Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
La marca.
Il colore.
Il prezzo.
Funzionamento? No.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La marca.
Il colore.
Il prezzo.
Funzionamento? No.
OK, risparmio sti 2 euro allora :asd:
Grazie, prezioso come al solito :sisi:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Non credo ti serva roba "avanzata" ma una semplice "presa multipla".
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Sono switch di rete, non fanno routing ma di solito offrono un buon compromesso per piccole reti (infatti hanno poche porte)
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Sono switch di rete, non fanno routing ma di solito offrono un buon compromesso per piccole reti (infatti hanno poche porte)
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Beh del resto a far da router ci dovrebbe pensare il coso Google.
Comunque ordinato, vediamo come va, mal che vada rimando indietro tutto :bua:
Grazie a tutti dei consigli :sisi:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Beh del resto a far da router ci dovrebbe pensare il coso Google.
Comunque ordinato, vediamo come va, mal che vada rimando indietro tutto :bua:
Grazie a tutti dei consigli :sisi:
Ehm si e no. Il router farà da router per tutto quello che lui serve. Se attacchi dispositivi ad uno switch, tutti i pacchetti andranno a tutti i dispositivi collegati, diminuendo così la banda disponibile per ognuno.
Il router invece invia i pacchetti solo a dispositivo al quale sono destinati. Ma ti ripeto, per piccole reti non dovresti avere problemi
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ehm si e no. Il router farà da router per tutto quello che lui serve. Se attacchi dispositivi ad uno switch, tutti i pacchetti andranno a tutti i dispositivi collegati, diminuendo così la banda disponibile per ognuno.
Il router invece invia i pacchetti solo a dispositivo al quale sono destinati. Ma ti ripeto, per piccole reti non dovresti avere problemi
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Cioè in pratica se attacco al coso due pc ognuno ha non più di metà banda disponibile? :uhoh:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Cioè in pratica se attacco al coso due pc ognuno ha metà banda disponibile? :uhoh:
In pratica si. Ma solo se entrambi i dispositivi vengono usati. É una cosa un po' complessa comunque, ti dovrei rimandare ad articoli specifici (in inglese probabilmente)
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
In pratica si. Ma solo se entrambi i dispositivi vengono usati. É una cosa un po' complessa comunque, ti dovrei rimandare ad articoli specifici (in inglese probabilmente)
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Cioè se ci sono due PC attaccati, uno in idle (o magari che guarda la posta usando lo 0.1% di banda) e l'altro che scarica a manetta, e la connessione è da 12Mb, quello che scarica non va a più di 6 Mb? Ma è lammerdah così :bua:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Cioè se ci sono due PC attaccati, uno in idle (o magari che guarda la posta usando lo 0.1% di banda) e l'altro che scarica a manetta, e la connessione è da 12Mb, quello che scarica non va a più di 6 Mb? Ma è lammerdah così :bua:
Occhio che stai confondendo la banda della ADSL con quella della rete. Se hai uno switch che invia 600 mbit al secondo ad un pc, non potrà inviare altri 600 ad un secondo pc (parlando di una gigabit) perché invierà al massimo 500 mbit ad entrambi. Un router invece potrebbe inviare 1gb ad entrambi. Ti farei un disegno ma é complicato ora
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Occhio che stai confondendo la banda della ADSL con quella della rete. Se hai uno switch che invia 600 mbit al secondo ad un pc, non potrà inviare altri 600 ad un secondo pc (parlando di una gigabit) perché invierà al massimo 500 mbit ad entrambi. Un router invece potrebbe inviare 1gb ad entrambi. Ti farei un disegno ma é complicato ora
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Aaaah ok, sì adesso ho capito :sisi:
Avendo una merdosa Adsl da una dozzina di Mb o poco più, diciamo che non è un problema con 2-3 PC collegati, quindi... La differenza semmai si noterebbe in un trasferimento di file da un PC all'altro tramite LAN, che non potrebbero sfruttare il Gb di velocità della rete... ho capito bene adesso?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Si, esatto.
Capirai che finché sono 3 o 4 dispositivi non é un problema, ma se hai uno switch (non router) da 20 dispositivi inizia a diventare complicato!
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Penso la si possa mettere in termini più semplici.
Le porte dello switch vanno 1 gigabit.
Se più dispositivi devono comunicare col router (o con quello che c'è dietro) ovviamente si devono dividere questo gigabit.
Dubito lo noterai.
Sono un po' arrugginito ma mi par di ricordare che gli switch non sparano tutti i pacchetti a tutte le porte, manda i frame verso l'indirizzo MAC interessato.
Se non lo riconosce allora si.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Col mio schifosissimo TP-Link che hai linkato sopra, posso mandare un file dal PC al NAS a pieno gigabit mentre c'è altro in transito... basta che ovviamente non tocchi le porte del PC e del NAS.
Invio file da → a, passando per lo switch da quattro soldi.
PC1 → NAS1 e PC2 → NAS2 vanno entrambi gigabit.
PC1 → NAS1 e PC2 → NAS1 si devono smezzare il gigabit verso il NAS1.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Col mio schifosissimo TP-Link che hai linkato sopra,
Il più scarso di tutti, quello da 13 euro e qualcosa? Io alla fine ho preso quello :sisi:
Citazione:
posso mandare un file dal PC al NAS a pieno gigabit mentre c'è altro in transito... basta che ovviamente non tocchi le porte del PC e del NAS.
In che senso non tocco le porte?
Citazione:
Invio file da → a, passando per lo switch da quattro soldi.
PC1 → NAS1 e PC2 → NAS2 vanno entrambi gigabit.
PC1 → NAS1 e PC2 → NAS1 si devono smezzare il gigabit verso il NAS1.
E PC1 -> PC2 diretto va a 1 gigabit?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
L'altro in transito deve andare verso altre porte e non quelle usate dal PC e NAS, se le tocca/usa ovviamente prenderà parte del gigabit.
A → B e C → D vanno entrambi gigabit.
A → C e B → C , A e B devono dividersi (non per forza 50/50 eh) il gigabit verso C.
Irrilevante se son PC, NAS o frullatori smart.
alezago88 la metteva come se lo switch nel insieme avesse una capacità di 1 gigabit totale, perché ogni dato che passa da una porta va ciecamente ritrasmesso a tutte. Ma... non è così.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
L'altro in transito deve andare verso altre porte e non quelle usate dal PC e NAS, se le tocca/usa ovviamente prenderà parte del gigabit.
A → B e C → D vanno entrambi gigabit.
A → C e B → C , A e B devono dividersi (non per forza 50/50 eh) il gigabit verso C.
Irrilevante se son PC, NAS o frullatori smart.
alezago88 la metteva come se lo switch nel insieme avesse una capacità di 1 gigabit totale, perché ogni dato che passa da una porta va ciecamente ritrasmesso a tutte. Ma... non è così.
Boh, mi sarò confuso, mi ricordavo che i dati venissero ritrasmessi a tutti i dispositivi perché lo switch non riusciva a distinguere. Forse mi sono confuso con gli hub.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Arrivato :sisi:
Non ho capito se devo collegare il coso Google al modem tim usando, lato modem, la porta wan o una di quelle lan.
Lato router (coso Google), devo usare la porta wan, ma lato modem? Nelle istruzioni dice solo "collegate il cavo al modem"...
:mah: