Interessante, a quel prezzo l'avrei preso. Da che sito ?
Interessante, a quel prezzo l'avrei preso. Da che sito ?
Amazon...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Ma porc![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
ero rimasto al fatto che il componente vitale per non annullare la key OEM fosse la scheda madre.
puoi cambiare tutto il resto, ma se la mamma sparisce.
DI MAMMA CE N'è UNA SOLA![]()
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Ni. E' che la scheda madre non è un entità unica ma è costituita da tantissimi componenti distinti.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Io al momento per esempio ho il terrore di fare una nuova installazione pulita si windows perchè sicuro come la morte non riuscirei a recuperare gli oltre 500GB di giochi micorsoft store/xbox gamepass attualmente installati sui miei dischi (che con la connessione da terzo mondo che mi trovo sarebbe un dramma).
Anzi, per come funzionano quelle cartelle windowsapp contenenti le uwp del cazzo sono sicuro che persa l'installazione di windows originale oltre a non accedere ai giochi non riuscirei neanche a cancellarli per recuperearne lo spazio, a meno di un format di tutto il disco.
a settembre mi prendero un crucial P5 per sfruttare le caratteristiche della scheda video
ma secondo voi ha senso metterci adesso la beta di windows 11 o è meglio installare il buon vecchio 10 e attendere l'upgrade?
sembra una domanda retorica, ma vorrei solo sapere se l'11 è abbastanza stabile e affidabile con tutti i programmi già adesso![]()
https://www.microsoft.com/en-us/soft...iderpreviewiso
Prima ISO di Win11 (22000.132) direttamente di MicroSoft.
NB: il canale Beta è per build più stabili rispetto a Dev.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Microsoft ci riprova, per ora me ne resto con windows 10
https://leganerd.com/2021/08/19/wind...piu-difficile/
Restarting
Per aprire i file eh.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Il titolo è una cazzata perché sostanzialmente non cambia niente: chi vuole un altro browser lo imposta banalmente una sola volta.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Vero, ma quante volta ti capita di dover aprire un file col browser ? Male che vada Tasto destro -> "apri con" e via quelle 3 volte l'anno.
Alla fine non cambierà nulla, sarà solo un passaggio in più nel giro di config/ottimizzazione/debloat dopo l'installazione, se non proprio una voce in più in uno script.
E tanto per far numero quel "articolo" mette pure PDF.
A me che i PDF li apri il browser e non Acrobat mi sta sul cazzo.
Chrome ogni tot, non so ancora come, si riprende quell'estensione e mi da proprio fastidio.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro