domanda da ignorantone: ma l'nvme montato a due mm sopra la gpu, non è che si scalda tipo pizzetta nello sfornatutto..?
è che la mia scheda (gigabyte elite v2) ha due slot per nvme, ma quello 4.0 è sopra la gpu, mentre l'altro, solo 3.0, è sotto
domanda da ignorantone: ma l'nvme montato a due mm sopra la gpu, non è che si scalda tipo pizzetta nello sfornatutto..?
è che la mia scheda (gigabyte elite v2) ha due slot per nvme, ma quello 4.0 è sopra la gpu, mentre l'altro, solo 3.0, è sotto
Non penso ci sian problemi.
Io l'ho li.
Tutti lo hanno li.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
infatti, vedevo che tutti lo hanno lì...
però dall'alto della mia inettitudine, avrei cercato di fare un design nel quale i componenti fossero un po' più separati: c'è un appicicume tra dissipatore della cpu che è a 4 cm dalla gpu, che a sua volta è quasi sopra lo slot del nvme...
ma ci saranno sicuramente ragioni ingegneristiche, o almeno spero![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
ma anche la 6700xt è una bella bistecchiera, te lo assicuro
- - - Aggiornato - - -
cmq sono indeciso tra il 980 pro e il 970 evo
se vado per quest'ultimo, posso anche metterlo nello slot 3.0
il mio dubbio, a parte la velocità bla-bla che nell'uso quotidiano manco si vede, è il future proof di un 4.0 per il direct storage quando verrà implementato nel duemilapoi
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Devo installare Windows su una nuova macchina.
Compro la licenza di Windows 10 a pochi € su Ebay e poi faccio l'upgrade a Windows 11 oppure compro direttamente la licenza Windows 11? Non mi sembra di trovarla
EDIT: Qui c'è lo strumento di creazione della USB ma non mi chiederà una key?
Ultima modifica di Spyro23; 10-11-21 alle 15:00
Compri la licenza di Win10 ed installi direttamente Win11.
Ti prende le chiavi di 7, 8 e 10.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se lo inserisci in seguito vedi però di installare la versione giusta Home/Pro.
Che poi non ti accetta una key per una versione diversa.
Se lo inserisci durante il setup ovviamente installa da se la versione corretta.
Nel BIOS c'è la key nei PC preassemblati (tipo i portatili).
Non vien salvata nei PC "fatti in casa".
In quel caso si va via account MicroSoft, dove riprende la key online se l'hardware non è cambiato troppo.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se è come per Win 10 quello non è un problema, a meno che tu non voglia specificatamente una versione. La iso è la stessa e cambiando seriale ti cambia automaticamente la versione di windows in conseguenza quando lo inserisci ed attivi. Per lo meno da home a pro/edu ha sempre funzionato.
Esatto. In ogni caso se hai già il seriale puoi metterlo direttamente nella chiavetta d'installazione creado il file PID.txt (con google trovi facilmente come fare) e ti si installa automaticamente la versione corretta col seriale già memorizzato.Se lo inserisci durante il setup ovviamente installa da se la versione corretta.
Nel BIOS c'è la key nei PC preassemblati (tipo i portatili).
Non vien salvata nei PC "fatti in casa".
In quel caso si va via account MicroSoft, dove riprende la key online se l'hardware non è cambiato troppo.
Ultima modifica di Darkless; 10-11-21 alle 18:34
No ho parlato di download di ISO.
Quando installi posticipando la key, ti chiede però che versione vuoi.
Se hai una key per Home ma hai scelto di installare la Pro (pure viceversa), poi quella key non te la accetta.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 10-11-21 alle 19:21
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
La key di per sè non è un problema, Windows is adatta ad essa, l'installazione è la stessa. Se ad esempio scegli di installare la home e poi metti un seriale pro ti attiva windows passandolo alla versione professional. Non ho mai provato il contrario però (da pro ad home).
Con 10 mi ha dato picche.
Poi magari hanno pure cambiato in 10, era una delle prime versioni.
Sempre stato attendo da allora.
Non penso che 11 sia diverso.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Grazie mille per il supporto, procedo con l'acquisto di una nuova key di W10 dato che il PC sarà da assemblare ex-novo.
Prima che procedo all'installazione sulla NVME devo impostare qualcosa di particolare nel bios della mobo?
Se non son già attivi vedi del TPM e del Secure Boot.
Poi attiva il profilo XMP della RAM.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro