Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Da stamattina ogni gioco che avvio mi appare questo messaggio : non riesco ad aprire questa app, xbox game bar:
https://imgur.com/lyyXDeY
https://imgur.com/lyyXDeY
a parte che lo uso pochissimo, ma ogni tanto era comodo per registrare una partita.. Che è successo? si può sistemare?
p.s.: ma non ho i permessi per postare immagini o cosa?
-
Re: Windows 10
Prova a riavviare il PC (non spegnere e riaccendere).
Vedi sullo store se c'è un update dell'app.
Altrimenti vai in Impostazioni > App , trova l'app, impostazioni avanzate e ripristina.
-
Re: Windows 10
riavvio e ripristina li avevo già provati.
Lo store ha funzionato! Grazie !
-
Re: Windows 10
scusate domanda forse banale: con windows 10 improvvisamente non riesco più a vedere i file immagini (jpg, png...) a tutto schermo...cioè se apro un'immagine con l'app predefinita di windows (visualizzatore foto) e clicco in basso a destra su "schermo intero" mi ingrandisce un pò l'immagine ma lasciandomi della barre bianche attorno all'immagine stessa, anzichè mettermela a tutto schermo come ha sempre fatto (ovviamente parlo di immagini di risoluzione uguale o maggiore del mio schermo)..cosa può essere? ho cliccato qualcosa che non dovevo cliccare?
-
Re: Windows 10
Probabilmente hai attivato qualche adattamento... traffica tra le opzioni.
Oppure resetta l'app.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Probabilmente hai attivato qualche adattamento... traffica tra le opzioni.
Oppure resetta l'app.
come si fa a resettare un app di windows? :pippotto:
-
Re: Windows 10
Impostazioni > App e funzionalità > trovi l'app > Opzioni avanzate > se non risolvi con Ripristina prova Reimposta.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Impostazioni > App e funzionalità > trovi l'app > Opzioni avanzate > se non risolvi con Ripristina prova Reimposta.
ho provato grazie ma non è cambiato nulla..
Ho notato inoltre che sono cambiate anche altre cose..tipo per zoommare l'immagine prima c'era una barra in altro da trascinare, ora invece bisogna cliccare ripetutamente sull'iconcina della lente..inoltre prima scrollando con il mouse si passava da un'immagine alla successiva, ora invece scrollando fa lo zoom come mi sembra facessa qualche anno fa...boh sembra che sia tornato improvvisamente ad una versione del programma precedente o qualcosa del genere..
-
Re: Windows 10
Ho creato la chiavetta con l'installazione di Windows 10 con MediaCreationTool21h1 ma non riesco a capire una cosa, Windows creato sulla chiavetta ha la versione base della versione 21H1 ( quindi senza gli aggiornamenti cumulativi ) o comprende tutti gli aggiornamenti cumulativi della versione 21H1 ?
In pratica ho creato la chiavetta ieri, quindi mi ritrovo Windows 10 21H1 + tutti gli aggiornamenti cumulativi pubblicati fino a 29 luglio 2021 o solo Windows 21H1 senza i successivi aggiornamenti ?
Grazie
-
Re: Windows 10
No, non comprende tutti gli aggiornamenti. Te ne accorgi banalmente lanciando windows update dopo l'installazione. La ISO è di una 21H1 "pulita".
-
Re: Windows 10
E' la versione che hanno finalizzato quando è stata rilasciata, non aggiornata a quando la scarichi.
Comunque una volta installata poi devi fare un solo aggiornamento per portarti a pari... perché è appunto cumulativo.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' la versione che hanno finalizzato quando è stata rilasciata, non aggiornata a quando la scarichi.
Comunque una volta installata poi devi fare un solo aggiornamento per portarti a pari... perché è appunto cumulativo.
Quello della sicurezza è cumulativo, ma gli altri no. Alla fine fra una cosa e l'altra 4 o 5 (driver esclusi) li hai sempre da fare, ho formattato un pc giusto l'altro ieri.
Non dovrebbe comunque metterci molto, siamo lontani dalle valanghe di aggiornamenti di Windows 7.
-
Re: Windows 10
Ci son più tipi di aggiornamenti: per la sicurezza, .Net, la definizione antivirus, etc.
Ed ovviamente devi farli tutti.
Ma sono cumulativi nel senso che scarichi direttamente l'ultimo e non, com'era fino a Win7, che devi far tutta la trafila.
-
Re: Windows 10
A bhè sì certo. Uno per tipo è cumulativo.
Però ogni tanto vanno ancora in bambola e fra i facoltativi ti mettono l'anteprima dell'aggiornamento definitivo che hai appena scaricato nei consigliati :asd:
-
Re: Windows 10
Salve a tutti.
Ho un problema con Windows 10.
Ho formattato di recente, un mese fa, perchè ho cambiato SSD, ne ho acquistato uno più capiente.
Nuova installazione di Windows all'ultima versione con pendrive, attualmente mi risulta la 21H1 19043.1110 di esattamente un mese fa 10/07/2021.
Da quel momento in poi nessun aggiornamento di Windows si è installato.
Windows Update mi da sempre errore (0x8007000d).
Anche scaricanto i pacchetti offline non si installano.
Ho provato di tutto.
Avvia con solo i servizi di Windows, disattivando tutti quelli di terze parti.
Provato sfc/ scannow e il recupero con tutti i DISM vari.
Tutto recuperato e senza errori.
Provato il risolutore di problemi di Windows update integrato, non ha trovato nessun problema.
I software installati sono sempre gli stessi, nessun nuova aggiunta a parte la nuova scheda audio con relativi driver.
L'antivirus è sempre Kaspersky, mai dato problemi e ho provato pure a disattivarlo.
Non so più cosa tentare.
Suggerimenti?
L'unica differenza, ho attivato il Secure Boot e TPM che non avevo attivato nella precedente installazione.
Grazie per l'eventuale aiuto.
-
Re: Windows 10
Se era aggiornato ad un mese fa, solo con oggi ci dovrebbe essere un nuovo aggiornamento (il "Patch Tuesday" secondo martedì del mese).
-
Re: Windows 10
La scorsa settimana c'era anche un aggiornamento facoltativo che non si è installato nemmeno.
Era forse quello per i problemi sul gaming.
Poi anche oggi quello di questo mese non si installa.
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
weaponX
Salve a tutti.
Ho un problema con Windows 10.
Ho formattato di recente, un mese fa, perchè ho cambiato SSD, ne ho acquistato uno più capiente.
Nuova installazione di Windows all'ultima versione con pendrive, attualmente mi risulta la 21H1 19043.1110 di esattamente un mese fa 10/07/2021.
Da quel momento in poi nessun aggiornamento di Windows si è installato.
Windows Update mi da sempre errore (0x8007000d).
Anche scaricanto i pacchetti offline non si installano.
Ho provato di tutto.
Avvia con solo i servizi di Windows, disattivando tutti quelli di terze parti.
Provato sfc/ scannow e il recupero con tutti i DISM vari.
Tutto recuperato e senza errori.
Provato il risolutore di problemi di Windows update integrato, non ha trovato nessun problema.
I software installati sono sempre gli stessi, nessun nuova aggiunta a parte la nuova scheda audio con relativi driver.
L'antivirus è sempre Kaspersky, mai dato problemi e ho provato pure a disattivarlo.
Non so più cosa tentare.
Suggerimenti?
L'unica differenza, ho attivato il Secure Boot e TPM che non avevo attivato nella precedente installazione.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Prova a riavviare in modalità provvisoria e cancellare il contenuto delle cartelle C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore e C:\Windows\SoftwareDistribution\Download, interrompendo prima il servizio di windows update nel caso sia cmq attivo attivo. Poi fai la pulizia del disco cancellando anche i vecchi winupdate per sicurezza e riavvia normalmente.
-
Re: Windows 10
Si tutte cose già fatte.
Continua a non installare niente.
Mi sono messo a spulciare tutti i servizi di Windows per vedere se erano impostati come di default e non ho trovato cambiamenti per ora.
A parte "Ottimizzazione recapito" che normalmente dovrebbe essere su "Automatico" ma è messo su "Manuale" ma non mi permette di modificarlo.
L'errore in Windows Update continua ad essere:
"Mancano alcuni file dell'aggiornamento o sono presenti problemi. Verrà eseguito automaticamente un altro tentativo di download dell'aggiornamento più tardi. Codice di errore: (0x8007000d)".