Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 11
-
Re: Windows 11
Ma c'è chi lo sta usando su "vecchi pc" non supportati?
-
Re: Windows 11
Su portatile (i5 7300HQ 4C/4T) ed il primo Surface Pro del 2013 (i5-3317U 2C/4T).
Tuttaposto.
Per quanto li usi poco...
-
Re: Windows 11
nessun calo percepibile delle prestazioni?
-
Re: Windows 11
No, ma li uso raramente e per nulla di troppo complicato.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
ieri ho scoperto che per arrivare al vecchio "gestione attività" (aka task manager) ora bisogna premere il tasto destro del mouse sul pulsante start e non più sulla barra delle applicazioni :bua:
Anche su Win10 facevo così.
Solo dopo che lo hai detto tu ho notato che c'era anche da barra applicazioni :)
-
Re: Windows 11
Ok, da quando ho cambiato scheda madre non sono riuscito a riattivare windows, per ora me ne sono sbattuto ma dopo un mese sarebbe ora di smetere di avere la scritta sullo schermo :asd:
Da Sistema/attivazione, se faccio risoluzione problemi/ho cambiato hardware mi vede solo il portatile, quindi mi dice che non ho alcun dispositivo compatibile. Il bello è che se invece vado dal sito microsoft nei miei dispositivi vede anche il vecchio assemblato con la vecchia scheda madre.
Ho provato l'attivazione telefonica chiamando il numero 800 531042, ma ad un tratto mi chiede l'ID attivazione, che dovrei vedere dalla schermata attivazione. Il problema è, qualche cavolo è questa schermata attivazione in cui dovrei trovare questo ID? :uhm:
-
Re: Windows 11
Cerca qualche vecchio portatile con un adesivo col seriale di Windows 7 se ce l'hai o recuperatene uno per 10 euro in rete che fai prima.
-
Re: Windows 11
O compra direttamente windows 11 o 10 a circa 12€ :)
Cmq non puoi semplicemente usare il seriale del vecchio pc, che dovresti vedere nell'account microsoft e trasferirlo nel nuovo?
Io avevo fatto così una volta, se ben ricordo (passato la licenza da un vecchio pc al NUC che mi ero costruito anni dopo)
-
Re: Windows 11
Sì avevo già intenzione di fare così, era giusto un ultimo tentativo per essere sicuro non mi stessi perdendo in un bicchiere d'acqua.
Usando il seriale che avevo prima me lo da come non valido, pensavo perché lo vede ancora legato alla vecchia scheda madre.
-
Re: Windows 11
Non c'è (più) la possibilità di dissociare il seriale dal vecchio PC?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ok, da quando ho cambiato scheda madre non sono riuscito a riattivare windows, per ora me ne sono sbattuto ma dopo un mese sarebbe ora di smetere di avere la scritta sullo schermo :asd:
Da Sistema/attivazione, se faccio risoluzione problemi/ho cambiato hardware mi vede solo il portatile, quindi mi dice che non ho alcun dispositivo compatibile. Il bello è che se invece vado dal sito microsoft nei miei dispositivi vede anche il vecchio assemblato con la vecchia scheda madre.
Ho provato l'attivazione telefonica chiamando il numero 800 531042, ma ad un tratto mi chiede l'ID attivazione, che dovrei vedere dalla schermata attivazione. Il problema è, qualche cavolo è questa schermata attivazione in cui dovrei trovare questo ID? :uhm:
Io ho avuto lo stesso problema con win10, cambiata scheda madre...
Non mi ricordo come ho risolto, ma l'ho scritto nel topic di win10...non so se è quello che hai già fatto :D
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io ho avuto lo stesso problema con win10, cambiata scheda madre...
Non mi ricordo come ho risolto, ma l'ho scritto nel topic di win10...non so se è quello che hai già fatto :D
Sono andato a cercare e avevi postato questa soluzione:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Alla fine è stato più banale di quanto pensassi riattivarlo, la risoluzione dei problemi ha funzionato...
Dalle proprietà del PC da "modifica key e versione / attiva" da li c'era la risoluzione dei problemi, e fra le opzioni c'era "ho cambiato dei componenti da questo pc"...
al che mi ha aperto una schermata con i vari PC legati al mio account e mi ha detto di selezionare quello che stavo usando e che volevo riattivare in seguito ad una modifica hardware...click sul mio pc da attivare e bon fatta.
