Idem.
È fastidioso ma almeno si chiude da solo durante l'arresto.
Speriamo che sistemino con uno dei prossimi aggiornamenti.
Idem.
È fastidioso ma almeno si chiude da solo durante l'arresto.
Speriamo che sistemino con uno dei prossimi aggiornamenti.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 03-03-17 alle 19:29
Se ho Windows 10 Pro a 32 bit sul portatile, posso in qualche modo installare la versione a 64bit o le due versioni hanno ancora key diverse?
Puoi usare la stessa key.
Però tocca fare installazione pulita da zero.
Non è un problema, anche perché l'aggiornamento ad Anniversary pare dare errore, quindi era già in previsione un'installazione pulitacome faccio a dirgli di passare a 64 bit? Devo scaricare la ISO dal sito o c'è l'opzione tramite il ripristino di windows?
Il ripristino ha a disposizione solo la versione già installata.
Scaricare l'ISO, che ha già l'Anniversary integrato poi.
Ho "perso" il menù contestuale in Sveglie e orologio. Tre settimane or sono funzionava, poi il pc è finito (nuovamente) in assistenza e io ho reinstallato Windows 10 la settimana scorsa. A memoria ci dovrebbe essere Copia tutto, Copia giri e Copia intertempi. Che fo'?
host image
Non uso quell'app... ma aprendola ora mi fa lo stesso... presumo sia un bug dell'ultima versione... sistemeranno... segnalalo magari.
Comunque, anche se non ci sono scritte le voci, funzionano... se incolli da qualche parte i dati li prende.
Confermo.
Pensavo che fosse solo un problema mio.Ho segnalato tramite l'app Feedback.
Io ogni tanto passo a fare una domanda...
c'è il modo di forzare l'installazione di un programma in una determinata directory o spostarlo poi?
Mi spiego...ho un ultrabook con win10...la memoria interna ha 64gb di cui 30 circa liberi...ora vorrei mettere più roba possibile sulla SD esterna solo che tanti programmi si installano senza chiedere il percorso dove voglio che vengano installati...non capisco da cosa dipende...
per dire la suite adobe sul pc all'installazione mi chiede il percorso, sul portatilino tira dritto senza chiedere...idem chrome, scarico il programma d'installazione fa il download e installa su C e sul percorso che decide lui senza chiedere...
Altri programmi invece chiedono il percorso come dovrebbero...
Qualche idea?
Dipenda da come uno fa il programma...
ok però perchè lo stesso programma su un pc posso decidere e su un altro no?![]()
Sicuro sia lo stesso? La medesima versione?
Par strano... a meno che non ci sia una logica interna (del programma di setup) che non ti da l'opzione se non vede un secondo drive...
In ogni caso dipende da chi ha fatto il programma.
Due giorni fa ho installato sulla pennetta windows 10 tramite il kit ufficiale Microsoft.
Sto PC non lo formattavo da quando aveva su Windows 7 nel 2010 e dopo windows 8, 8.1 e infine windows 10 NON ha mai dato problemi, finchè non ho installato un file di dubbia utilità per driver di un telefonino preso da una guida su XDA. Mi ha installato della fuffa non dannosa, ma sempre fuffa.
Ho quindi formattato tutto e rimesso windows 10 pro 64bit ex-novo.
La mia domanda è: bisogna ancora settare per bene il PC per l'uso SSD, tipo prefetch e indicizzazione? O ormai fa tutto in automatico?
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Umh...beh nel caso di adobe non è la stessa identica versione, nel senso che essendo la CC che riceve aggiornamenti n volte all'anno, quando l'ho installato da una parte era 1 anno fa...dunque boh...però sulle faq adobe forse ho capito come fare...domani provo, se funziona il grosso dei problemi è risolto...
Chrome non è un problema (però Opera almeno si è installata sulla sd)...l'altro "problema" è steam...vorrei evitare di trovarmi i pochi gb disponibili su C occupati dai giochi...
Windows 10 gestisce nativamente gli SSD SATA, ha già il Trim, prefetch etc.
Non fa male comunque installare il software di gestione dell'SSD che la casa produttrice ha creato, anche solo per l'aggiornamento firmware.
@enriko: ci sta che sull'ultrabook la SD Card non venga sempre riconosciuta come hard disk interno, perciò l'installazione avverrà su c: in automatico.
Sì, pare che Windows faccia distinzione tra un drive esterno, interno o rimovibile... (Almeno per esperienza personale)
Stasera con l'ultrabook davanti faccio un po' di prove...il dubbio mi era venuto dal fatto che alcuni programmi si e altri no...ma a quanto pare dipende anche da programma a programma...
ah dounque posso scegliere un percorso diverso da quello che è installato il client? sta cosa mi era sfuggita (e si che sul fisso devo averla fatta, perchè i giochi non li ho sulla ssd)...bene...dunque direi che come sempre hai risolto tutti i miei problemi![]()
Steam - Settings - Downloads - Steam library folders.