Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Io ho speso qualche denaro e ho comprato i tre affari di Google Wifi. e così copro casa mia e casa di mia madre. E' abbastanza comodo, anche se non potentissimo. Inoltre gli accrocchi in WIFI possono usare le due porte ethernet per fare da access point a dispositivi privi di wifi (o che connessi via cavo al router rendono meglio che ad essere connessi via WIFI.
Ho una zona buia in una stanza, ma per il resto funziona adeguatamente e visto il prezzo di altre soluzioni è anche abbastanza economico :sisi:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io ho speso qualche denaro e ho comprato i tre affari di Google Wifi. e così copro casa mia e casa di mia madre. E' abbastanza comodo, anche se non potentissimo. Inoltre gli accrocchi in WIFI possono usare le due porte ethernet per fare da access point a dispositivi privi di wifi (o che connessi via cavo al router rendono meglio che ad essere connessi via WIFI.
Ho una zona buia in una stanza, ma per il resto funziona adeguatamente e visto il prezzo di altre soluzioni è anche abbastanza economico :sisi:
Dici il Nest da 3?
Ma si può integrare anche con una rete cablata oppure va solo con la sua? Io ho due porte Ethernet cablate in casa, mi pare assurdo non usarle per i pc, la wifi mi serve per cellulari, portatili e tv...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Mi spiegate una cosa?
Se viene creata una rete mesh unica (mettiamo di comprare un google nest e collegarlo al router TIM) wifi, i dispositivi collegati alla LAN cablata sul router, che fanno? Vengono visti in una rete separata?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non penso.
Quindi avrei sotto Network insieme sia i dispositivi collegati fisicamente al router TIM col cavo sia quelli collegati in wifi tramite i nest sparsi per casa?
Non è che mi trovo obbligato ad usare la wifi pure con i dispositivi cablati per averli insieme nella stessa rete?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Ripeto: non credo facciano cose assurde del genere.
Ma non l'ho mai avuto sotto mano quindi non ce la metto sul fuoco.
Prova ad andare a sbirciare in forum specifici...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ripeto: non credo facciano cose assurde del genere.
Ma non l'ho mai avuto sotto mano quindi non ce la metto sul fuoco.
Il mio dubbio deriva dal fatto che a quanto capisco Google suggerisce di disattivare la wifi del router dell'operatore telefonico :mah:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Probabilmente vuole l'etere libero da altre reti per poter gestirla al meglio le frequenze.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Prova ad andare a sbirciare in forum specifici...
Qualche link?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Boh... google non ha un forum per le sue trappole?
Prima di comprar qualcosa di "nuovo" do sempre un occhiata al "forum ufficiale".
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Boh... google non ha un forum per le sue trappole?
Prima di comprar qualcosa di "nuovo" do sempre un occhiata al "forum ufficiale".
https://support.google.com/googlenest/answer/7215624
Ci capisci qualcosa? :mah:
Dovrei mettere il router tim in bridge mode?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Non penso se è con quello che ti connetti ad internet.
Io lo uso così perchè l'ho riciclato e non è il mio punto d'ingresso.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non penso se è con quello che ti connetti ad internet.
Io lo uso così perchè l'ho riciclato e non è il mio punto d'ingresso.
Sì è quello, entra di lì la linea telefonica :sisi:
Attualmente ci sono tre cavi Ethernet collegati ad esso che vanno verso altrettanti pc, più la wifi (che viene "rilanciata" dal range extender) per telefoni, stampanti e tv.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Quello della Tim lo devi lasciare com'è perché altrimenti non credo (non certo eh) ti fornisca la connessione.
Poi la tua rete locale sarà gestita da quello di Google.
Cose connesse direttamente al router Tim non penso vedranno quello che è sotto quello Google.
Quello Tim sostanzialmente ti fornisce solo la connessione...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Quello della Tim lo devi lasciare com'è perché altrimenti non credo (non certo eh) ti fornisca la connessione.
Poi la tua rete locale sarà gestita da quello di Google.
Cose connesse direttamente al router Tim non penso vedranno quello che è sotto quello Google.
Quello Tim sostanzialmente ti fornisce solo la connessione...
Eh, ma allora è il problema che dicevo, visto che le cose cablate le posso connettere solo sul router TIM (il router Google ha una sola porta LAN, io devo connettere 2-3 cose in stanze diverse)
Certo potrei attivare la wifi dei PC cablati in modo che vedano gli altri dispositivi tramite quella... però mi sembra una cosa un po' raffazzonata, visto che il coso Google non è che sia gratis :mah:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Volendo puoi moltiplicare la singola porta con uno switch.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Volendo puoi moltiplicare la singola porta con uno switch.
Ma a quel punto non faccio prima a comprare direttamente un router migliore al posto della ciofeca TIM, che offra una wifi più potente già di partenza ed eventualmente arrangiandomi con il mio range extender attuale per ampliarla (forse non sarei obbligato a metterlo nella stessa stanza, ma potrei metterlo più lontano e coprire il resto di casa)? Si trova robba buona diciamo con un centone?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Quello della Tim che ho io, l'Hub credo si chiami, ha un buon WiFi.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Quello della Tim che ho io, l'Hub credo si chiami, ha un buon WiFi.
Il mio è ancora quello ADSL, non credo sia granché :chebotta:
Come switch questo andrebbe bene, collegato a valle del primo router Google?
https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Si no ho un paio pure io di quelli.