:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl:
A me l'app controllo integrità per verificare la compatibilità del sistema con win 11 non va, dopo averlo installato lo faccio partire ma non succede nulla
L'ho visto succedere, rifai partire l'installer.
Credo abbiano incasinato qualcosa.
Sul mio fisso non parte più; ogni volta dice che sta installando un aggiornamento e si chiude (anche reinstallando da zero).
Poco fa ho provato a installarlo per la prima volta sul mio Surface Pro 7, e fa esattamente la stessa identica cosa. :uhm:
Già, vedo. Lo staranno aggiornando.
Del resto era abbastanza stupido: se avevi un solo blocco te lo indicava, se ne avevi due ti diceva solo che ti attacchi.
Windows 11 as a Windows 10 Upgrade to become available later in 2022
Win 11 arriva quest'anno, ma l'upgrade per le installazioni di Win10 arriverà solo inizio prossimo anno.
Probabilmente si riferisce a Windows Update, immagino che con un ISO l'update sarà possibile da subito.
E penso che un installazione pulita, quando cambia tanta roba, sia sempre meglio...
Fatto check stamattina dopo aver attivato TPP (che dovrebbe quindi essere sulla CPU e non sulla mobo), tutto pronto per Win11, attendo link alla iso della prima beta a malapena utilizzabile che non vedo l'ora
C'è chi formattava tutto ogni 6 mesi con XP.
:asd:
Io non installo spazzatura sul mio PC :tsk:
di solito, il nuovo s.o. lo metto su un disco nuovo
visto che windows 11 sfrutterà lato gaming gli nvme, quando me ne accatterò uno, passerò a 11
e farò come l'altra volta: attivo l'11 sul 10 già installato, e poi faccio installazione pulita sul nuovo disco
se ne parla dopo che avrò preso una nuova scheda video, quindi nel duemilacredici :snob:
pare che W11 richiederà il TPM 2.0 o roba simile, ci sarà qualche workaround, o qualche passo indietro per poi rifarli in avanti....
"TCG has faced resistance to the deployment of this technology in some areas, where some authors see possible uses not specifically related to Trusted Computing, which may raise privacy concerns. The concerns include the abuse of remote validation of software (where the manufacturer*—*and not the user who owns the computer system*—*decides what software is allowed to run) and possible ways to follow actions taken by the user being recorded in a database, in a manner that is completely undetectable to the user.[48]
The TrueCrypt disk encryption utility, do not support TPM. The original TrueCrypt developers were of the opinion that the exclusive purpose of the TPM is "to protect against attacks that require the attacker to have administrator privileges, or physical access to the computer". The attacker who has physical or administrative access to a computer can circumvent TPM, e.g., by installing a hardware keystroke logger, by resetting TPM, or by capturing memory contents and retrieving TPM-issued keys. As such, the condemning text goes so far as to claim that TPM is entirely redundant."
Mi sa che d'ora in poi convertirò tutte i pc a GNU-Linux.
I sistemi microsoft li acquisto dagli anni '90 dos al win 3,11, NT , 95, 98 e così via. Apprezzavo il lavoro di chi li ha programmati. Quanti soldi spesi...
Ma ora con queste politiche orwelliane hanno cotto il razzo.
I prossimi pc o te li compri con lo spyware direttamente nell'hardware o niente windows11...
Ovvio spero di sbagliarmi hahaha
Perché per lo spyware serve un chip dove mettere le chiavi di criptazione. :sisi:
:facepalm:
Io ho tutti e 3 i dischi nvme, uno per SO, uno per games e uno per gli archivi e pure la scheda video :asd:
Ma finchè questo presunto beneficio lato gaming non sarà effettivamente implementato e farà una importante differenza rispetto a 10, posso rimanere tranquillamente con quest'ultimo :caffe:
Stamattina ho letto che probabilmente uscirà più verso gennaio (con update scaglionati... come al solito) che a novembre di quest'anno quindi c'è tempo per formattare con calma. :D
Ma perché è disattivato di base quel coso?
Il bello che Microsoft aveva provato a standardizzare con la cartella \Saved Games
Ma di famosi mi sembra ci sia solo iD che la usa.
