Puoi usare anche Total Uninstall, è free x 30gg
https://www.martau.com/it/
Puoi usare anche Total Uninstall, è free x 30gg
https://www.martau.com/it/
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
domanda forse stupida: se non aggiorno alla release di maggio (2004) ricevo lo stesso gli aggiornamenti di sicurezza periodici per la release precedente?![]()
Certo, finché è supportata.
Puoi vedere le date qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Window...ngs_/_Channels
Fai conto che la 1909 ha ancora un anno di supporto.
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Mio fratello ha un problema con il suo PC e non riesco a capire quale può essere il problema, prima di un eventuale formattone riparatore (forse).
Il suo pc è un AMD Ryzen 1600X con 16GB di RAM, una Radeon 5700 e un SSD M.2 Adata XPG SX8200 su una MSI B450M Mortar e naturalmente Windows 10.
Da qualche mese, forse anche 6 mesi, gli capita che quando fa "qualcosa di multimediale" tipo ascoltare musica su Tidal o vedere video su Netflix ma anche usando Skype, certe volte, anche dopo un pò di tempo (per esempio ieri è successo dopo un'ora di musica), l'audio incomincia a saltellare, gracchiare e si blocca nel classico loop assordante.
Quindi il PC si blocca, senza messaggio di errore o altro, il classico "freeze".
Durante i giochi non ha avuto mai problemi, giochiamo in coop a The Division e non è mai successo anche dopo 2-3 ore di gioco.
La ram è a posto, almeno dopo 3 ore di Memtest86 non ha dato problemi.
Facendo qualche test con il software ADATA e quello integrato di Windows, l'SSD non sembra avere problemi.
I driver Radeon e del chipset sono aggiornati all'ultima versione disponibile e anche quelli audio i Realtek HD Universal presenti sul sito del produttore della scheda madre MSI.
Secondo voi quale può essere il problema?
Qualche conflitto software?
Suggerimenti?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Ultima modifica di weaponX; 25-06-20 alle 08:58
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600Mhz CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K70 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750W | Fractal Design Meshify C White TG | LG 43UD79-B | Home Theater 5.1 | Windows 11 | DeviantART | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
Mi sembra la classica interterenza delle schede audio. Usa le cuffie con jack o le casse? Se si digli di provare ad attaccare il jack al pannello frontale e vedere se si ripresenta il problema.
Altrimenti provare a fare anche un downgrade dei driver audio. Se il problema dovesse persistere, cuffie usb e via![]()
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600Mhz CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K70 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750W | Fractal Design Meshify C White TG | LG 43UD79-B | Home Theater 5.1 | Windows 11 | DeviantART | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
Invece dei driver audio della MSI, se provi direttamente dal sito Realtek? Magari li trovi più aggiornati
Perché se si freezza mi puzza di driver, a meno che non sia proprio partito il chip audio sulla mb
Windows 10 aggiornato alla? 1909? 2004?
Ultima modifica di Artyus; 25-06-20 alle 11:39
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
A me succedeva una cosa simile, anche se meno grave: avevo solo problemi di audio gracchiante. Inoltre mi capitava solo sotto sforzo, cioè giocando, guardando film o ascoltando musica no.
Il problema è una questione di voltaggio dopo che avevo impostato la ram a 3600MHz, l'overclocking della ram in qualche modo incasinava il processore e portava a quel comportamento. Potevo indagare più a fondo smanettando coi singoli voltaggi nel BIOS, ma abbassando il clock della ram a 3200 il problema è sparito.
Windows è ancora alla 1909.
I driver audio sul sito MSI sono aggiornati spesso, gli ultimi sono del 28 Maggio.
La RAM è con l'overclock di default, A-XMP o simile...portate a 3000Mhz con il solito 1.35v sono delle Team T-Force Vulcan.
Con Memtest86 non hanno dato problemi in 3 ore di test.
Ultima modifica di weaponX; 25-06-20 alle 12:17
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600Mhz CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K70 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750W | Fractal Design Meshify C White TG | LG 43UD79-B | Home Theater 5.1 | Windows 11 | DeviantART | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
No ma infatti il mio problema non è mai stato sulle ram, quanto sulla frequenza dell'infinity fabrick conseguente all'attivazione dell'XMP per portare le ram a 3600.
Non ho fatto test specifici ma il sistema era stabile, o almeno nell'uso normale non avevo problemi a parte le interferenze audio.
In windows update sotto la verifica disponibilità aggiornamenti mi è comparso il riquadro aggiornamento delle funzionalità a windows 10 versione 2004, con la possibilità di scaricare ed installare.
Lo faccio o meglio aspettare che lo scarichi automaticamente con windows update?
Stessa situazione qui da me e ieri ho provato.
Si è installata, apparentemente senza problemi, ma ha impiegato circa 3 ore
Non so cosa diavolo facesse, solo le "operazioni preliminari" hanno preso 15 minuti; il download è durato poco (dispongo di una discreta fibra ottica) ma poi non finiva più di installare. Credo sia rimasto bloccato sul 94% per almeno un'ora e mezza....
A me ha fatto tutto velocemente, ho appena fatto il riavvio incrociando le dita![]()
A me è stato una decina di minuti sul vecchio Phenom II 955 (con SSD)...
Anch'io ho un SSD (Samsung 960 EVO) su un Ryzen 1600x
Non so perché ci abbia messo tanto, magari l'antivirus (BitDefender Free) che non ho pensato di disattivare...
Antivirus son sempre una rogna...
Andato tutto liscio a parte l'audio della scheda audio che si è ammutolito, non funziona più l'uscita audio "casse", provato a disinstallare e reinstallare ma niente da fare, sono riuscito a risolvere solamente impostando l'uscita audio digitale.
Probabilmente creative deve aggiornare i driver alla nuova versione di windows
Visto che a me non me lo vuole aggiornare chiedo: qualcuno di voi ha provato l'opzione per il gpu scheduling che viene con l'ultima di windows? Avete notato miglioramenti, boost prestazionali, ringiovanimento, erezione prolungata...?