Non è un discorso di paranoie e solo relativo alla dissipazione e all'alimentatore: alla presa di corrente assorbono di più.

Quando si vuole favorire AMD per la concorrenza ci sta, ma se nVidia dal punto di vista energetico propone soluzioni più efficienti bisognerebbe stare da quel lato.

Non è che di contraltare con AMD su quelle schede poi risparmi sul prezzo: le paghi uguale. Qual è il vantaggio?

Al momento l'unico che mi sovviene è l'affiancamento di un monitor freesync che costa meno di un gsync. Ma non tutti sono disposti a fare un affianco di quel tipo