Ultima modifica di GeeGeeOH; 26-02-23 alle 10:44
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Ma sempre in vista tipo filigrana? se si un po' brutta la cosa...
- - - Aggiornato - - -
ma dunque per riuscire a farlo installare bisogna cambiare qualche impostazione, cioè da pc pulito hdd vuoto, caccio la chiavetta di installazione e poi?
Se la fai con rufus non devi far altro.
Se non fai con rufus, devi installare prima 10, modificare il registro e quindi aggiornare ad 11... quindi usa rufus.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
dunque non lo faccio con il coso automatico di windows che mi crea lui in automatico la penna usb con l'installazione..vabbé vedo sto rufus![]()
Ultima modifica di Mr Yod; 26-02-23 alle 21:27
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Buongiorno a tutti,
esiste un modo per impedire a Microsoft Edge di chiedermi ogni tre per due di impostarlo come browser predefinito? Le uniche opzioni sono di accettare o di posticipare ("non ora"), ma io vorrei che non me lo chiedesse proprio più... Ho cercato un po' in giro nelle impostazioni ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Grazie
Non mi pare di vederlo..
Comunque mi rendo conto di non essermi spiegato abbastanza chiaramente e me ne scuso: mi chiede di impostarlo come predefinito solo se lo apro (e non sempre: se rifiuto, per qualche ora non me lo chiede più ma poi, se nei giorni successivi lo riapro, ecco che lo chiede nuovamente), se non lo utilizzo non rompe.![]()
Già, possibile che sia così.
In ogni caso posso sopportarlo, tanto lo uso non più di un paio di volte alla settimana.
Grazie ancora
Installato windows 11 sul portatile, tutto ok pare...
pare funzionare anche bene, unica cosa il menu start, mi sembra mostruosamente più limitato di quello di windows 10, c'è la possibilità di attivare qualche funzione extra? cioè rispetto alla possibilità di personalizzazione di 10 questo di 11 è un salto indietro di 10 anni...
La griglia stile smartphone da pochissime possibilità, si può al massimo decidere l'ordine delle app, non si può fare un minimo di suddivisione, per aree o boh...sottocartelle o che ne so....
per il resto mi sembra identico a win10 al netto di qualche differenza grafica.
Come sposti un icona sopra un altra le butta entrambe in una nuova sottocartella...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Funziona bene? perchè robe aggiuntive all'interfaccia di windows, storicamente li ho sempre scettico, poi sul medio periodo si rivelano sempre instabili e pesanti![]()
Diciamo che speravo in qualche roba "nativa", comunque lo provo![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi