5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Non ho paragonato i due. Ho solo detto che se potessi risparmiare 200 euro su uno schermo sarebbe bello. Per carità, uno potrebbe dirmi sempre che è tecnologia proprietaria, che loro ci hanno investito soldi e bla bla bla. Son sempre 200 euro. Vai di opensource e non sbregare la menghia!
Il chip è proprietario, sì.
Comunque fatti la domanda: ti serve il synch? Sì, se hai una scheda in grado di fare fps alti. 200€ di differenza su uno schermo non sono solo per il gsync, ci sono anche schermi gsync economici, e dopo che hai speso 500-600€ di scheda per molti spendere qualcosa in più per uno schermo figo è poca roba.
Se invece vuoi il synch costante su una scheda di fascia media, stai sprecando soldi.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Se hai una scheda di fascia media gli fps che fai son quelli che sono, senza tagliare i dettagli difficilmente farai sopra i 60 se non su pochi giochi selezionati e non penso valga la pena spendere per freesync/gsync per poi usarlo solo su un paio di giochi.
Per tutto il resto c'è il vsync.
Sì, ma se hai uno schermo 144hz con una scheda dopata puoi, per dire, giocare ad Overwatch ed avere synch costante sia a 100 (numero qualsiasi) che a 144 fps senza mai notare tearing, ed è molto figo.
Altrimenti secondo me è solo uno sfizio inutile, la differenza fra una gtx1060 ed una 1080 sono i soldi che butti su uno schermo con il sync, tanto vale farsi la scheda migliore piuttosto che solo lo schermo con una scheda mediocre.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Che non ne vale la pena non puoi dirlo. Puoi dire che è più caro del freesync, puoi dire che non è per le tasche di tutti, puoi dire che non ne vale la pena SECONDO TE, ma per dirle queste cose vanno provate e non per solo mezz'ora o in soli 2-3 giochi..
Non dimenticare inoltre che il gsync funziona praticamente entro tutti i range di fps, mentre il freesync è più limitato e a volte non funziona perchè un gioco ti va a 45fps in un monitor con freesync attivo da 48 a 75 fps, per esempio.
Ultima modifica di Guido; 21-07-17 alle 07:49
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Tra noi persone normali che esitano a spendere due centoni per una scheda grafica sì, tra quelli che spendono per la scheda grafica la stessa cifra che spesi per farmi il computer che ho adesso cinque anni fa praticamente se non giochi almeno in 1440p col monitor a millemila hz non sei nessuno.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.