Purtroppo ho già provato e facendo così mi mostra solo il portatile, e non il vecchio assemblato. Il bello che se invece vado sul sito microsoft, fra i miei dispositivi appare anche l'assemblato vecchio in questione. Va a sapere.. Va beh, vada per una nuova licenza a 10€ :asd:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Sono andato a cercare e avevi postato questa soluzione:
Purtroppo ho già provato e facendo così mi mostra solo il portatile, e non il vecchio assemblato. Il bello che se invece vado sul sito microsoft, fra i miei dispositivi appare anche l'assemblato vecchio in questione. Va a sapere.. Va beh, vada per una nuova licenza a 10€ :asd:
Ok...si per 10 euro, conviene comprare una nuova licenza...
Ti direi che magari potevi provare reinstallando tutto da zero, a me aveva funzionato su un altro pc...ma per lo sbatti che ci vuole si fa prima a comprare una nuova licenza.
-
Re: Windows 11
ho una domanda: vorrei prendere un ssd nvme, ma ho la preoccupazione della posizione in cui andrà
ho una aorus elite e lo slot è molto infelicemente posizionato tra gpu e cpu (peggiore penso non lo potessero pensare...)
avendo un dissipatore ad aria per la gpu, non so se mi entra un dissipatore per l'ssd più alto (quindi un po' più performante) e devo accontentarmi di uno basso
mi chiedo: ma in quella posizione, non è un problema il calore che riceve?
E basta un dissipatore passivo bassino per avere temperature paragonabili ad un hd "normale"?
è ciò che mi frena nell'acquisto... asus ha anche uno slot sul fondo della scheda madre, mi sembrava più indicato
l'alternativa che la mobo dà è uno slot non pci-e 4 e nascosto completamente dalla gpu :bua:
-
Re: Windows 11
Io non ho dissipatori sugli SSD, non mi sembra servano... non sto a fare bench tutto il giorno ogni giorno.
Generalmente operano per piccoli burst di qualche secondo senza aver tempo di scaldarsi.
La vicinanza alla CPU è per connetterlo direttamente a questo.
Lo slot più lontano è infatti connesso al chipset.
Cazzo centra tutto questo con Win11???
-
Re: Windows 11
Visto che in tutte le mobo l'SSD si monta li o comunque un secondo slot sotto la scheda video, direi che non dovrebbero esserci problemi
Io l'ho messo senza dissipatori e non mi pare di aver nessun problema
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io non ho dissipatori sugli SSD, non mi sembra servano... non sto a fare bench tutto il giorno ogni giorno.
Generalmente operano per piccoli burst di qualche secondo senza aver tempo di scaldarsi.
La vicinanza alla CPU è per connetterlo direttamente a questo.
Lo slot più lontano è infatti connesso al chipset.
Cazzo centra tutto questo con Win11???
perchè vorrei installarlo sull'ssd nuovo, scusate! :bua:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io non ho dissipatori sugli SSD, non mi sembra servano... non sto a fare bench tutto il giorno ogni giorno.
Generalmente operano per piccoli burst di qualche secondo senza aver tempo di scaldarsi.
La vicinanza alla CPU è per connetterlo direttamente a questo.
Lo slot più lontano è infatti connesso al chipset.
Gli nvme scaldano parecchio. Il dissipatore di solito te lo danno con la scheda madre. Ce l'ha persino la mia economica.
Cmq dovrebbe bastare quello di default della MB senza andarne a comprare di migliori salvo esigenze particolari.
-
Re: Windows 11
possibile che in 'sti kazzi di versioni di Windows non ci sia un programma un minimo decente di fotoritocco?
non voglio photoshop, ma almeno qualcosina in più di ritaglia e regola luminosità :mad:
voi cosa usate? paint?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Gli nvme scaldano parecchio.
Solo se artificialmente stressati, normalmente no.
Per la memoria NAND poi il calore non è un male.
-
Re: Windows 11
OK, quindi dovrebbe bastare quello di default sulla scheda
grazie!
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
possibile che in 'sti kazzi di versioni di Windows non ci sia un programma un minimo decente di fotoritocco?
non voglio photoshop, ma almeno qualcosina in più di ritaglia e regola luminosità :mad:
voi cosa usate? paint?
