Io scommetto che Windows 12 sarà AI-driven.
E si potrà disattivare Copilot solo nella versione Pro.
Io scommetto che Windows 12 sarà AI-driven.
E si potrà disattivare Copilot solo nella versione Pro.
Secondo me non si potrà disattivare anche col pro.
Restarting
sarà windows 12 ad usare noi
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Mah...fra normative UE e esigenze business trovo difficile che non mettano la possibilità di inibire l'IA...
Oddio, in fatto di pubblicità, trattamento privacy ecc alla fine hanno dovuto adeguarsi, si beh ogni tanto scatta qualche multa ma per il grosso alla fine ci devono stare...
Per dire in Europa è l'unico posto dove microsoft per office 365 offre anche un pacchetto senza Teams visto che l'UE aveva solo sollevato la questione che poteva essere un abuso di posizione dominante, non hanno neppure dovuto avviare un procedimento.
Qualcuno ha idea di cosa potrei controllare per capire come mai all'avvio di windows mi apra automaticamente Chrome con un link a caso (ieri "installa adblock genius", oggi notizie da L'Espresso?) Ho fatto scansione con windows defender e non trova nulla, non capisco se è qualcosa che carica Windows all'avvio o qualche plugin indesiderato di chrome, anche se propendo per la prima...
edit: mi rispondo da solo, ho trovato un riferimento nel task scheduler che faceva partire il sito tingtonger.click da windows\currentversion\run del registro di sistema. Li ho cancellati e non sembra rompere più. C'è altro che debba fare?
Fra l'altro non capisco come sia successo e perché windows defender non abbia detto nulla... e fra l'altro recentemente non mi pareva di aver guardato particolari pornazzi![]()
Ultima modifica di Diabolik; 13-06-25 alle 19:33
DK
No, non lo è, non ufficialmente/di base.
Infatti ti è stato aggiunto da qualcosa.ho trovato un riferimento nel task scheduler che faceva partire il sito tingtonger.click da windows\currentversion\run del registro di sistema.![]()
Il tanto idolatrato windows defender in realtà ha ben poco di cui essere idolatrato.Fra l'altro non capisco come sia successo e perché windows defender non abbia detto nulla...![]()
e fra l'altro recentemente non mi pareva di aver guardato particolari pornazzi![]()
![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Creare un link ad un sito web non vedo perché dovrebbe far scattare un antivirus...
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Metterlo in avvio automatico ad mentula canis però dovrebbe, o dovrebbe almeno far apparire la finestra di controllo utente.
Poi, se ha disabilitato tutto: ha poco da lamentarsi che le difese non funzionano.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Un link in avvio automatico non è una cosa anormale.
E non è una cosa veramente differente che sia ad un programma o ad un sito.
Poi i siti vengono controllati/valutati dal browser all'apertura, non alla creazione del link.
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Ma come avviene che un link di avvio automatico venga aggiunto "in automatico"? Semplicemente cliccando su un banner per cercare di chiuderlo?
DK
No, quello non dovrebbe essere possibile.
Un qualsiasi programma può averlo fatto o, in ambito browser, un estensione.
Immagino che avrai oramai cancellato il link ma potevi vedere quando era stato creato.
AMD R9 9950X, Thermalright Peerless Assassin 120, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Defender per uso domestico fa le cose di base, non rompe mai l'anima ma per contro si limita a bloccare le minacce dirette.
Se hai bisogno di piallare programmi o modifiche potenzialmente indesiderati o sospetti di avere infezioni particolarmente insidiose ci sono soluzioni apposite tipo Malwarebytes.