Sony ci sta investendo tanto ed è tra i suoi progetti.
In ambito pc, parlando di qualcosa di tangibile e presente, ammesso che un servizio come Geforce Now diventerà economicamente conveniente o comunque concorrenziale rispetto a una classica scheda video, intanto ti apre a un mercato di quelli che vorrei ma non posso, come gli utenti mac dove non tutti i giochi sono installabili o non possono starci dietro dal punto di vista hardware.
Ma a proposito di livellare, il nodo è che è vero che togli un requisito come può essere "la costosa scheda video e il processore non troppo vecchio", ma ne introduci un altro, la connessione internet. 15Mbps per 720p e 25Mbps per 1080p. Significa che prima compravi una scatola - pure console - che sapevi funzionava, adesso ne prendi una che incrociando le dita se torno a casa e nella mia zona non ci sono nuove persone che hanno stipulato nuovi contratti internet con Telecom allora forse non mi hanno downgradato e magari ho una connessione decente. E adesso che con la prossima generazione di schede video ci possiamo permettere i 4k appieno, auguri con lo streaming. Altro che livellare e permettere a tutti di giocare, in Italia il gaming muore![]()