Software di che tipo? Il bios?
Visualizzazione Stampabile
Sia il bios che non sempre faceva quello che gli dicevo, sia le varie utility. Qualsiasi utility richiede l'installazione del Gigabyte app center, e questo occupava il 10% della CPU solo a stare acceso a far nulla. Quindi son finito a disinstallare tutto. Per dire, con la scheda madre RGB dovevo cambiare i colori dal bios perché per comandarle da windows dovevo rinunciare al 10% della potenza. Anche no grazie.
L'erregibì serve solo a complicarsi la vita, ho visto problemi simili pure con le tastiere RGB: se vuoi usare la funzionalità al 90% bisogna installare dei software orrendi che sono molto più pesanti di quello che dovrebbero essere e francamente per quello che è alla fine solo un simpatico optional non ne vale la pena.
Infatti a me delle lucette fottesega a nastro anzi se trovo una mobo senza è meglio.
Quindi rimangono solo MSI e asrock come marche affidabili e senza problemi?
La mia vega 56 s'illumia di rosso, c'è un modo per disattivarli?
Il mio case è completamente chiuso quindi delle lucine frega poco. Ma ne colgo il fascino
Anche il mio è un case chiuso, per questo mi sembra un pò inutile lasciare le lucine accese...
Ho fatto l'esempio dell'RGB, ma era lo stesso per qualsiasi altra utility della scheda madre. Gestione ventole? Uguale, prima di installare il software, serve l'app center e siamo punto e a capo. Ok che c'è speedfan, ma ha un'interfaccia che sembra ferma al 2001 :bua:
Ma posso spegnere la lucina della scheda video? Come
Sulla mia vecchia 970 l'opzione era calcolata dentro GeForce Experience :sisi:
:thumbup:
Qualche info/esperienza personale che può interessare.
Gigabyte rtx2060
Scopro (ovviamente con ritardo) che ha grossissimi problemi con la modalità "silent" delle ventole, con tanto di video su youtube e svariati topic in giro per internet.
In pratica la scheda furbescamente attiva le ventole alla soglia dei 60c mi pare ma appena scende si spegne semplicemente (non è che magari resta attiva qualche sec/min o scende di rpm ad es.), per poi riaccendersi appena risale di quel paio di °c etc in loop totale. Succede sia in idle che sotto carico. Il tutto fa rumore e credo che rovini la frizione magnetica neanche poco
Dunque ho installato il sw della gigabyte per impostare la fan curve che fortunatamente aveva già il settaggio a minimo 30% fan speed.
Problema successivo: mi ha chiesto vuoi installare il sw del controllo e sync dei led RGB?
Ho detto perché no? Peccato che ormai oggi se vuoi comprare roba consumer/videogamer praticamente il led è incorporato.
Senza assolutamente volerlo avevo costruito una postazione coi led su: tastiera meccanica, mobo, LE RAM (gskill ripjaw.. led... erano le uniche che trovavo in catalogo e nella lista supportate della mobo)
Il sw della gigabyte facendo il sync mi ha sputtanato quindi i led della tastiera e delle ram. Faceva praticamente un R>G>B basilare bruttissimo, mentre nativi tastiera e ram avevano "livree più belle e variopinte" :asd:
Alchè ho disinstallato e.. tastiera e ram si sono sistemate ma la gpu originale ora ha il led sputtanato fisso ad arancione :facepalm:
Tra questa dei led e il problema basilare della fan curve gigabyte (ne ho avute un paio belle cazzute in passato) mi ha perso un po' di punti :uhm:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Dopo un mese sono nella tua stessa condizione. :asd:
Pure per la scheda madre ho fatto la tua scelta (oltre al fatto che leggendo dei commenti in giro pare che MSI sia l'unica marca a regolare la velocità della ventolina della scheda madre ed averla silenziosa :bua: ).
Forse però andrò con la gaming plus, sarei andato anche con la gaming edge per sfruttare la promozione MSI in cui regalano un AIO a liquido (da rivendere per abbattere il costo della scheda), ma è usufruibile solo nei negozi dedicati (che in questo periodo sono chiusi o non hanno nulla e amazon non è fra questi :bua: ) e sta per scadere :bua: .
CPU 3700: il 3800 non ha senso. :snob:
Per la scheda grafica invece: si sa qualcosa per la prossima generazione? :bua:
Non so che dire il silent lo avevo su una r9 390 sapphire, sarà stato che scaldava come un fornetto e quindi non andava in loop.
