Salve e buona Pasqua
https://www.amazon.it/XFX-RX-590P8DF...6701266&sr=8-2
https://pctecstore.it/rx-series/9762...331306380.html
considerato tutto (prezzo, modello, negozio) tra le due è da preferire la seconda, che dite?
Salve e buona Pasqua
https://www.amazon.it/XFX-RX-590P8DF...6701266&sr=8-2
https://pctecstore.it/rx-series/9762...331306380.html
considerato tutto (prezzo, modello, negozio) tra le due è da preferire la seconda, che dite?
io ho la 590
regge bene anche a 1440p, sono soddisfatto
in sincerità, sto aspettando nuove schede per passare a qualcosa di più idoneo per quella risoluzione, ma fino ad ottobre nisba
con outer world ho tenuto (secondo amd) una media di 71fps a dettagli massimi
con fallen order vado un po' peggio, è il primo che mi dà un po' d'affanno, ho dovuto limitare la distanza visiva e la qualità delle ombre, ma tutto il resto è al massimo, con media di 51fps nei primi due pianeti
non malaccio
La 590 costa qualcosa di meno è dice ancora la sua, ma è roba vecchia e consuma tanto.
La 5500 ha un rapporto prestazioni/prezzo un filo peggiore ma col tempo potrebbe migliorare e consuma decisamente meno.
a che risoluzioni giochi? io con la 590 in FullHD vado benissimo![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
fullhd
forse ho comunque trovato un affare per una 1660 super a 190 euri, usata pochi mesi![]()
Non è che la 1660 sia di un altra categoria...
Monitor: Ho usato un Samsung qualunque per 5 anni, una bomba per quanto costa e uso nornale ma per giocare le carenze principali erano risposta 5 o 6ms e base di attacco non regolabile (e anche senza vesa se uno volesse fare upgrade della base).
Mi sono deciso a prendere lo zowie benq 2411p quello base 24 pollici 1ms e 144hz. Beh dopo il passaggio che direil vsync off non fa differenza
Tra l'altro ho anche preso mouse con sensore 3360 (glorious model d), ora ho ZERO scuse per sucare negli fps
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Ultima modifica di ZaeN; 19-04-20 alle 11:09
Presto sarà tempo per il cambio totale di PC, e, non essendo più aggiornato, mi toccherà chiedere consiglio.
Dei vecchi utenti chi è rimasto qui dentro? Solo GeeGeeOH?
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Siamo tutti vecchicmq io ho cambiato il mese scorso e ho chiesto qui
https://www.thegamesmachine.it/forum...issimo-pc.html
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Ottobre la vedo dura per Zen 3... o proprio 2020... l'annunciano entro fine anno è una cosa, ma disponibilità temo solo dal prossimo.
Per le schede video dovrebbe essere un agosto/settembre interessante.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 29-05-20 alle 07:14
Che poi giran voci che abbiano deciso di osare coi 5nm...
Beh, non era il momento giusto per cambiare nemmeno con l'annuncio dei Ryzen 3000.![]()
Dopo i 4000 annunceranno i 5000...![]()
Non ha senso cambiare all'alba di un grosso cambiamento (quindi non aveva senso cambiare PC poco prima dell'uscita dei Ryzen 3000), ma in tutti gli altri casi ogni momento é buono.
Quindi scegli quello che preferisci e aspetta quello (o eventualmente prendi quello precedente ad un prezzo minore)*; considera inoltre che l'anno scorso i Ryzen 3000 dovevano uscire a fine maggio/inizio giugno mentre ce li siamo beccati circa a metá luglio (poi aspetta le recensioni per farti un'idea ed arriva agosto coi rifornitori fermi, si: pure Amazon non aveva certe x570 disponibili ad agosto
) quindi, se dovesse succedere come l'anno scorso, potresti avere il PC nuovo a settembre 2021, quindi adesso non é proprio "all'alba di...".
![]()
*Io ho fatto cosí per la scheda grafica: sto aspettando quelle di quest'anno per vedere com'é la situazione.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
per me il momento è propizio: l'uscita delle nuove console, si porterà dietro l'introduzione di nuove feature nelleschede grafiche
prima non era quello giusto perchè il RT era uno specchietto per le allodole venduto a prezzo esorbitante e lato amd c'era ancora troppa arretratezza, erano da scegliere solo per il prezzo minore a parità di prestazioni "lisce" (penso alla 5700XT contro la 2070)*
adesso che nvidia ha affinato con il DLSS 2.0 e anche amd (pare) abbia trovato il modo di introdurre il RT, forse questa tecnologia non è più solo nominalmente utilizzabile, ma potrà essere sfruttata per davvero
lato cpu, invece, i 4000 sono l'ultima versione prima del cambio socket (a quel che si dice): ovvio che se hai un ryzen 3000 non ha senso, ma per chi come me, ha un 4790 (che la sua porca figura la fa sempre) e vuole cambiare, credo sia il momento giusto
poi se l'incremento di prestazioni dei ryzen fosse risibile o se ad ottobre non annunciano ancora nulla, c'è sempre l'opzione di "accontentarsi" di un, chessò, 3700 e vivere felici
chè poi l'eventuale passaggio sarebbe solo di cpu, visto che il socket è uguale (al contrario di intel), quindi al 4000 ci si può pensare pure più avanti
per me, ottobre è la data fatidica
* a febbraio 2019 ho cambiato la 970 con una 590 proprio perchè trovai un'occasione e per il fhd era perfetta: ora che son passato ai 1440p, arranca ed è anche un po' instabile ad alte temperature...
Io intanto mi sono preso i9 10900KF e Z490![]()