Più facile, senza toccare GPO, dovrebbe essere:
Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema
Impostazioni di sistema avanzate > Hardware > Impostazioni installazione dispositivo > No
Non mi risulta comunque che provi ad installare driver più vecchi di quelli attuali...
Ultima modifica di GeeGeeOH; 13-11-22 alle 11:50
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Che numero di versione hai installato?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Gestione dispositivi > Proprietà (sul dispositivo) > Driver
Ti mostra data e numero versione.
O HP ha, in qualche modo e per qualche motivo, "rinnegato" quella versione successiva...
O flaggata solo per Win10 e non 11.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Vabbè, me la tengo lì in bella vista alloraTanto non pregiudica l’installazione di altri update
In passato avevo letto di un tool rilasciato dalla Microsoft per bloccare gli update, ma forse ricordo male io .. ora magari era roba vecchissima
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Sapete se c'è modo di evitare che nella cartella musica, o con file audio, la visualizzazione cartella si imposti in stile "musica" con le voci: traccia, autore, durata ecc.?
Vorrei impostare lo stile "documenti" per tutte le cartelle del PC con solo ultima modifica, dimensioni e tipo di file ma nonostante cambi l'impostazione e l'applichi a tutte le cartelle e sottocartelle non mi accetta il comando.
Devo farlo per ogni singola cartella.
Come posso risolvere?
Grazie per l'eventuale aiuto.
PS. Sono fresco di aggiornamento di Windows 11 su W10 da qualche giorno.
Ultima modifica di weaponX; 29-11-22 alle 11:34
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600Mhz CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K70 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750W | Fractal Design Meshify C White TG | LG 43UD79-B | Home Theater 5.1 | Windows 11 | DeviantART | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
Mai fatto perché a me non andrebbe bene, ma ci dovrebbe essere la spunta per applicare il settaggio per tutte le sottocartelle... quindi se lo fai su C:\ dovrebbe andare ovunque.
Al massimo lo devi fare per ogni drive...
E non mi risulta sia cambiato niente rispetto alle versioni precedenti di Windows...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Probabilmente è cosa nota a tutti, ma ho scoperto che le chiavi di Win11 sono retroattive, ci ho attivato un Win10![]()
ho un problemuccio: da un paio di giorni, visionando film sulle app di netflix e prime video, la riproduzione è a scatti, si blocca tutto e anche la freccia del mouse si muove a stento
ho gli ultimi driver amd per la mia 6700xt, il problema non mi si pone se guardo i film da browser, quindi dal sito dei vari servizi di streaming
ho notato rallentamenti giocando anche a Creaks, ha grafica in 2D: ho dovuto disabilitare dal software della scheda video la gestione del lag
premetto che non ho modificato niente della configurazione video da quando si è presentato il problema
any idea?
Allora, si può aggiornare a 11? Tutto ok lato prestazioni in gaming?
domanda: come si toglie la richiesta di pass all'avvio? il pc è a casa mia e lo uso solo io ergo è solo una rottura di scatole dover ogni volta stare a digitarla. su win 10 ci ero riuscito, ma con l'11 no.
digito win+r e poi netplwiz, dall'account utente levo il segno di spunta da "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password", clicco ok (o applica e ok), ma al successivo riavvio me la chiede lo stesso.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Nelle policy dovresti poter forzare l'accesso automatico di un utente all'avvio salvando la password nel registro di windows. Lo feci un paio di anni fa a lavoro per un impiegato non-vedente. Fino a Win 10 funzionava. Ho la procedura passo passo salvata sul pc a lavoro ma fino a venerdì non rientro. Prova a googolare.
proverò a guardare, cmq non capisco 'sta scelta di microsoft di costringerti a digitare la pass (o il pin) anche quando non ti serve ed è solo una scocciatura.
Ultima modifica di gmork; 07-12-22 alle 10:07
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni