In b4 la presa di rete in realtà è una porta seriale con connettore RJ45 e ti devi divertire con PuTTY
(Storia quasi vera sul lavoro, due RJ45, LAN + CONSOLE per quando si pianta)
Visualizzazione Stampabile
In b4 la presa di rete in realtà è una porta seriale con connettore RJ45 e ti devi divertire con PuTTY
(Storia quasi vera sul lavoro, due RJ45, LAN + CONSOLE per quando si pianta)
Scusate ero impegnato con altro, è questo qua:
https://www.amazon.it/dp/B0BXBDZQTM
Collegato via usb e provo con sto powermaster intanto. Avrei preferito direttamente da windows anche per non avere USB sempre attaccata.
- - - Aggiornato - - -
Le porte ethernet mi pare servino solo per filtrare.
dopo due anni che uso win10 mi è capitata una cosa veramente strana.
Provando a installare un vecchio programma (datato 2006) windows si è categoricamente rifiutato, è uscito il messaggio in rosso "l'app è stata bloccata a scopo di protezione" - " esecuzione dell'app bloccata dall'amministratore, contattare l'amministratore"
Peccato che sono io l'amministratore, e anche lanciando l'esecuzione con i privilegi non c'era proprio verso:gocciolina:
Stavo già bestemmiando ma ovviamente la rete fornisce soluzione a tutto: aprendo il cmd come amministratore e lanciando l'installazione da riga di comando ha funzionato, pur lamentandosi
Non mi aspettavo questa testardaggine da un sistema operativo, mi ha un pò spiazzato, comando io o comanda lui??:???:
Che programma era?
Hai iniziato ad usare 10 solo due anni fa?
nero burning room 6.0
e si fino a 2 anni fa avevo il vecchio pc con windows 7...
i windows buoni me li sono fatti tutti ma ho sempre migrato tardissimo e me li sono tenuti sempre il più possibile, non ho la smania delle novità
Nero Burning ROM 6? Era compatibile con NT4/95, chissà che cazzo di cose assurde ha fatto l'installer :chebotta:
CDBurnerXP e passa la paura
mah per ora funziona tutto:boh2:
all'epoca lo avevo anche usato in effetti
è che a sto giro mi serviva il programmino allegato con l'istallazione di nero 6 per scansionare gli errori sui cd\dvd
e poi mi serviva pure per masterizzare i cd audio ma alla fine per quelli ho risolto con EAC (exact audio copy) - si perchè dentro CyberLink Power2Go 8 che davano allegato al drive (non ho fatto il barbone e per 1 o 2 euro in più avevo la versione retail col sw allegato :asd:) non ho trovato l'opzione per i cd audio (ci sarà per forza, ma non la trovavo e poi mi sono scocciato:lol:)
sono stato ninjato (sì, sono vecchio) stavo per suggerire
infrarecorder portable
imgburn portable
nero l'ho mollato quando, prima di migrare ad altri lidi, migrai tutti i programmi ad alternative open/portable/etc. ed abbassai la soglia di stress con windows
Se, da quel che vedo, il programma è talmente vecchio che la firma digitale è scaduta devi passare per vie traverse o (sconsigliato) disabilitare le protezioni.
ImgBurn è figo anche se non vede un aggiornamento da oltre 11 anni... non che ci sia granché da aggiornare...