Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Ragazzi ho un problema che spero mi aiutate a risolvere, per non so quale motivo, la cartella desktop che era presente in c:\utenti etc è andata a finire nella cartella di quello stramaledetto onedrive facendola scomparire dall'elenco dell'esplora risorse.
Ho disinstallato quella merda di overdrive ma se provo semplicemente a spostare la cartella desktop dove dovrebbe essere cioè nella cartella C:\utenti\mionome mi dà un errore di percorso file perché da qualche parte è impostato che il percorso della cartella desktop deve essere C:\utenti\mionome\onedrive.
Va modificato qualcosa nel registro che quella schifezza di onedrive ha modificato?
Ma sono l'unico che elimina onedrive appena terminato di installare windows ? :asd:
Se non stai usando l'account microsoft ma un utente locale fai prima a farti un nuovo utente e trasportarci dentro la tua roba.
Hai guardato nelle variabili d'ambiente (da proprietà di sistema avanzate) se si è aggiunta una voce relativa al desktop ?
E se provi a crearla a mano in modalità provvisoria ?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma hai fatto: Proprietà sulla cartella Desktop attuale > Tab Percorso > "Sposta..." ?
Ma così sposta solo i files in essa contenuti non la cartella stessa, perché nel tab c'è scritto "i file nella cartella desktop sono archiviati nel percorso di destinazione riportato di seguito:"e sotto c'è infatti C\users\mionome\onedrive\desktop.
-
Re: Windows 11
Cambia il puntamento ed anche sposta i file che hai ora sul desktop.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ma sono l'unico che elimina onedrive appena terminato di installare windows ? :asd:
Se non stai usando l'account microsoft ma un utente locale fai prima a farti un nuovo utente e trasportarci dentro la tua roba.
Hai guardato nelle variabili d'ambiente (da proprietà di sistema avanzate) se si è aggiunta una voce relativa al desktop ?
E se provi a crearla a mano in modalità provvisoria ?
No sto usando Microsoft account.
Nelle variabili d'ambiente cosa devo guardare di preciso?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Cambia il puntamento ed anche sposta i file che hai ora sul desktop.
Eh ma io voglio che sposti l'intera cartella desktop che ora è bloccata dentro la cartella onedrive.
La rivoglio dentro la mia cartella utente com'era prima
-
Re: Windows 11
Prova ad andare su "C:\utenti\nome\onedrive\desktop" , fai Proprietà, Percorso , "Sposta..." e selezioni "C:\utenti\nome\desktop"
-
Re: Windows 11
OneDrive ha creato dei link simbolici o delle giunzioni nelle posizioni originali e probabilmente ti becchi un errore quando reimposti il percorso. Io tenterei una delle seguenti:
- reinstalla OneDrive, vai nelle sue impostazioni, scollega il pc e solo dopo disinstalla;
- rimuovi i symlink o giunzioni al desktop ecc. da C:\Users\freddye78 (ti servirà CMD come amministratore) e riprova a reimpostare il percorso dalle proprietà di ogni cartella.
Se ti senti power user e scegli la seconda controllerei che tutti i file siano accessibili da locale e che qualcosa non sia stato spostato solo sul lato cloud.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
No sto usando Microsoft account.
Molto male.
Citazione:
Nelle variabili d'ambiente cosa devo guardare di preciso?
Prova ad aggiungere una voce Desktop con il percorso locale c:\users\nomeutente\desktop
Googolando ho trovato questo:
Citazione:
If your desktop folder has moved to OneDrive, you can restore files to their original location or change your default save location.
Restore files
Right-click on the file you want to restore
Select Restore
Change your default save location
Click System
Select Storage in the left menu
Scroll down and select Change where new content is saved
Use the dropdown menu to select your local drive instead of OneDrive
Choose which folders to sync
Open OneDrive settings
Go to the Account tab
Select Choose folders
Uncheck any folders you don't want to sync
Select OK
Recover deleted files
If you accidentally delete a file or folder in OneDrive, you might be able to recover it from the OneDrive recycle bin online.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
OneDrive ha creato dei link simbolici o delle giunzioni nelle posizioni originali e probabilmente ti becchi un errore quando reimposti il percorso. Io tenterei una delle seguenti:
- reinstalla OneDrive, vai nelle sue impostazioni, scollega il pc e solo dopo disinstalla;
- rimuovi i symlink o giunzioni al desktop ecc. da C:\Users\freddye78 (ti servirà CMD come amministratore) e riprova a reimpostare il percorso dalle proprietà di ogni cartella.
