MAssì, perchè sbattersi a fare le saldature a modo su una scheda da soli duemila euroChe si arrangino i pezzenti.
MAssì, perchè sbattersi a fare le saldature a modo su una scheda da soli duemila euroChe si arrangino i pezzenti.
Se non conoscete il canale, Wendell è uno che di robe tecniche ne sa.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 14-09-21 alle 18:54
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Sembra una manna ma come ha detto lui stesso difficilmente altri seguiranno l'esempio.
Ha solo processori intel, senza scheda grafica e costa come uno dotato di scheda grafica.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
E' una prima generazione, il focus e la cosa interessante è la modularità.
Se avrà un minimo di successo si spera espandano le specifiche tecniche.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
G-Sync "Ultimate" non vuol dire più 'na sega.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ma la temperatura dell'hotspot, la devo "guardare"?
cioè, la scheda raggiunge i 70/75° quando è tirata al massimo, ma l'hotspot arriva a 100°: nella scheda vecchia non avevo il dato, quindi me ne caleva poco, qui invece me lo dà e non so se è un valore nella norma...
ho una 6700XT, scalda come un barbecue (ma questo penso sia normale)![]()
100° va bene.
Da 110° va in throttle.
Una volta queste misurazioni non c'erano e non puoi banalmente confrontarle con le misurazioni "classiche".
Se ti fa 70-75° non direi proprio che scaldi come un barbecue.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 20-09-21 alle 16:10
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ok, grazie
infatti, fino ad adesso, non avendo misurazioni, non avevo ansie varie
al massimo siamo arrivati ai 104°
però normalmente, sono sempre a cavallo dei 100°, un grado sopra o uno sotto
e io che pensavo che la 590 scaldasse!
va detto che la sapphire, a 1080p e a pieno regime, si sentiva poco
la XFX che ho, a 1440p, sopra i 1500rpm si fa sentire...
cmq visti i prezzi di oggi, mi è andata di culo (...) a trovarne una a 700€![]()
Possibile che neanche usato si trova niente di decente intorno ai 300 euro?
e per decente intendo pure una 1070
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Di questo passo mi terrò la 2080 fino al 2025.
Tanto credo che, prima di 2023 inoltrato, di vedere la situazione tornare alla normalità non se ne parla.
Purtroppo siamo ancora nella merda
https://multiplayer.it/notizie/nvidi...ri-del-70.html
Restarting
Non ha senso prendere un 960, almeno una 1060 se proprio vuoi cambiare a tutti i costi.
Diablo IV è lontano per ora non ho fretta di cambiare, per Baldur's Gate 3, aspetto
Restarting
Non ha nemmeno senso spendere più di 300 euro per una 1060 usata, magari da 3Gb.
Le uniche schede che con tanto culo puoi trovare a prezzo quaso normale oggi sono 960 e 970 che ogni tanto sbucano. Certo una 960 usata dovrebbe costare 50 euro ma le vendono a più di 100 oramai. Di più non vale la pena spendere per traghettare.
Io ho ancora la 280 3Gb, spero resista, a questo punto cambierò tutto il PC tra qualche anno e bon.
Comunque non c'è fretta perché se le schede non si trovano, chi fa giochi PC tenderà a tenersi basso di requisiti.
Anche le console ormai stanno avendo tutti i titoli più grossi rimandati al 2022 e se la situazione non migliora rischiano pure di essere rimandati al 2023