Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ci ho provato, ma a quanto pare non ci sono riuscito e quindi mi resta solo la soluzione radicale.
La soluzione radicale consiste nel reset, magari con formattazione e bon.
Bloccare gli aggiornamenti con modifiche del registro o software terzi perché non si installano a causa di errori, è una soluzione esattamente come lo è tamponare con un fazzoletto di carta un taglio all'arteria femorale.
-
Re: Windows 10
Ho fatto fare il ripristino di win10 a uno che aveva il pc incasinato da qualche virus che lo rallentava. E ha risolto. Niente più rallentamenti. I suoi file erano stati messi automaticamente in una cartella sul desktop. Quindi forse non c'è bisogno di formattare.
Poi dico sempre, se non ci fai gaming a 360° o usi programmoni costosi, togli pure win, ci sono alternative.
-
Re: Windows 10
ho acquistato a poco win 11 e fo' l'upgrade, con quello spero di risolvere :sisi:
ottimo il programma per verificare la compatibilità mi dice che il processore non è adatto a win 11 . fortuna che ci ho speso solo 5 euro lol
cioe', so stati pagati dai costruttori di hardware, non c'e' altra spiegazione. per quanto mi riguarda, win merda come compatibilità a sto giro.
-
Re: Windows 10
:facepalm:
Se hai Win10 mica serve acquistare l'11.
Prende le key da 7 in poi.
Son esclusi ufficialmente le CPU che non supportano le istruzioni MBEC.
Ma si combina comunque perché possono essere emulata, ma ciò comporta un impatto sulle performances.
Uso regolarmente l'11 su un portatile con i5-7300HQ (che non è appunto supportato).
-
Re: Windows 10
i-5 7300 è un processore di 5 anni fa, avessi detto chissa' di che anno :asd: se per far andare il pc DEVO aggiornare il 10, ma l'aggiornamento si blocca all'installazione precludendomi di fatto l'uso del pc e costringendomi a riavvii forzati ogni volta, la compatibilità per me è andata in merda, c'e' poco da dire. vorrà dire che rimettero' su il 7 in attesa del pc nuovo l'anno prossimo.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
i-5 7300 è un processore di 5 anni fa, avessi detto chissa' di che anno :asd: se per far andare il pc DEVO aggiornare il 10, ma l'aggiornamento si blocca all'installazione precludendomi di fatto l'uso del pc e costringendomi a riavvii forzati ogni volta, la compatibilità per me è andata in merda, c'e' poco da dire. vorrà dire che rimettero' su il 7 in attesa del pc nuovo l'anno prossimo.
Non è questione di compatibilità. Ti si sarà sputtanato qualcosa. O continui a cercare di risolvere per sbloccare l'update o ti fai un'installazione pulita dell'ultima versione, tornare a Win 7 non ha senso.
Ciò detto non serve comprare nuove key per el versioni successive di Windows, da 7 in poi puoi aggiornare fino all'11 gratuitamente, e il messaggio sulla compatibilità lascia il tempo che trova. Non c'è nessun complotto dei produttore di hardware, sono solo ragioni di sicurezza. Se non hai native certe sitruzioni supportate Windows dovrà emularle, tutto qui.
-
Re: Windows 10
anche con l'iso mi dà problemi, cmq ho trovato come disattivare gli aggiornamenti, per qualche mese andrà bene così e poi si passa al nuovo (in teoria all'uscita delle 4060, sperando che non costino sangue)
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
anche con l'iso mi dà problemi, cmq ho trovato come disattivare gli aggiornamenti, per qualche mese andrà bene così e poi si passa al nuovo (in teoria all'uscita delle 4060, sperando che non costino sangue)
Intendi dire che nemmeno installando windows da zero con una iso ci riesci ? Forse allora più che windows puo' essere qualche componente hardware che ha problemi di suo.