Però questa fa proprio un rumore brutto, la mia impressione è che le frizioni alla lunga si rovinano ed il rumore sopraggiunga successivamente
Video non mio:
https://youtu.be/_sVX_UVKNSI
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Azz è la mia scheda, io ho impostato il profilo ventole da afterburner per farle partire da 30 gradi e salire gradualmente quindi quel rumore non ce l'ho
potrebbe essere una ventola che gratta sul telaio della scheda video
Concordo:
:sisi:Citazione:
My gpu makes that noise in the first fan but only with a low speed, if I leave my computer horizontally, it does not make any noise regardless of the speed of the fan. It only happens vertically.
EDIT: Anche se il video è di un'altra persona se le condizioni sono le stesse potrebbe essere lo stesso problema. :sisi:
confermo che il rumore è paro paro a quello che sentivo quanto avevo ventole che sbattevano su qualcosa :sisi:
Per verificare dovrebbe essere facile, smonti la scheda e fai girare le ventole... se senti rumore vedi come puoi risolvere :sisi:
Il rumore c'è quando si avviano
Ho risolto mettendo fan curve a minimo 30%, effettivamente disattivando il "silent"
Scheda sapphire r9 390 non faceva tutta questa cagnara, probabilmente perché era uno scaldabagno e per le ventole diverse meno rumorose (con diversa frizione)
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Assolutamente no cavi e roba da amateur risolvibile in tempo 1 minuto
E poi insomma il pc non è una PS4, la posizione del case, mobo e gpu è una sola e purtroppo non è una soluzione girare la scheda :/
La seconda che hai descritto, si vede bene nel video
È proprio il fatto che vanno in loop totale tra 59<->60 che secondo me rovina le frizioni e spunta il rumore dopo 1 mese
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Dopo un anno di onorato servizio il mio 4k 27UK850 deve andare in assistenza a causa di due terribili aloni viola in corrispondenza degli angoli superiori..
Dalle recensioni su Amazon sembra un problema diffuso dei pannelli 4k lg, che non sopportano il caldo e l'umidità estivi :facepalm:
Speriamo che il centro assistenza convenzionato con amazon lo ripari e in tempi decenti: tornare al fullhd 23" Dell è veramente difficile :bua:
Dio che palle 'sti articoli su "AMD SUPERA NVIDIAHHHH" che stanno girando ultimamente, basati su un'inutilissima statistica che tiene conto delle iGPU senza fare alcuna differenza :facepalm:
Mmhh sono indeciso e confuso. :ASD:
Al momento sono bloccato a 60hrz a causa del monitor ormai di 7 anni. La risoluzione è 1440p ancora onesta maanca anche di gsync - freesync
Sarei tentato di passare al predator z35p Sia per il gsync che per il refresh. Le review dicono che è ottimo con i colori anche senza hrd.
Dite che faccio una cazzata. Il 4k 120hrz è ancora fuori dalla mia portata,
/ non è maturo IMHO
Però il monitor non lo terrei certo 1 o 2 anni.
Idee?
Se prendi un monitor G-Sync se poi confinato con nVidia, FreeSync è supportato da tutti.
Grazie per le risposte.
Uff io che speravo che mi convinceste a non comprarlo :jfs2:
Altra domada.
Pannello VA. Lo so' che IPS forse e' il migliore per giocare (non competitivo) tutto considerato.
Ma che ne pensate dei VA? A parita' di prestazioni (risoluzione, mhz) costano un sacco meno. Ho valutato reviews di tantissimi modelli e ci sono un paio di monitor che sembrano non dare problemi di sorta con la latenza.
Ho visto anche filmati sul tubo di gente giocare a battelfield&C e paiono ok. I colori sono fantastici, ma avendo sempre avuto IPS sono titubante per latenza ed angolo di visuale. Che ne pensate?
Non gioco competitivo ed il 95% dei mie giochi sono rpg/adventure, molto piu' raramente fps.
se trovi un VA non curvo, fischia: non non vedo a giro
questo per me basta per non considerarli :boh2:
per me i VA sono degli ibridi nè carne nè pesce: voglio un montior con tempo si risposta basso? prendo un TN
per la definizione di colori, angolo di visione, ma perdo in nero e contrasto? prendo un IPS
per adesso, bisogna segliere il compromesso, togli di lì, prendi di là
dopo aver avuto un IPS, non credo che ce la farei a tornare a un TN, seppur abbiano fatto passi da gigante
ora come ora, aspetto l'LG 27GL850, dovrebbe uscire a metà/fine ottobre
:sbav:
un po' grandini.. :bua:
per me max 27" e già faccio un po' fatica...