Come funzionano i range extender "mesh"? Come funzionano i range extender "mesh"?

Risultati da 1 a 20 di 80

Discussione: Come funzionano i range extender "mesh"?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Arrivato

    Non ho capito se devo collegare il coso Google al modem tim usando, lato modem, la porta wan o una di quelle lan.
    Lato router (coso Google), devo usare la porta wan, ma lato modem? Nelle istruzioni dice solo "collegate il cavo al modem"...

    Vedi la porta WAN come da dove si "riceve" la connessione ad internet.
    Quindi da modem TIM esci da porta LAN ed entri in porta WAN nel router Google.
    La porta WAN lato modem TIM si usa tipo se hai un connessione fibra e quindi a monte una trappoletta che converte da fibra ottica a ethernet.

    Ora il modem TIM avrà creato e gestisce la rete 192.168.1.x, la trappola Google 192.168.(non 1).x .

    Io ho modem Tiscali 192.168.1.x e poi la rete "vera o propria" gestita dal firewall pfsense 192.168.100.x
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 03-12-21 alle 11:26
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.976

    Re: Come funzionano i range extender "mesh"?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Vedi la porta WAN come da dove si "riceve" la connessione ad internet.
    Quindi da modem TIM esci da porta LAN ed entri in porta WAN nel router Google.
    La porta WAN lato modem TIM si usa tipo se hai un connessione fibra e quindi a monte una trappoletta che converte da fibra ottica a ethernet.

    Ora il modem TIM avrà creato e gestisce la rete 192.168.1.x, la trappola Google 192.168.(non 1).x .

    Io ho modem Tiscali 192.168.1.x e poi la rete "vera o propria" gestita dal firewall pfsense 192.168.100.x
    OK grazie.
    Allora se uso porta lan devo cancellare regole (tipo ip interni statici, port forwarding ecc.) fatte sul modem tim per evitare che si applichino al router Google e facciano casino? O è irrilevante?
    DK

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su