Già provato. Ho provato anche la developer edition. Nada
Già provato. Ho provato anche la developer edition. Nada
Potrebbe essere legato ai software di sicurezza che scansionano in automatico gli exe.
Cosa hai installato?
Mi sa che ho risolto seguendo questa guida:
https://support.microsoft.com/it-it/...oot-in-windows
L'ho installato con i vari servizi disabilitati ed ora non mi da quel problema. Boh, veramente strano.
Potrebbe valere la pena di provare BitDefender magari.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Sarò culoso io ma a parte sti innocui pop up mi ha funzionato sempre benino
Idem per me, mai un problema in anni
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ma perché dici che non serve? Gli alert me li da.
Errore
Ultima modifica di Firestorm; 04-07-17 alle 06:02 Motivo: Sbagliato topic
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Beh, i popup pubblicitari ce li ha anche Avira; non ho provato tutti gli antivirus free in circolazione, ma credo che sia una pratica comune a tutti quelli che hanno una versione superiore a pagamento, per cercare di venderla...
Per il resto ci sono una marea di antivirus free, tutti piuttosto validi; io penso che dipenda molto dai gusti e dalle abitudini; se si trova bene con Avast, perché cambiarlo? In fondo, nelle comparative si piazza sempre bene.
Per la cronaca, dopo Avast, Avira e Comodo, ora mi trovo molto bene con windows defender.
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
Ciao ragazzi, ho ordinato un pc assemblato e procurarmi una key di windows 10.
Quanto sono affidabili le licenze che si trovano su ebay a 5/6 euro?![]()
Io ne ho presa una pro su Amazon un paio di settimane fa
Alla fine per cifre così basse vale la pena rischiare secondo me.![]()
Ieri ho rivcevuto il popup che invita a controllare le impostazioni della privacy per il prossimo aggiornamento.
Mi sa che il pc sta scaricando pian piano la versione 1703. Magari sistemerà qualche piccolo bug che ho tuttora.
Come mai controllare le impostazioni privacy in vista del prossimo aggiornamento? Cosa si preannuncia?
Il prossimo è il passato, era per il CU.