il discorso dei bench paragonati a The Witcher 3 (per fare un esempio) non è campato in aria.
In un bench vedi scene predeterminate e la prestazione della scheda video.
In un gioco sei tu che guidi la scena: se muovi la telecamera e stuttera allora è un problema: ma tra i due è il gioco che mi interessa.
L'ho provato anche con la 1070: sulla porta PCIe 4x 2.0 era strozzata, ma Heaven mi andava comunque fluidissimo, sebbene con punteggio inferiore alle aspettative, ma superiore alla mia 780 e non di poco.
Nelle stesse condizioni Bioshock era ingiocabile: stuttering a manetta. La 780 se lo sarebbe mangiato.
Quindi il bench non permette di fare valutazioni a 360 gradi.
Ma lo stesso vale per i bench in game, come per Rise of the Tomb Raider: provate a fare il bench in game e poi a giocare nella valle geotermica. Il bench è falso, perchè in quella valle non mi fornisce le reali prestazioni.
Ultima modifica di Glorfindel; 28-09-16 alle 10:47