Perché questa settimana è andata in sconto una 4070 super segnalata su telegram a 458 euro. Io l'ho presa per un amico che vuole farsi un PC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è chiaro che ognuno ragiona in modo differente in base alle proprie esigenze. Io non comprerei mai una 4070 Super a 3 mesi dall'uscita delle schede nuove. Piuttosto vedrei di risparmiare qualcosa nei mesi successivi e andrei di un'ipotetica 5070, se la scheda merita in rapporto a prezzo prestazioni. Questo perché sono curioso di vedere cosa tirerà fuori Nvidia. Poi, se le schede nuove dovessero fare schifo si può sempre ripiegare sulle 4000. Però ognuno ragiona in modo diverso.
Non darei per scontato che la 5070 esca tra tre mesi.
Un eventuale deludente nuova generazione potrebbe far rialzare i prezzi della vecchia... vedasi 7800X3D.
Troppe variabili.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro