mmm, no
io compro dal giappone cose da collezione rare, che si trovano solo lì: ogni volta che spediscono, che sia dhl o posta ordinaria, la merce passa dalla dogana
e cose anche da 50€
dipende dall'altra parte come procedono: i jappi sono precisi, ma in genere, o compri da privati, tipo su ebay, ma se vai di negozi, quindi "imprese", sono tenuti a fornire documentazione ai corrieri
come detto, magari in polonia l'iva invece del 22% è, chessò, 15%, quindi ci risparmi, essendo poi l'ultima destinazione interna alla UE
- - - Aggiornato - - -
però quelle quando partono: i dazi e l'iva vengono calcolati in italia, e in base al valore dichiarato da chi spedisce (mi è capitato che dichiarassero un decimo del valore per agevolare l'export...)
e quanto ne sapevo, in usa, l'iva si paga su acquisti tra stati diversi e se all'interno dello stesso stato, solo se non sei cosumatore finale, ma potrei avere ricordi errati...