No no, ho ascoltato i vostri consigli, non avrei mai optato per un ultrawide ad esempio
Tastiera e mouse Apple l’ho presi per lavorare in maniera più “serena”: la batteria dura di più e il sistema avvisa quando le periferiche stanno per scaricarsi, e per il lavoro delicato che faccio non posso posso permettermi “blocchi” per tempi superiori ai 20 secondi
Comunque mi è arrivato tutto, e montato/configurato con gran fatica
Sto approfittando della settimana di ferie per abituarmi, anche perché tornare in turno senza aver padronanza col Mac sarebbe stato traumatico, oltre a rendermi totalmente improduttivo; dopo quasi 30 anni di Windows è difficile davvero passare ad altro OS, ammetto di essermi perso subito dopo aver raggiunto il desktop (ad esempio aver scoperto che non era abilitato il tasto destro del mouse mi ha lasciato senza parole), ma mi sto già abituando grazie a qualche utilissima guida online.
Ho impiegato solo 2 ore a capire come installare app esterne allo store (in questo caso chrome): montavo l’immagine, senza installarla, poi cancellavo l’immagine e spariva l’app
Per il resto configurazione della stampante Wi-Fi HP (che fu un trauma installare a suo tempo), tastiera/mouse, HDD esterni nessun problema, anzi … tutto decisamente più veloce e intuitivo che su Windows
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alastor_Tiziano; 20-07-23 alle 13:57