No, volevo solo vedere se c'era ancora questa emoticon...
...bello vedere ancora vivo il topic creato da me medesimo nel 2004 o giù di lì.![]()
No, volevo solo vedere se c'era ancora questa emoticon...
...bello vedere ancora vivo il topic creato da me medesimo nel 2004 o giù di lì.![]()
Se non fosse che la pensione verrà abolita nel 2030...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Il problema delle ROPs mancanti non affligge solo le 5090 ma anche 5070 Ti:
Nvidia confirms ‘rare’ RTX 5090 and 5070 Ti manufacturing issue
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
... ma Nvidia ha già pubblicamente dichiarato di non preoccuparsi perchè le schede difettose sono pochissime![]()
in realtà ha detto di rivolgersi al produttore per la sostituzione
NVIDIA GeForce RTX 5080 Spotted with Missing ROPs, Too
Non mi è chiaro come facciano a dire quante schede abbiano questo problema.
Non puoi presumere che già tutti gli utenti affetti se ne siano accorti e si siano fatti avanti.
O lo sapevano già da prima che c'era questa rogna?
Dalla prossima generazione il BIOS non mostrerà più questa dati...![]()
Ultima modifica di GeeGeeOH; 24-02-25 alle 18:21
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Che non se ne siano accorti è una balla su, significherebbe aver saltato completamente il controllo qualità. Semplicemente non hanno voluto buttare un lotto di chip difettosi dato che erano già indietro con la produzione sperando che nessuno se ne accorgesse.
"Teorizzano" cosa può essere andare storto con le ROPs mancanti.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Tanto stanno andando a ruba nonostante tutto. A riconferma che il mondo è pieno di polli che non vedono l'ora di farsi spennare.
Spereri in aumenti medi di 200€ per ogni modello ciascuna nuova gen solo per il gusto di vedere fin dove puo' spingersi la stupidità umana![]()
Ultima modifica di Darkless; 27-02-25 alle 07:58
Io non ci spererei.
I soldi continuano a farli altrove.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
https://www.techpowerup.com/review/a...cal-deep-dive/
- - - Aggiornato - - -
50$ di differenza tra le due schede sono pochi
ovvio che poi sul mercato saranno di più, però fosse così non ci sarebbe motivo per scegliere la non XT
adesso aspettiamo i benchmark e i consumi, poi del 6 marzo vediamo il prezzo su strada
spero in una sapphire 9700xt sui 769€ e una 9700 a 699€
troppo ottimista?![]()
Poi però i vari produttori faranno quello che gli pare coi prezzi...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 28-02-25 alle 15:00
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Da noi saranno almeno 100€ di differenza. Poi per AMD vale lo stesso discorso di Nvidia: sarà tutto da verificare dallo street price reale, alle scorte, alla distribuzione.
Certo è che vorrei vedere ora i fanboy che stavano celebrando il funerale di AMD quando Nvidia presentò le sue fantastiche 5070 che andavano come una 4090 e costavano 600€