Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
A quanto vendi le tue 3090?

Comunque le nuove regole comunitarie in materia di import sono: ok fino a 150€, dazi oltre (quindi l'equivalente dell'IVA del paese dove vivi più eventualmente pizzo doganale).
E i controlli mi pare siano diventati più stringenti.

Quindi o ti fai spedire la 4090 in 10 comode rate (costruisciti da solo la tua 4090, Edizioni del Bradipo ) o mi sa che ti becchi i dazi.
mmm, no
io compro dal giappone cose da collezione rare, che si trovano solo lì: ogni volta che spediscono, che sia dhl o posta ordinaria, la merce passa dalla dogana
e cose anche da 50€
dipende dall'altra parte come procedono: i jappi sono precisi, ma in genere, o compri da privati, tipo su ebay, ma se vai di negozi, quindi "imprese", sono tenuti a fornire documentazione ai corrieri
come detto, magari in polonia l'iva invece del 22% è, chessò, 15%, quindi ci risparmi, essendo poi l'ultima destinazione interna alla UE

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
le tasse negli USA dipendono dallo stato, qunidi ci vanno aggiunte poi al prezzo che si vede esposto

tipo in california mi pare fossero il 10% https://taxfoundation.org/2022-sales-taxes/
però quelle quando partono: i dazi e l'iva vengono calcolati in italia, e in base al valore dichiarato da chi spedisce (mi è capitato che dichiarassero un decimo del valore per agevolare l'export...)

e quanto ne sapevo, in usa, l'iva si paga su acquisti tra stati diversi e se all'interno dello stesso stato, solo se non sei cosumatore finale, ma potrei avere ricordi errati...