Ecco la differenza di spesa...
Con AMD andrei a risparmiare €90, ma avrei una CPU già rodata ma ancora prestante e soprattutto una MB più "corazzata".
La cfg Intel mi costerebbe solo €90 in più (quindi non è certo una discriminante per me), col vantaggio di avere una CPU che, sicuramente oggi ha qualche ombra, ma che potrebbe essere più future-proof.
Il problema è: con l'uso che ne faccio io, quanto mi accorgerei di questa differenza di CPU? L'istinto mi direbbe di puntare sulla cfg AMD, anche se potrebbe sembrare una scelta poco lungimirante.