E da quando le tecnologie Dolby sarebbero gratis?
Comunque c'è dalla 1703, non dalla 1709.
E da quando le tecnologie Dolby sarebbero gratis?
Comunque c'è dalla 1703, non dalla 1709.
Sì, ma con il nuovo aggiornamento ti sbatte l'app in faccia e ti dice "usala".
Poi scopri che si paga.
Vabbé, sottigliezze. Tanto non ho neanche l'home theatre e non uso le cuffie. Ho un impianto 2.0 molto potente.
è oggi che esce Fall Creators Update?C'è già la possibilità di scaricarlo?
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Come data è oggi, poi farà fede l'orario americano e si arriverà probabilmente a domani per noi.
Altrimenti è disponibile da mo come release preview...
Ma...se non sbaglio la Dolby è un'azienda a parte, fanno software audio (come quello) e video (il dolby virtual che sarebbe l'HDR 12bit)
E allora perché all'ennesimo aggiornamento di Windows il DOLBY te lo sbatte in faccia?
Sono queste le cose che mi danno fastidio. Potevano darlo almeno gratis.
Si vuole comportare come Android. Ogni tanto ti suggerisce un'applicazione?
Ultima modifica di GeeGeeOH; 17-10-17 alle 17:11
Aggiornato, con successo, 3 PC tramite Windows Update (PC assemblati "in casa", non comprati già fatti)
Aggiornato pure io ma riscontro un solo problema. Edge non va nemmeno a calci in culo. Riesco ad aprirlo ma lagga tutto quanto non riesco ad aprire una pagina. Soluzioni che non siano il format visto che l'ho fatto un mese fa? Peccato che ancora non sia un'app stand alone ma integrata nel sistema, come dovrei fare secondo loro per risolvere...
Ti ringrazio ho provato tutte e due le opzioni ma niente da fare. Non so cosa abbia scazzato onestamente.
Proverei a levare le estensioni, svuotare la cache...
Niente ancora di tutto questo ha funzionato. Proprio l'interfaccia poi è appesantita, se per esempio clicco sulle impostazioni ci mette tipo 20 secondi per aprirsi.
Ma per capire...l'update avviene silente o chiede di essere scaricato ed installato come fu per il creators update, quando lo si poteva rimandare anche per mesi?
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
da cmd come amministratore prova ste 3 linee di comando in sequenza:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
SFC/scannow
Risolto ripetendo tutti i vostri consigli dalla modalità provvisoria incluso cccleaner che sicuramente è stato inutile. Non so quale di preciso delle tre ma una ha funzionato ora funziona bene e si apprezzano anche i miglioramenti di velocità rispetto la versione precedente. Vi ringrazio.