-
Re: Windows 10
boh, però che problema puo' essere se il pc mi va a patto di non aggiornarlo? mi sa piu' di obsolescenza di qualche componente che non riesce a gestire gli aggiornamenti software. ma tanto ormai mi basta che funzioni fino a quello nuovo. certo che però potevano mettere l'opzione in maniera più chiara, senza dover andare a smanettare nei meandri di windows con una guida.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
boh, però che problema puo' essere se il pc mi va a patto di non aggiornarlo? mi sa piu' di obsolescenza di qualche componente che non riesce a gestire gli aggiornamenti software. ma tanto ormai mi basta che funzioni fino a quello nuovo. certo che però potevano mettere l'opzione in maniera più chiara, senza dover andare a smanettare nei meandri di windows con una guida.
Guarda, ho installato con successo Windows 10 e 11 su PC con CPU Intel dalla serie 2k e 3k in su, senza alcun problema.
Il tuo non è un problema di obsolescenza, ma c'è qualcosa probabilmente lato installazione di Windows, software terzi o di driver che non lo fa aggiornare; capita anche su nuovi appena installati; fai un backup dei dati che vuoi conservare ed esegui un ripristino senza mantenere nulla, sono sicuro che andrà a posto.
-
Re: Windows 10
Ho messo Win11 pure sul Surface Pro, quello originale del 2013, con i5-3317U...
Ma non è che lo uso più veramente quel tablet...
-
Re: Windows 10
thx per le risposte, in 'sti giorni il pc mi serve e quindi per evitare nuove sorprese non tocco più niente :bua: prossimamente magari riprovo a fare un ripristino "pulito". forse è il destino che vuole dirmi qualcosa (volevo già cambiarlo all'uscita della serie 3000) :asd:
-
Re: Windows 10
Siccome non trovo niente provo qua. L'account Microsoft quante licenze può avere ? Adesso ho Windows 10 Home, un domani vorrei passare a Windows 11, posso avere lo stesso account o devo cambiarlo ? Se dovessi comprare una key di Windows 10 Pro posso avere anche tre licenze in un account unico ?
-
Re: Windows 10
Penso tu possa averne infinite :uhm:
Finché le paghi... :asd:
Io ho 2 licenze home e 2 pro collegate allo stesso account :sisi:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Siccome non trovo niente provo qua. L'account Microsoft quante licenze può avere ? Adesso ho Windows 10 Home, un domani vorrei passare a Windows 11, posso avere lo stesso account o devo cambiarlo ? Se dovessi comprare una key di Windows 10 Pro posso avere anche tre licenze in un account unico ?
L'account rimane sempre lo stesso; se hai Windows 10 Home su un PC e compri il pro, fai l'upgrade dell'installazione inserendo la nuova licenza; la vecchia dovrebbe continuare a funzionare, perché non viene "sovrascritta" dalla nuova ma solo sostituita.
Con lo stesso account MS puoi avere associate più licenze, sì, perché lo stesso account MS può essere usato su più PC in contemporanea.
-
Re: Windows 10
sì, be', il profilo serve a gestire la tua posizione, poi di licenze hai quelle che compri. non avrebbe senso altrimenti
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Siccome non trovo niente provo qua. L'account Microsoft quante licenze può avere ? Adesso ho Windows 10 Home, un domani vorrei passare a Windows 11, posso avere lo stesso account o devo cambiarlo ? Se dovessi comprare una key di Windows 10 Pro posso avere anche tre licenze in un account unico ?
Hai voja. E anche di prodotti diversi (windows, office, etc.) di versioni differenti. L'account serve proprio a quello. Se ti loggi al portale nel tuo profilo poi vedi tutti i tuoi prodotti associati.
-
Re: Windows 10
mi fate una breve lista dei pro/contro di usare l'account win 10 locale o loggarsi col profilo microsoft? Io uso il primo, peró ultimamente mi chiedevo se mi perdo qualcosa di importante...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
mi fate una breve lista dei pro/contro di usare l'account win 10 locale o loggarsi col profilo microsoft? Io uso il primo, peró ultimamente mi chiedevo se mi perdo qualcosa di importante...
Non ti perdi nulla sostanzialmente. Influisce sull'uso delle app dello store ms e sincronizzazzazioni varie di onedrive e fuffa varia.
-
Re: Windows 10
bene, rimango dove sono :sisi: