Sì, fin qui ci sono.
Anche dal pannello nVidia posso assegnare una scheda a mio piacere ad ogni programma e poi settarne le opzioni che sono mostrate lì.
Però mi chiedo una serie di cose:
Se la scheda (che io ho preso a posta con 4Gb di Ram per poter stare in pace) ha determinate caratteristiche che, di base, dovrebbero renderla performante dal punto di vista della resa grafica, perché poi certe funzionalità sono disattivate?
E, allo stesso modo, perché in alcuni frangenti viene utilizzata la scheda nVidia e in altri quella integrata? Allo scopo di preservarla da un'usura rapida?
In ultimo: che succederebbe se attivassi tutte quelle opzioni (eccetto quelle del numero massimo di frame e della realtà virtuale)?