Hype
Visualizzazione Stampabile
Hype
Peccato per la data perchè il tutto mi è sembrato molto interessante. Qualcosina comunque non è stata fatta vedere... per esempio direct storage non mi pare che ne hanno parlato o sbaglio?
Sul blog di xbox ne hanno parlato:
https://news.xbox.com/en-us/2021/06/...er-for-gaming/Citazione:
With a high performance NVMe SSD and the proper drivers, Windows 11 can soon load new games faster than ever thanks to a breakthrough technology called DirectStorage, which we also pioneered as part of the Xbox Velocity Architecture featured in the Xbox Series X and Xbox Series S.
With DirectStorage, which will only be available with Windows 11, games can quickly load assets to the graphics card without bogging down the CPU. This means you’ll get to experience incredibly detailed game worlds rendered at lightning speeds, without long load times. “DirectStorage Optimized” Windows 11 PCs are configured with the hardware and drivers needed to enable this amazing experience.
In addition to supporting the new hardware advances needed for DirectStorage, Windows 11 will continue to have the broadest hardware support in the world. Everything from our new Xbox Wireless Controllers to mechanical keyboards and gaming mice, to the Xbox Adaptive Controller, to surround-sound headsets, external GPUs and more. So, you’ll still be able to connect millions of gaming peripherals and accessories to game the way you want.
Grazie, deve essermi sfuggito.
Maccheccazz
The winner is:
:asd:Citazione:
Bloatcrosoft strikes again
Ma account locale tutta la vita per quanto mi riguarda.
Hanno rilasciato pure il gdk a tutti :look:
https://twitter.com/windowsdev/statu...401604614?s=21
Lo strumento per la compatibilità mi dava esito negativo perchè non avevo il TPM abitilitato da bios... sarebbe stato comico se con una mb b550 e un ryzen zen 3 non fosse stato compatibile. Comunque più che altro mi auguro non taglino veramente fuori mb con tpm 1 che non è detto siano così vecchie.
Ipotizzo, ma non è scontato che sia così, che l'obbligo del TPM2 sia soprattutto per gli OEM e per i PC nuovi a partire da ora.
Mi pare strano che MS voglia tagliare fuori chiunque non abbia sto robo a prescindere. :uhm:
Non è roba nuovissima eh.
Per gli OEM mi sa che l'obbligo ci fosse già con Win10.
Come hardware credo che parliamo di Intel da Haswell ed AMD da Bulldozer (forse non la primissima incarnazione, Carizzo di sicuro).
Account != mail.
L'account lo puoi creare con qualsiasi mail.
Compatibility for Windows 11
Qui comunque dice che 1.2 è necessario, 2.0 si riceve avviso.Citazione:
Hard Floor:
- CPU: Core >= 2 and Speed >= 1 GHz
- System Memory: TotalPhysicalRam >= 4 GB
- Storage: 64 GB
- Security: TPM Version >= 1.2 and SecureBootCapable = True
- Smode: Smode is false, or Smode is true and C_ossku in (0x65, 0x64, 0x63, 0x6D, 0x6F, 0x73, 0x74, 0x71)
Soft Floor:
- Security: TPMVersion >= 2.0
- CPU Generation
Quindi mi sa che rientra anche Sandy Bridge.
Non son io che mi lamentavo...
Immagino che mi toccherà cambiare computer visto che AMD ha detto non supporterà più la mia scheda con i prossimi driver :asd:
Andrà comunque coi driver base.
Scheda pre Rx 400 non è che ci fai molto comunque...
Che devo farci? I Yakuza vanno, tanto basta :asd:
Comunque l'app di microsoft mi ha detto che il computer non va bene, non credo di avere il chip, pare fosse venduto separatamente dalla scheda madre, quindi quando ho assemblato il pc non c'era :asd:
Ma è impiantato nella scheda madre:D.
Comunque a volte semplicemente non è attivato da bios, basta farlo e il tool lo rileva.
Già, molto probabilmente è solo disattivato nel BIOS.
https://www.amazon.it/dp/B077HQWLZS/...6HG56WQZ8RR93C
Non è necessariamente montato di serie.
Sulla mia Gigabyte X99-UD4, c'è lo slot apposito dove montare il chip che ho linkato.
