Il SO
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Il SO
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Come riportato sopra:
M2.1 è l'unico PCI-E 5.0 quindi solamente su quello slot un disco PCIE-5.0 sfrutterà tutta la banda possibile.
Se ce ne metti uno 4.0 non cabia nulla rispetto a M2.3 e M2.4.
M2.2 e M2.3 sono identici, non cambia nulla l'uno dall'altro e sono entrambi 4.0, quindi se ci metti un disco PCI-E 5.0 avrà banda limitata e andrà come un 4.0
M2.4 condivide la banda con lo slot PCI_E4 della motherboard quindi se monterai qualcosa in quello slot la banda per il disco verrà dimezzata.
Il disco più performante utilizzalo per il sistema operativo, nei giochi non cambia nulla.
Hai preso due SSD PCIe 4, nessuno sfrutta il primo slot PCIe 5.
Comunque io avrei preso un solo SSD da 2TB per meno di 180€ invece che due da 1TB per ~220€.
AMD R9 9950X, Thermalright Frozen Notte 360, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Esatto. Meglio lasciarlo libero in caso di upgrade futuro.
Al di là del discorso economico anche io preferisco tenere dischi separati in base al contenuto, soprattutto quelli "magazzino" con archivi salvati sopra.Comunque io avrei preso un solo SSD da 2TB per meno di 180€ invece che due da 1TB per ~220€.
Un drive lo puoi poi partizionare come più preferisci...
AMD R9 9950X, Thermalright Frozen Notte 360, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
Si, certo. Io di solito partiziono il primo per OS e Giochi ma preferisco averne uno separato con foto e archivi vari. Se un domani rivendo il PC stacco il secondo HD e sono a posto, lo metto nel nuovo PC pronti via. Oppure se per sfiga si sputtana lo formatto (o sostituisco proprio nel peggiore dei casi), gli ributto su i dati dal backup sul disco esterno e via, senza perder tempo a ripristinare/reinstallare il sistema operativo. Al momento poi ho solo un nvme, il resto è su due SSD sata quindi faccio anche alla svelta a smontarli.
Ultima modifica di Morning Glory; 11-01-25 alle 08:43
Mi aiutate a capire cosa sono questi stand off?
Io capisco che sono dei punti di non contatto in cui non va avvitato nulla.![]()
Hanno usato della vernice protettiva attorno ai fori delle viti che evitare che il case si graffi quanto inserisci le viti e le fissi.
Non parla di quelli rotondi che sono ovviamente i buchi delle viti ATX.
Quei tre a goccia non saprei... distanziatori che fanno già parte del case? E quindi non devi metterci altro - "keep out zone".
Dalla posizione mi verrebbe da pensare per "attutire" l'inserimento della scheda video...
Non c'è un altra pagina? Che case è?
Ultima modifica di GeeGeeOH; 16-01-25 alle 17:37
AMD R9 9950X, Thermalright Frozen Notte 360, Gigabyte B650 EAGLE, 32GB DDR5 6000MT/s CL30
AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs: Samsung 9100PRO 2TB, Solidigm P41+ 2TB
aaah ma quello è il manuale della motherboard. Dovrebbero essere dei distanziali montati sulla scheda madre per evitare che sul case ci siano dei punti di contatto in quei punti. O qualcosa del genere
Ultima modifica di Morning Glory; 16-01-25 alle 18:46