- - - Aggiornato - - -
Gennaio non so dove sia uscito, restano ben più vaghi per ora.
Quindi per essere acquisiti da Microsoft bisogna usare la carella SavedGames :asd:
l'informatico sei tu, ma quando leggo queste robe :
"In 2010, Christopher Tarnovsky presented an attack against TPMs at Black Hat Briefings, where he claimed to be able to extract secrets from a single TPM. He was able to do this after 6 months of work by inserting a probe and spying on an internal bus for the Infineon SLE 66 CL PC.[50][51]
In 2015, as part of the Snowden revelations, it was revealed that in 2010 a US CIA team claimed at an internal conference to have carried out a differential power analysis attack against TPMs that was able to extract secrets.[52][53]
In 2018, a design flaw in the TPM 2.0 specification for the static root of trust for measurement (SRTM) was reported (CVE-2018-6622). It allows an adversary to reset and forge platform configuration registers which are designed to securely hold measurements of software that are used for bootstrapping a computer.[54] Fixing it requires hardware-specific firmware patches.[54] An attacker abuses power interrupts and TPM state restores to trick TPM into thinking that it is running on non-tampered components.[55]
Main Trusted Boot (tboot) distributions before November 2017 are affected by a dynamic root of trust for measurement (DRTM) attack CVE-2017-16837, which affects computers running on Intel's Trusted eXecution Technology (TXT) for the boot-up routine.[55]
In case of physical access, computers with TPM are vulnerable to cold boot attacks as long as the system is on or can be booted without a passphrase from shutdown or hibernation, which is the default setup for Windows computers with BitLocker full disk encryption."
la prima cosa che mi viene in mente è : no bene.
Perché hai letto CIA, Snowden, etc.?
TPM male perché ci spia o perché non è abbastanza sicuro? Decidiamoci.
non ci avevo fatto caso :asd:
quello che scoccia è che sembrano essere tutte limitazioni, controllo, vuoi vedere che tra poco compri una mobo e ci puoi installare solo windows genuine e nient'altro? Non so se è possibile ma mi sa che ci stanno pensando.
TPM 1.0 dovrebbe essere 2009, 1.2 nel 2012 e 2.0 dal 2014.
Microsoft voleva certificare PC col 2.0 (per gli OEM) già con Win 8.1 dal 1/1/2015, poi ha aspettato Win10 ed è infatti già obbligatorio dal 2016.
I telefoni Android usano un qualcosa di molto simile da 4.3 nel 2013.
Qualcomm TrustZone TEE / Titan M sono sostanzialmente chip che fanno la stessa cosa.
Anche il Samsun Knox dovrebbe un qualcosa di molto simile, in forma ibrida software-hardware.
Anche i Chromebook lo hanno.
Announcing the first Insider Preview for Windows 11
Build 22000.51
Non mi risulta ci sia ancora l'ISO.
ho trovato nel bios dove attivarlo
di default è disabilitato
per controllare se è attivo, basta il comando tpm.msc dal prompt
( https://www.windowsblogitalia.com/20...LerLDtPBxwYV6U )
Prova qua.
Questa del "tra poco compri una mobo e poi potrai installarci solo windows (o altro software) originale / certificato è una cosa che sento dire da più di 20 anni ormai, credo che volendo potrebbero fare qualcosa di più in tal senso, ma penso che i produttori di hardware non abbiano particolare interesse a spingere troppo su certe tecnologie...
Senza contare che apple lo fa (almeno per il suo OS) ma con scarsi risultati.
Evvabbè GTA4 non è proprio dell'altro ieri dai
Io ad oggi non ricordo salvataggi persi salvo giochi coffati che non hanno backup online tramite Steam o altri, che poi basterebbe aggiungere l'intera cartella Documenti (che tanto il 90% dei giochi salva in una qualche sottocartella li) al backup di Onedrive
C'è anche da dire che in genere più di uno, massimo 2 giochi alla volta non li porto avanti, quindi basta ricordarmi di copiare quelle 2 cartelle e via
Per i programmi, dove posso usare il portable vado con quello :sisi:
Tipo? Qualche distro oscura?