
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Dipende. Al momento si. Più o meno. Si.
Più nello specifico:
Dipende dal case: una volta staccato il cavo che va al monitor e aperto il case ti basta staccare una levetta oppure devi svitare una vite che tiene ferma la scheda grafica (nella parte metallica in cui ci sono le porte in cui attaccare i cavi che vanno al monitor); attento alla lunghezza della scheda dato che non tutti i case supportano tutte le dimensioni delle schede.
Al momento hanno tutte gli stessi attacchi sia per lo slot, che per l'alimentazione che per i cavi video (ma dipende da quanto è vecchia la tua scheda grafica e se usi un cavo VGA*, DVI o HDMI per il monitor, negli ultimi due casi non ci sono problemi).
L'alimentazione è standard, ma in base alla scheda che prendi potresti avere bisogno di un'alimentazione aggiuntiva (già prevista dai produttori di alimentatori da qualche anno a questa parte, a parte le schede a basso consumo praticamente tutte hanno questa alimentazione aggiuntiva, mi pare che cambi il numero di pin fra una scheda e l'altra ma l'alimentatore lo prevede già), sempre che ultimamente non sia cambiato qualcosa.
Si: sono ad incastro, togli la vecchia scheda e infili nello stesso slot la nuova fino a che non risulta perfettamente agganciata, poi attacchi gli eventuali vaci di alimentazione aggiuntiva e il cavo del monitor.
*Può sembrare stupido ma vedo ancora monitor solo VGA.
Però io attualmente ho una GTX 750ti da circa 2 anni, quindi potrebbe essere cambiato altro nel frattempo.