Se ti senti power user e scegli la seconda controllerei che tutti i file siano accessibili da locale e che qualcosa non sia stato spostato solo sul lato cloud.
Prima di fare qualsiasi cosa, consiglierei vivamente un backup dei file.
-
Re: Windows 11
È una mia impressione o c'è qualche bug nella gestione delle finestre nella 24H2?
Se riavvio un'applicazione che era stata chiusa da ingrandita spesso si riapre nello stesso stato ma non riempie tutto lo schermo o è decentrata :uhm:
-
Re: Windows 11
Non ho notato.
Sembra quello che fanno da sempre i programmi java della Sogei...
-
Re: Windows 11
Ho messo da poco 11 sul portatile, si può fare in modo che i pulsanti delle app nella barra abbiano sempre la stessa larghezza? Sta cosa che cambiano con la lunghezza del titolo della finestra è fastidiosissima
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ho messo da poco 11 sul portatile, si può fare in modo che i pulsanti delle app nella barra abbiano sempre la stessa larghezza? Sta cosa che cambiano con la lunghezza del titolo della finestra è fastidiosissima
Certo, lasci solo le icone senza descrizione:
Impostazioni -> personalizzazione -> barra delle applicazioni -> comportamenti della barra delle applicazioni -> Combina i pulsanti della barra delle applicazioni e nascondi etichette: SEMPRE
... e poi mi chiedono perché preferisco il Pannello di Controllo.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Certo, lasci solo le icone senza descrizione:
Impostazioni -> personalizzazione -> barra delle applicazioni -> comportamenti della barra delle applicazioni -> Combina i pulsanti della barra delle applicazioni e nascondi etichette: SEMPRE
... e poi mi chiedono perché preferisco il Pannello di Controllo.
https://www.reactiongifs.com/wp-cont...02/firefly.gif
-
Re: Windows 11
-
Re: Windows 11
:uhoh: windows update, windows update everywhere
-
Re: Windows 11
Anche se non so se è proprio il topic giusto, secondo voi quando arriva Windows 12 o come si chiamerà il successore di Windows 11?
-
Re: Windows 11
Win 7 2009
Win 8 2012
Win 10 2015
Win 11 2021
Win 12 2027?
Se tipo lo annunciano entro quest'anno, magari subito dopo il rilascio di Win 11 25H2.
-
Re: Windows 11
-
Re: Windows 11
Il problema è che visto l'andazzo con assistenti IA, app ad minchiam anche nelle versioni professional, sempre più limitazioni sul controllo di aggiornamenti e servizi (a meno di non smanettare con registri e tool esterni), interfacce macchinose, OS sempre più da cellulare e spinta all'uso di account ms e non locale probabilmente se ne usciranno con una monnezza tale da far sembrare bello Windows 11.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Il problema è che visto l'andazzo con assistenti IA, app ad minchiam anche nelle versioni professional, sempre più limitazioni sul controllo di aggiornamenti e servizi (a meno di non smanettare con registri e tool esterni), interfacce macchinose, OS sempre più da cellulare e spinta all'uso di account ms e non locale probabilmente se ne usciranno con una monnezza tale da far sembrare bello Windows 11.
Sono preoccupato anche io da questo
-
Re: Windows 11
Io scommetto che Windows 12 sarà AI-driven.
E si potrà disattivare Copilot solo nella versione Pro.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Io scommetto che Windows 12 sarà AI-driven.
E si potrà disattivare Copilot solo nella versione Pro.
Ho seri dubbi sulla seconda parte.
-
Re: Windows 11
Secondo me non si potrà disattivare anche col pro.
-
Re: Windows 11
sarà windows 12 ad usare noi
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
sarà windows 12 ad usare noi
Già mi immagino la versione enterprise negli uffici a far partire candy crush (ovviamente preinstallato e non rimovibile) due volte al giorno ed obbligarti a giocare per gli accordi commerciali presi da ms :asd:
-
Re: Windows 11
Mah...fra normative UE e esigenze business trovo difficile che non mettano la possibilità di inibire l'IA...
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mah...fra normative UE e esigenze business trovo difficile che non mettano la possibilità di inibire l'IA...
Ms e le normative UE non sono mai andati d'accordo
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ms e le normative UE non sono mai andati d'accordo
Oddio, in fatto di pubblicità, trattamento privacy ecc alla fine hanno dovuto adeguarsi, si beh ogni tanto scatta qualche multa ma per il grosso alla fine ci devono stare...
