Acquisto nuovo portatile Acquisto nuovo portatile

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Acquisto nuovo portatile

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    512

    Acquisto nuovo portatile

    Ciao,

    provo a chiedere lumi a voi esperti perché mi rendo conto che non so bene che pesci pigliare, visto che non sono più minimamente aggiornato sui processori per portatili.

    Ho un portatile di 8 anni con la batteria completamente andata e che ormai fa un po' di fatica. Diciamo che il problema principale è la batteria, però. Giusto per dare una indicazione, l'attuale è un HP Spectre ultraportatile, di cui amo il peso e la portabilità, del resto meh. I problemi più grossi sono la disponibilità di porte (3 usb-c e una combinata audio e basta). Problema che mi costringe a girare con una serie di adattatori che di fatto vanifica un po' in alcune situazioni la portabilità. Aggiungiamoci il fatto che ha la batteria saldata, è tutto saldato e non ci si può fare niente (per cui gli 8 Gb di RAM stanno decisamente stretti adesso).
    Cosa sto cercando: non un portatile gaming. Mi piacerebbe qualcosa di leggero, con lo schermo un pochino più grande dell'attuale 13" (anche solo un 14" andrebbe bene, sono incerto se un 15,6 sia troppo grosso). L'utilizzo è lavoro, senza programmi particolarmente pesanti. Il 90% è su suite Office, il restante 10% rimane su un programma piuttosto esigente (soprattutto in termini di RAM), ma se su questo le prestazioni sono basic, mi accontento. Mi piacerebbe una risoluzione superiore al full HD (QHD?).
    Sembrerà un requisito scemo, ma la tastiera è importante visto quanto devo scriverci con questo portatile. Per riferimento, sul pc fisso di lavoro ho una meccanica con switch clicky che adoro. Non mi aspetto di trovare qualcosa di analogo su un portatile, chiaramente, ma andando in un Euronics, non mi dispiacciono le tastiere dei Lenovo, odiose quelle Asus, MSI. Stupito in positivo da un Samsung.

    Diciamo che avrei considerato Dell oppure Lenovo Thinkpad, il problema è che non riesco a capire un tubo dei processori che montano: vedo ancora degli intel di 13-14 generazione più le nuove serie Ultra. Gli AMD sono un'incognita. Cosa consigliate?

    Grazie!

  2. #2
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Acquisto nuovo portatile

    Se hai budget e i programmi ci sono, io butterei un occhio ai mac, come portatili secondo me è dove la nuova tecnologia ARM da il meglio visto che i consumi veramente minimi ti danno una durata delle batterie che difficilmente hai con altri portatili...
    Ti rimane il problema del tutto saldato e delle porte USB, mi pare che hai in tutto 4 usb C...
    il vero problema è che il Mac Book Air con hdd da 1tb e 16gb di ram sei a 2100 euro, di base te lo danno con ssd da 256gb che ormai sono nulla, ci installi l'OS e un po' di programmi soliti e quando si scarica il primo aggiornamento OS non hai più gb sull'hdd...
    almeno ha 16gb di ram, ma se vuoi che ti duri bene 8 anni sarebbe meglio puntare ai 24gb...
    praticamente sei 2300 euro
    a quel punto ti conviene andare sul mac book pro, che equipaggiato uguale ti costa 80 euro in più e hai processore più nuovo e potente...
    ...vabbé fa finta che non abbia scritto nulla

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    512

    Re: Acquisto nuovo portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Se hai budget e i programmi ci sono, io butterei un occhio ai mac, come portatili secondo me è dove la nuova tecnologia ARM da il meglio visto che i consumi veramente minimi ti danno una durata delle batterie che difficilmente hai con altri portatili...
    Ti rimane il problema del tutto saldato e delle porte USB, mi pare che hai in tutto 4 usb C...
    il vero problema è che il Mac Book Air con hdd da 1tb e 16gb di ram sei a 2100 euro, di base te lo danno con ssd da 256gb che ormai sono nulla, ci installi l'OS e un po' di programmi soliti e quando si scarica il primo aggiornamento OS non hai più gb sull'hdd...
    almeno ha 16gb di ram, ma se vuoi che ti duri bene 8 anni sarebbe meglio puntare ai 24gb...
    praticamente sei 2300 euro
    a quel punto ti conviene andare sul mac book pro, che equipaggiato uguale ti costa 80 euro in più e hai processore più nuovo e potente...
    ...vabbé fa finta che non abbia scritto nulla
    Ho remore mie personali sui prodotti Apple, quindi non l'ho proprio considerato. Poi aggiungici i prezzi che mi hai indicato e non se ne parla proprio: diciamo che vorrei rimanere sui 1500€.
    Lenovo ha qualcosa su quei budget, ma non ci capisco una mazza dei processori.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    512

    Re: Acquisto nuovo portatile

    Per dire, ho visto che quasi tutti i produttori hanno una versione dei laptop con processori ARM (Snapdragon Elite). Parlano molto bene della durata della batteria, ma c'è una idea di quali siano i software che possono avere problemi di compatibilità? Prestazioni?

    Chiedo perché leggendo alcune recensioni, tutto bellissimo, ultrapotente. Ma, ecco, non è che mi fidi proprio tanto tanto

  5. #5
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Acquisto nuovo portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Juroboy Visualizza Messaggio
    Per dire, ho visto che quasi tutti i produttori hanno una versione dei laptop con processori ARM (Snapdragon Elite). Parlano molto bene della durata della batteria, ma c'è una idea di quali siano i software che possono avere problemi di compatibilità? Prestazioni?

    Chiedo perché leggendo alcune recensioni, tutto bellissimo, ultrapotente. Ma, ecco, non è che mi fidi proprio tanto tanto
    qui c'è una lista dei programmi supportati nativamente, poi molti altri dovrebbero andare sotto emulazione, che non ho idea di come vada...
    https://armrepo.ver.lt/

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    512

    Re: Acquisto nuovo portatile

    Alla fine dopo aver cercato di farmi una cultura su quello che c'è sul mercato ho optato per un Lenovo Yoga Pro che ha come processore un AMD 9 365. In giro dicono che sono dei buoni processori tuttofare da laptop con una autonomia decente (ma niente di più). Ho poi preso la versione con 32Gb di RAM perché ormai i portatili upgradabili sono relegati ai business laptop (e neanche tutti) di fascia un po' più alta, tutti gli altri hanno la RAM saldata. 1250 euro direttamente dal sito di Lenovo. Vediamo quando arriva com'è effettivamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su