I prezzi su amazon sono più alti rispetto ad altri store online.... basta fare una ricerca veloce su trovaprezzi...
su tao vanno e vengono, ma su altri ci sono
almeno ieri... :look:
Visualizzazione Stampabile
I prezzi su amazon sono più alti rispetto ad altri store online.... basta fare una ricerca veloce su trovaprezzi...
su tao vanno e vengono, ma su altri ci sono
almeno ieri... :look:
Avere una componente hardware non preclude la possibilità di aprire lo standard.
Ed anche FreeSync ha ovviamente una componente hardware (non è magia) solo che hanno riadattato tecnologia pensata per risparmiare energia sui display dei portatili.
No ma poi i fanboy sono quelli che comprano amd. LOL cioè io ho nvidia ma negare che fa pratiche odiosissime e mantiene i prezzi alti artificialmente....
Che si usa per limitare gli fps dei giochi con schede video AMD e windows 10? Con RadeonPro o sbaglio qualcosa io, o non va.
Ho provato anche con Dynamic V-sync Control (che dovrebbe essere l'alternativa all'Adaptive V-sync di nvidia) ma anche questo non fa.
Che due palle...
Inoltre, esiste un'alternativa AMD a Rivatuner per avere l'OSD delle scheda video mentre gioco? (temp, utilizzo, ecc ecc).
Io ho sempre fatto da dentro i giochi...
Provato Frame Rate Target Control?
Ho scoperto nel frattempo anche anche nel pallenno di controllo radeon si può impostare il limite degli fps per ciascun gioco, resta il mistero sul dynamic sync, probabilmente impossibile da ottenere dato che l'ultimo aggiornamente di radeonpro risale al 2013 e pare essere l'unico software per attivarlo.
Resta anche da capire fare ad avare un OSD tipo rivatuner...
MSI Afterburner non ti mostra i dati della gpu in game? :look:
Fra l'altro è un bel tool tuttofare, puoi anche registrare video e fare screenshots
non con amd a quanto pare
Mai fatto prima, ma ci ho messo meno di 10 secondi a trovarlo (in MSI Afterburner): Prioprietà, Grafici.
Selezionare le voci che interessano e spuntare "Mostra le informazioni su schermo (tempo reale)".
Provato rapidamente su Hearthstone e va.
Trovato l'inghippo... dato che prima c'era una scheda video nvidia, ho dovuto cancellare il file config per ripristinare le impostazioni default, così facendo mi rileva la scheda video R9 290X e di conseguenza i grafici.
Le Vulkan sono un formato aperto erede di openGL come altri hanno fatto notare.
Tra l'altro siccome è usata per Doom e probabilmente il prossimo Wolfenstein è un motivo in più per me.
Gli altri due Wolfenstein se non sbaglio sono ancora in DX11 giusto?
Motivo in più per aspettare, se la bolla scoppia risparmiare qualche soldo o prendermi una scheda migliore (forse addirittura da 8gb) a prezzo paragonabile non mi farebbe schifo.
Purtroppo non credo che in Italia ci siano molti che minano. All'estero probabilmente sarà così ma non mi aspetto grandi rivoluzioni sul nuovo. Credo che i prezzi saranno quelli delle 480. Tuttavia non si sa quando questo accadrà.
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Segnalo questa offerta lampo, per gli utenti budget:
https://www.amazon.it/ASUS-ROG-STRIX...-gamingweek-21
C'è la MSI (sempre Rx 460 4GB) a 117€ sempre su amazon...
https://www.amazon.it/MSI-RX-460-4G-...eywords=rx+460
La MSI ha di buono il prezzo, ma la strix ha un dissipatore cazzuto!
Si ma siamo in fascia bassa... la Rx 460 consuma niente e quindi scalda pochissimo... un dissipatore cazzuto dovrebbe servire a poco.
http://gpu.userbenchmark.com/Compare...460/2167vs3641
Il miglioramento ovviamente c'è ma non è di troppo.
La migliore scheda qualità prezzo sarebbe la 570 per il fhd. Ma come detto non se ne trovano sui 180€ che dovrebbe costare
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Questo caso è un bell'esempio per capire la poca fantasia che hanno per i nomi :bua: da una 460, dopo 6 - 7 anni.. passi ad un'altra 460 :asd:
La rx 460 sta tra la 7870 e la 7970 va un po meno della rx 380
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
grazie a tutti
effettivamente è un casino con questi numeri :bua:
la gtx 460 mi ha fatto giocare anche a witcher 3 con dettagli decenti, giusto con dark souls III è andata un po' in difficoltà
ora però mi sono un po' stancato e vorrei spingere un po' di più spendendo il meno possiblie
Mi spiegata una cosa sulla garanzia, sto vendendo una RX480 acquistata con partita IVA insieme ad altri componenti, ho una fattura unica in cui c'è processore gpu ram ecc... All'acquirente cosa serve per potersi rivalere della garanzia?
Mi sa che solo l'intestatario della fattura può avvalersene... quindi mi sa che se ha rogne deve ritornar da te.
E se non sbaglio hai solo 1 anni di garanzia.
Si con partita IVA la garanzia è di un anno, il mio dubbio è proprio quello se si deve passare per forza dall'intestatario
Sono un po' indeciso sul da farsi...
Come dicevo nelle pagine scorse devo prendere una scheda video da zero per il pc che sto assemblando..
Come monitor ho preso un LG 34UC88, quindi ultrawide 3440x1440 60hz overclockabile a 75 col freesync. Il range del freesync però è un po' limitato, 55-75hz, quindi è quasi come non averlo, ma al "prezzone" che ho pagato non c'erano altri ultrawide.
Vorrei aspettare Vega, però fine luglio (o più probabilmente oltre) è troppo lontano.
Visti i prezzi "esorbitanti" di RX480 e 1070 per la situazione mining, stavo puntando a una 1080 usata.
Però in effetti in genere in autunno escono le Nvidia nuove, quindi stavo pensando anche di comprare qualcosa di più economico (970, 980?) per tirare avanti qualche mese, e all'uscita delle nuove schede o passare a vega, o passare a una 1080 che con l'uscita delle 1180 dovrebbe calare ulteriormente sull'usato.
Che dite? :uhm:
Ma non hai una scheda video per tirare avanti?
Comunque un mio amico ha preso su Amazon una Rx 580 (credo Gigabyte, ~270€) la scorsa settimana (arrivata): gli segnava spedizione in 2-5 settimane ed in poco più di due settimane gli è arrivata.
Eh no, il problema è proprio quella.
Sul PC vecchio avevo bruciato la GPU e l'ho sostituita per temporeggiare con una, tenetevi forte, GT 330 :bua: recuperata da un preassemblato di mio fratello :asd:
Anche se con mio grande stupore riesce a far andare il monitor nuovo, ovviamente a parte il desktop e l'uso "ufficio" non ci si può fare altro..
Eh no, Ryzen R5 e R7 non hanno le GPU integrate.. E in questi casi farebbe comodo :bua: