Tieni conto che, oltre alle novità emergenti di cui fanno pubblicità per attirare nuovi utenti, ci sono anche lavori sotto il cofano.![]()
Tieni conto che, oltre alle novità emergenti di cui fanno pubblicità per attirare nuovi utenti, ci sono anche lavori sotto il cofano.![]()
prima di fare cazzate, chiedo: si può parlare qui dentro di key di win10 prese online (kinguin, amazon, ecc) o è vietato/in altro topic?![]()
3 ore ci ha messo a installare sto aggiornamento
si puo sapere cosa fa?
Ultima modifica di Maybeshewill; 06-12-17 alle 17:44
Si, prima volta che ci mette cosi tanto
dio che merda, il mio fisso (che potete vedere in firma) e' da ieri sera in preparing for update... ho deciso che mi avvio al formattone, mi gira altamente il culo...
Negli ultimi due mesi gli update di win10 sono stati terribili...
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Solo io ho avuto la fortuna di passare per ben tre aggiornamenti di versione senza problemi?![]()
No anche a me tutto ok tranne dopo il fall creators: i driver della sk audio e quindi gli altoparlanti funzionano solo dopo aver acceso le cuffie bluetooth
a me dopo l'aggiornamento a fcu ogni volta che avvio il pc mi segnala che non funzionano più i driver della scheda di retegià provato ad aggiornali (una intel)
fottesega, tanto la sk madre ne ha due e l'altra funziona benissimo (una realtek)
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Domanda. Qualcuno ha già provato a vedere se la storia delle tecnologie assistive funziona anche con un'installazione pulita o bisogna prima aggiornare il vecchio Windows senza pallarlo?
Funziona anche installando da zero, su hardware completamente nuovo.
Attenzione che interrompono col 31/12/2017.
Mhh ma a me non ha mai reinstallato niente recentemente...
Infatti ho controllato ed ho questa versione/build Version 10.0.14393 Build 14393
Dovrebbe essere l'anniversary di un anno fa?
Posso scaricare la versione aggiornata e forzare l'update? Immagino volendo possa formattare e ripartire da 0 giusto?
Che cosa interrompono a fine anno?
Ultima modifica di wesgard; 08-12-17 alle 22:00
Si, credo tu sia ancora con la AU.
Scaricati l'ISO ed installa l'ultima... se vuoi sopra, altrimenti da zero.
Con fine anno smettono di attivare licenze Win10 aggiornando da 7 o 8... cosa ora ancora valida solo per chi usufruisce di tecnologie assistive, ma in pratica nessuno controlla.
Non dovresti avere problemi a meno che tu non abbia hardware non nato per Windows 10 e privo di adeguato supporto tecnico oppure software decisamente vecchi (es.: Adobe Photoshop Elements 7 non funziona più a partire dal Creators Update. Fatto tratto da una storia vera.).
Le "build" sono comparabili ai Service Pack ma con delle differenze importanti (vedere Panoramica di Windows as a Service ->Build). MS richiede che tutti i dispositivi che usano Windows 10 siano aggiornati all'ultima versione. Nella pagina sul ciclo di vita di Windows leggo che la build 1511 non è più supportata e l'Anniversary Update dovrebbe essere "abbandonato" a marzo 2018.
L'ultimo sistema operativo privo di servizi di telemetria automatici, se ricordo bene, è Windows Vista.![]()
Si però anche basta con sta storia dello "spiare" eh! Alla MS non gliene frega niente se andate sui siti porno o se ascoltate musica scaricata illegalmente! I servizi di telemetria servono per sviluppare patch, correzioni e ad introdurre nuove funzioni sulla base dei dati raccolti riguardanti il comportamento del SO nell'utilizzo quotidiano, e per rilevare incompatibilità o crash da sistemare.
si ma nisba, al primo avvio la scheda di rete ha il suo un bel triangolino giallo "l'hardware non si avvia" o una roba simile
Devo riavviare, disabilitarla da bios, riavviare, riabilitarla e poi va
ripeto, fottesega tanto ne ho due, ma dovesse capitarvi fate attenzione... la scheda è una intel I219LM giga
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Proverei a cercar dei driver aggiornati, sarà nata qualche incompatibilità...
Il problema è solo dopo un accensione o da un riavvio?
Io avevo un problema con le porte USB 3 della vecchia MoBo, dovevo riavviare per forzare il ricaricare i driver da zero... poi Intel risolse con driver ad hoc.