Quindi grazie, ma resto con Firefox dove almeno posso scegliere le impostazioni che voglio IO e che piacciono a me
Ma anche no: ti disattiva al massimo i suggerimenti, ma il completamento automatico non è possibile da togliere.![]()
Quindi grazie, ma resto con Firefox dove almeno posso scegliere le impostazioni che voglio IO e che piacciono a me
Ma anche no: ti disattiva al massimo i suggerimenti, ma il completamento automatico non è possibile da togliere.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
ho un problemino con la pass di win 10.
Uso il pin di solito per loggarmi, ma ora ho bisogno di entrare in safe mode e li mi chiede la pass. Grande vergogna, ma non me la ricordo. Come la resetto/cambio? Calcolate che posso entrare nel mio account tramite il pin avviando windows normalmente... c'é qualche modo per farlo rapidamente?
Grazie
se avvi Windows normalmente e poi vai nelle impostazioni -> account -> opzioni di accesso e cambi la password?
ti dovrebbe chiedere il pin per conferma, ma te la dovrebbe far cambiare
edit: ah no, forse ti chiede la password corrente![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
L'ho fatto... ti chiede il pin e poi puoi dire che hai scordato la pass. Ho seguito tutta la procedura, ma mi pare che abbia resettato la password dell'account di microsoft live, non quello dello user account di win 10
EDIT: momento momento... informandomi, sta emergendo un fatto interessante. Su win 10 ti puoi loggare usando l'account live e l'account locale. Nel primo caso (che mi pare sia il mio caso), se vai in safe mode senza accesso a internet sembrerebbe impossibile loggarsi proprio, visto che senza accesso non puó verificare la password... vi risulta una roba del genere?
Ultima modifica di Dadocoso; 22-01-20 alle 11:30
Cambia la password.
Stai online col pc in modo che recepisca il cambiamento.
Vai in modalità provvisoria.
Che poi c'è anche la modalità provvisoria con rete.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
ok, non sapevo che ora in effetti l'account di win é quello live di microsoftCerto, potrebbero specificarlo che non ti puoi loggare se non c'é la rete, io credevo di essermi scordato la password, ma mi pareva strano onestamente
![]()
Puoi loggarti se non c'è rete, ma la password che prende buona è l'ultima che sa.
La cosa è nuova quanto Windows 8: 2012.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Curiosità: durante la configurazione, nelle versioni più recenti Windows richiede l'accesso all'account Microsoft. Se volete invece solo l'account locale dovete prima scollegare il pc dalla rete.
Con la 1909 c'è ancora l'opzione di creare un "account offline" (e c'è di mezzo una pagina dove dice "esperienza limitata") e non bisogna essere veramente offline: c'è anche da connessi.
Testato or ora con una VM.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 26-01-20 alle 18:33
Salve, ho upgradato da poco il Desktop a win 10 dal 7, usando la stessa key, pero' ho una domanda da fare:
Quando spengo il PC con "arresta sistema" si spegne tutto ma rimane accesa la tastiera, il logo della cuffia ed i due hd esterni, che blinkano ogni tanto, se spengo l'alimentatore, le periferiche tutte USB si spengono, riaccendo l'ali e rimangono spente.C'e' qualche passaggio che non ho fatto nella configurazione di Win 10, anche se non mi ha chiesto praticamente niente...la Mobo e' una ASUS P8P67 evo rev 3.
TKS
Suppongo ti vada in Ibernazione, magari dipende dai driver.
Puoi provare, da riga di comando: powercfg -h off
Forse come admin.
Sono andato su Pannello di controllo/opzioni di risparmio di energia/impostazione di sistema e mi appare questa situazione:
https://ibb.co/bmfBrj3
Pannello di Controllo --> Opzioni Risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia --> Impostazione sospensione selettiva USB impostalo su Disabilitata.
Ok, dopo ho fatto come hai descritto ed ora va bene. TKS