Per dire in Europa è l'unico posto dove microsoft per office 365 offre anche un pacchetto senza Teams visto che l'UE aveva solo sollevato la questione che poteva essere un abuso di posizione dominante, non hanno neppure dovuto avviare un procedimento.
-
Re: Windows 11
Qualcuno ha idea di cosa potrei controllare per capire come mai all'avvio di windows mi apra automaticamente Chrome con un link a caso (ieri "installa adblock genius", oggi notizie da L'Espresso?) Ho fatto scansione con windows defender e non trova nulla, non capisco se è qualcosa che carica Windows all'avvio o qualche plugin indesiderato di chrome, anche se propendo per la prima...
edit: mi rispondo da solo, ho trovato un riferimento nel task scheduler che faceva partire il sito tingtonger.click da windows\currentversion\run del registro di sistema. Li ho cancellati e non sembra rompere più. C'è altro che debba fare?
Fra l'altro non capisco come sia successo e perché windows defender non abbia detto nulla... e fra l'altro recentemente non mi pareva di aver guardato particolari pornazzi :tsk:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
non capisco se è qualcosa che carica Windows all'avvio
No, non lo è, non ufficialmente/di base. :uhm:
Citazione:
ho trovato un riferimento nel task scheduler che faceva partire il sito tingtonger.click da windows\currentversion\run del registro di sistema.
Infatti ti è stato aggiunto da qualcosa. :sisi:
Citazione:
Fra l'altro non capisco come sia successo e perché windows defender non abbia detto nulla...
Il tanto idolatrato windows defender in realtà ha ben poco di cui essere idolatrato. :sisi:
Citazione:
e fra l'altro recentemente non mi pareva di aver guardato particolari pornazzi :tsk:
:jfs3:
-
Re: Windows 11
Creare un link ad un sito web non vedo perché dovrebbe far scattare un antivirus...
-
Re: Windows 11
Metterlo in avvio automatico ad mentula canis però dovrebbe, o dovrebbe almeno far apparire la finestra di controllo utente.
Poi, se ha disabilitato tutto: ha poco da lamentarsi che le difese non funzionano. :asd:
-
Re: Windows 11
Un link in avvio automatico non è una cosa anormale.
E non è una cosa veramente differente che sia ad un programma o ad un sito.
Poi i siti vengono controllati/valutati dal browser all'apertura, non alla creazione del link.
-
Re: Windows 11
Ma come avviene che un link di avvio automatico venga aggiunto "in automatico"? Semplicemente cliccando su un banner per cercare di chiuderlo?
-
Re: Windows 11
No, quello non dovrebbe essere possibile.
Un qualsiasi programma può averlo fatto o, in ambito browser, un estensione.
Immagino che avrai oramai cancellato il link ma potevi vedere quando era stato creato.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
No, quello non dovrebbe essere possibile.
Un qualsiasi programma può averlo fatto o, in ambito browser, un estensione.
Immagino che avrai oramai cancellato il link ma potevi vedere quando era stato creato.
Però io estensioni anomale nella lista di Chrome non ne vedo, letteralmente ne ho due in croce (drive, adobe, grammarly)
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Però io estensioni anomale nella lista di Chrome non ne vedo, letteralmente ne ho due in croce (drive, adobe, grammarly)
Dovresti vedere anche nei programmi installati da pannello di controllo se c'è qualche schifezza attaccata ai browser.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Fra l'altro non capisco come sia successo e perché windows defender non abbia detto nulla...
Defender per uso domestico fa le cose di base, non rompe mai l'anima ma per contro si limita a bloccare le minacce dirette.
Se hai bisogno di piallare programmi o modifiche potenzialmente indesiderati o sospetti di avere infezioni particolarmente insidiose ci sono soluzioni apposite tipo Malwarebytes.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Defender per uso domestico fa le cose di base, non rompe mai l'anima ma per contro si limita a bloccare le minacce dirette.
Se hai bisogno di piallare programmi o modifiche potenzialmente indesiderati o sospetti di avere infezioni particolarmente insidiose ci sono soluzioni apposite tipo Malwarebytes.
No, in realtà da quando ho cancellato quel collegamento sembra tutto normale, però mi chiedevo proprio se non fosse il caso di fare una passata di scan con Malwarecoso tanto per stare sicuri al 100% :sisi:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
No, in realtà da quando ho cancellato quel collegamento sembra tutto normale, però mi chiedevo proprio se non fosse il caso di fare una passata di scan con Malwarecoso tanto per stare sicuri al 100% :sisi:
E falla, non ti costa nulla. Sarebbe buona cosa farla a prescindere ogni tanto