L'header non esclude che tu abbia comunque già un chip (magari vecchio standard) o comunque l'fTPM/PTT che è direttamente nella CPU AMD/Intel.
e se io non volessi associare la mia gmail all'account M$? :chebotta:
Certo, è solamente il sistema operativo più diffuso del mondo installato praticamente su TUTTI i PC, che senso avrebbe lasciar decidere alla gente almeno l'account con cui loggarmi? Vabbè, flame inutile :bua: lo sappiamo tutti qual'è la politica di queste aziende
è come se accendessi un iPhone e non mi chiedesse l'AppleID, sarebbe bello poter scegliere, tutto qua, avrei millemila account in meno e farei tutto solo con uno
poi a me fottesega, sempre usato pro con account locali :rotfl:
Perché dietro ad un account c'è solo nome e password.
:sisi:
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/...86/scropio.jpg
se avessi UN solo account per ACCEDERE a tutti i miei dispositivi SAREI contento.........che ho detto di male? :look:
poi se voglio comprare un cd su itunes userò l'appleid
Come già detto, come utente, volendo puoi usare la stessa mail e password per farti lo "stesso account" con un pò tutti.
Il punto è dall'altro lato: dovrebbero sostanzialmente condividersi o passarsi continuamente tutte le info.... ed un problema di uno avrebbe ripercussioni sugli altri...
Thanks to Windows 11, Scalpers Buy Out Add-on TPM 2.0 Modules
Citazione:
Most modern PC platforms include an fTPM (firmware trusted platform module) of some form.
[...]
Scalpers possibly anticipate a rush of ill-informed buyers out for add-on TPMs, who haven't spent 5 minutes digging through their UEFI setup programs for the fTPM toggle.
Come scheda madre ho questa ( gigabyte z170-hd3p ) ma sul sito mi compare :
- 1 x Trusted Platform Module (TPM) header
La funzione TPM è opzionale in base alla regolamentazione dei vari stati
Ok ma versione ?
Usa il comando ''tpm.msc'' da esegui.
Ti si apre la finestra di gestione del TPM e sotto sono riportate varie info tra cui, a destra, la versione.
Mi avvisa che non è possibile trovare nessun TPM attivo sul sistema, credo che sia disattivato di default.
Nel manuale del BIOS ho trovato :
Trusted Computing 2.0This sub-menu appears only when Intel Platform Trust Technology is set to Enabled.
Security Device SupportEnables or disables Trusted Platform Module (TPM). (Default: Enabled)To clear TPM related settings, set this item to TPM Clear. (Default: None)
Allows you to select the communication interface for the TPM 2.0 device. Set to External TPM2.0 if youinstall an Infineon TPM 2.0 module (optional). (Default: PTT)
Allows you to select whether to support TPM 1.2 or TPM 2.0 device. Auto lets the BIOS automaticallyconfigure this setting. (Default: Auto)
Molto probabilmente lo devo attivare nel BIOS. Altrimenti fanculo WinZOZ 11 e rimango col 10 :tsk:
Ma si quando hai tempo entra nel bios e attivalo, di solito sta nella sezione sicurezza. Anche da me di default era disattivato.
Ma che senso ha inserire tecnologia/funzioni e non usarle ? Questa cosa l'ho notata con l'opzione di Chrome ( Chrome://flags ) aggiungono funzioni e le disattivano di default, allora perché metterle se non vengono usate ?
Qualcuno sa invece come attivare il secure boot? Ho una scheda MSI e per attivarlo da bios devo rimuovere l'opzione Legacy+UEFI e mettere solo UEFI.
Fatto questo però nelle selezioni di boot mi rimuove l'HDD dove ho installato Windows e mi visualizza solo componenti UEFI che non so cosa siano.
A quel punto se riavvio mi torna sempre nel bios perchè chiaramente quei componenti non esistono e devo rimuovere Secure boot, mettere Legacy+UEFI e mi riappare il tutto.
Chiaramente poi mi dice che W11 non è compatibile.
Fra l'altro il tool che testa la compatibilità nemmeno mi funziona più, perchè sembra cerchi sempre di aggiornarsi e si chiude e a nulla è valso il continuarlo a disinstallarlo.
16 gb di ram di ultima generazione
Amd ryzen 5600x
X570 tuf gaming scheda madre
Ssd vari
Scheda video supporta le dx12
"Il pc non è compatibile".
:rotfl:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
PC non compatibile :fag:
Vaffanbulo :fag: