no, a questo giro niente intel: consumano quanto un diesel del 1974 e scaldano come un barbeque
e c'ho pensato, ma non li foraggio
e sono uno che di amd ha avuto solo un athlon tipo 800 anni fa e poi sempre intel, dal 1994 ad oggi
L'unico che merita considerazione è l'i5 10600K...
Io cambierei un anno dopo l'uscita delle nuove console quando sarà chiaro che requisiti avranno i giochi multipiattaforma
io ormai ho deciso: la migliore tra nvidia e amd, non sono di parte, quindi vinca il migliore, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo
anche se gli smadonnamenti sui driver amd mi stanno facendo pendere un po' più verso i verdi...
considerando che di solito faccio uno rosso e uno verde, dopo la 590 toccherebbe a loro
per la cpu, se ce la fanno ad uscire i 4000 (forse no), vado di 3700x: se poi varrà la pena, si pensarà anche al 4000 una volta uscito, l'esborso sarebbe solo per il processore
vediamo, ma sto già risparmiando![]()
Va be i 4000 entro la fine dell'anno escono, si vocifera settembre.
Io in questo momento sto andando avanti con il 1600 e una Vega 64, ma appena esce la serie 4000 di AMD e 3000 di Nvidia vado a fare shopping.![]()
Sono anni che non monto più niente, ma d'istinto ho sempre fatto la croce. Pare buono.
Voi?
![]()
Quella gif temo sia ingannevole, è differente con un blocco di metallo che ha anche un altezza ed una massa no trascurabile...
Comunque io ho sempre fatto tipo "eiculazione scarsa".
Chicco in mezzo alla CPU
Una X probabilmente la metà più piccola e molto più scarsa di quella mostrata perché i dissipatori schiacciano fino ad avere contatto pieno e la pasta serve a riempire i solchi microscopici.
Praticamente la X sono 5 puntini un po' più distribuiti verso gli angoli
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
ATTENZIONE:
non per deboli di cuore.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Non ho letto tutto l'articolo, ma 825GB a 5.5GB/s mi sembra un tantino utopico, a meno di non volerla riempire di Optane ad alta velocità e richiedere un mutuo per comprarla.![]()
Sempre che il costo degli Optane non sia crollato vertiginosamente negli ultimi 4 mesi.![]()
Comunque: quel mattone ammaccato in alto è la nuova Xbox?![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Dicono che non è tanto questione di Gb/s, che anche se su pc hanno valori simili in verità la console ha un'implementazione e integrazione particolare tra ssd/cpu/ram che permette di fare cose e trasferire dati...tutte supercazzole tecnologiche alle mie orecchie.
Ma basta pensarci:
- se fosse vero come farebbero a fare le versioni xbox e pc? quanta differenza ci sarebbe?
- se fosse una tecnologia nuova aliena, un'implementazione su pc sarebbe impossibile per 10 anni?
- Sony potrebbe pensare di fare in modo di fare soldi sugli ssd, avranno buttato un occhio ai dati di quelli che hanno preso hdd e ssd per ps4 e cercato un modo per guadagnarci qualcosa, l'utente medio prenderà quello certificato per ps5
- si dicevano le stesse cose di Emotion Engine e Cell di PS2 e PS3, la storia si ripete