Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC? Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?

Risultati da 1 a 20 di 48

Discussione: Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.742

    Re: Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    C'è lo sconto al checkout.
    Comunque dovreste usare un tracker tipo keepa direttamente come plugin nel browser per vedere se vi stanno fregando oppure è il momento giusto di comprare.
    Spessissimo ci sono prodotti che stanno a 5, 10, 20 euro in più per 7 giorni e poi calano, altre volte stanno sotto al prezzo medio.
    Insomma se l'acquisto è urgente pazienza, ma se potete aspettare e ordinate molto potreste risparmiare anche 500 euro e più nell'arco di un anno
    Basta anche semplicemente fare un giro su trovaprezzi/eprice. Cerchi lo stesso articolo e spesso "magicamente" in una selva di negozi anche fisici sparsi per l'italia ha lo stesso prezzo di listino di Amazon (o pochi spicci in più). Solo che Amazon te lo sbandiera coem scontato del 30-40%

  2. #2
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Basta anche semplicemente fare un giro su trovaprezzi/eprice. Cerchi lo stesso articolo e spesso "magicamente" in una selva di negozi anche fisici sparsi per l'italia ha lo stesso prezzo di listino di Amazon (o pochi spicci in più). Solo che Amazon te lo sbandiera coem scontato del 30-40%
    a si, per questo sarebbe opportuno usare quel plugin, non sono per nulla rari gli sconti fake, anzi direi che sono la norma.
    riguardo trovaprezzi, concordo che sarebbe l'ideale, ma ci sono diversi punti a sfavore (o che comunque non sono più abituato a fare):
    -iscriversi su ogni sito XYZ per effettuare magari un solo ordine nella vita (quindi fornire i propri dati a destra e manca per poi farseli fregare dal primo hacker che buca siti all'ordine del giorno, è un continuo, ho un'email che mi si è riempita di merda dall'oggi al domani ed erano 20 anni che la usavo senza spam)
    -spesso i prezzi bassissimi di quei siti non includono la spedizione e quando poi procedi all'acquisto esce la sorpresa.
    -lato garanzia e risoluzione problemi amazon è molto accomodante
    -se paghi il prime tendi ad ammortizzare la spesa il più possibile, specie se non usufruisci degli altri servizi inclusi.

    è brutto da dire e non è salutare per il mercato e la concorrenza, fidelizzarsi ad un solo negozio è cosa brutta e negativa, ma rovinarsi la "vita" per colpa dell'incompetenza di terzi perchè hanno un sito schifoso è altrettanto brutto, sempre di non usare un'email specifica per ogni negozio e abbandonarla non appena questa viene pesantemente spammata.
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.742

    Re: Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    a si, per questo sarebbe opportuno usare quel plugin, non sono per nulla rari gli sconti fake, anzi direi che sono la norma.
    riguardo trovaprezzi, concordo che sarebbe l'ideale, ma ci sono diversi punti a sfavore (o che comunque non sono più abituato a fare):
    -iscriversi su ogni sito XYZ per effettuare magari un solo ordine nella vita (quindi fornire i propri dati a destra e manca per poi farseli fregare dal primo hacker che buca siti all'ordine del giorno, è un continuo, ho un'email che mi si è riempita di merda dall'oggi al domani ed erano 20 anni che la usavo senza spam)
    -spesso i prezzi bassissimi di quei siti non includono la spedizione e quando poi procedi all'acquisto esce la sorpresa.
    -lato garanzia e risoluzione problemi amazon è molto accomodante
    -se paghi il prime tendi ad ammortizzare la spesa il più possibile, specie se non usufruisci degli altri servizi inclusi.

    è brutto da dire e non è salutare per il mercato e la concorrenza, fidelizzarsi ad un solo negozio è cosa brutta e negativa, ma rovinarsi la "vita" per colpa dell'incompetenza di terzi perchè hanno un sito schifoso è altrettanto brutto, sempre di non usare un'email specifica per ogni negozio e abbandonarla non appena questa viene pesantemente spammata.
    Vero, ma mi è capitato di trovare roba anche a 20-30 euro in meno che su amazon e la spedizione son 6-7 euro spesso quindi alla fine ogni tanto lo uso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su