Se MS mettesse programmi del genere direttamente nell'OS scoppierebbero gli stessi casini che ci furono all'epoca con Internet Explorer e l'antitrust. Per quello lascian solo utility con feature base. A parte quello se non vuoi installare altro software come gimp & co (o usarli portable da chiavetta) ci sono siti che ti offrono fotoricco base, come Lunapic ad esempio: https://www3.lunapic.com/editor/
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
OK, quindi dovrebbe bastare quello di default sulla scheda
grazie!
Anche perchè vengono montati tranquillamente nei laptop che anche se ben costruiti, non possono avere l'aerazione di un buon midtower-tower
Non ho particolari problemi col mio tablet e 2 ssd nvme senza dissipatori
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Anche perchè vengono montati tranquillamente nei laptop che anche se ben costruiti, non possono avere l'aerazione di un buon midtower-tower
Non ho particolari problemi col mio tablet e 2 ssd nvme senza dissipatori
Indicativameente controlla che non superi 70°. Se ci stai dentro sei a posto. Se vai a 80° e oltre piazzaci un dissipatore (parlando di PC fisso, sui portatili c'è poco da fare). Poi ovviamente dipende da quanto lo metti sotto stress con le attività che fai.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Se MS mettesse programmi del genere direttamente nell'OS scoppierebbero gli stessi casini che ci furono all'epoca con Internet Explorer e l'antitrust. Per quello lascian solo utility con feature base. A parte quello se non vuoi installare altro software come gimp & co (o usarli portable da chiavetta) ci sono siti che ti offrono fotoricco base, come Lunapic ad esempio:
https://www3.lunapic.com/editor/
ok lunapic, non lo conoscevo grazie
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Indicativameente controlla che non superi 70°. Se ci stai dentro sei a posto. Se vai a 80° e oltre piazzaci un dissipatore (parlando di PC fisso, sui portatili c'è poco da fare). Poi ovviamente dipende da quanto lo metti sotto stress con le attività che fai.
grazie, mi sento più tranquillo :ok:
ora devo decidere quale prendere :bua:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
grazie, mi sento più tranquillo :ok:
ora devo decidere quale prendere :bua:
Guarda anche se la tua Mb è già pci-e 4.0 o solo 3.0. Cmq come detto metti il dissipatore che ti danno con la scheda madre e sei a posto.
-
Re: Windows 11
-
Re: Windows 11
I miei ssd nvme sotto gioco (quindi ok, niente di stressante per loro), arrivano a dire molto 60° come punta massima)
Su un laptop e quindi senza dissi (entrambi i 970 evo plus, sebbene uno sia in versione oem)
Vai tranquillo, almeno con quei modelli....ma non credo ci siano effettive problematicità con nessuno, per usi normali e non intensivi per ssd
-
Re: Windows 11
ci sono problemi conosciuti di software e/o periferiche con windows 11?
è possibile trovare una lista da qualche parte?
non vorrei installarlo e trovarmi con qualcosa che non funziona con relativo bestemmione e nuova installazione di win10 :bua:
-
Re: Windows 11
Non mi risulta, comunque c'è sempre il rollback (10gg).
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
ci sono problemi conosciuti di software e/o periferiche con windows 11?
è possibile trovare una lista da qualche parte?
non vorrei installarlo e trovarmi con qualcosa che non funziona con relativo bestemmione e nuova installazione di win10 :bua:
Ma quello succede anche con win 10 :asd:
-
Re: Windows 11
in caso faccio un'installazione pulita su disco nuovo
ok, grazie cmq: cercherò in giro sulle periferiche e i software che uso di più, anche se a regola uso roba comune
-
Re: Windows 11
Da che ho visto io, tutto quello che funzionava su 10 gira senza problemi su 11.
-
Re: Windows 11
Le uniche profonde modifiche a livello driver dovrebbero essere per quelli video e per quelli ci son i driver nuovi.
-
Re: Windows 11
ok, allora quando trovo la voglia, proverò :asd:
-
Re: Windows 11
una key di windows 11 pro a due spicci dove la trovo?
-
Re: Windows 11
Toppa ripetersi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Compri la licenza di Win10 ed installi direttamente Win11.
Ti prende le chiavi di 7, 8 e 10.
-
Re: Windows 11
si gee lo so, ho capito :bua: volevo solo sapere se ci sono a 2/3€, le trovo solo sopra i 15 :chebotta: sono povero