E' un'unità fisica da 500GB partizionata un questo modo:
C:\ System [100GB] - conteneva il sistema operativo, che è stato clonato sul nuovo SSD.
D:\ Dati [360GB] - contiene principalmente roba di Steam, Diablo, e qualche programma
Q:\ Recover [40GB] - non so cosa sia (lettera a caso), viene identificata come una partizione di ripristino. Se dall'utility di gestione dischi di Windows ci clicco col destro mi esce: "?".
Ora, avendo trasferito il sistema sull' SSD, volevo allargare la partizione D:\ a tutto il disco, ma qualcosa è andato storto. Ho sempre usato soltanto la gestione dischi di Windows, e quello che è successo è il seguente:
- L'unità fisica è stata trasformata in "volume dinamico"
- Qualunque operazione io tenti di fare su C:\ (ora diventato E:\) o su D:\ mi esce l'errore "Spazio su disco insufficiente".
Potrei ovviamente brasare tutto quanto e riformattare, ma mi secca perdere e dover riscaricare tutta la roba Steam e Blizzard.