Prendi la cosa che ti fa stare bene alla mattina quando la guardi...
... fondamentalmente è una regola che vale per tutto.
Prendi la cosa che ti fa stare bene alla mattina quando la guardi...
... fondamentalmente è una regola che vale per tutto.
Sono d’accordo con te (io ho il 13 pollici perché me lo porto sempre in borsa da una classe all’altra). Ma per qualcuno il 15 può avere molto senso. Anche perché la potenza è abbondante per la gran parte dei lavori: non tutti si avvantaggerebbero con il pro; anche la batteria del pro non la vedo come un requisito imprescindibile, salvo casi particolari. L’Air da 13 pollici lo ricarico 2 volte a settimana se proprio va male
E calcola che sta accesso tutte le mattine almeno dalle 8 alle 14:00.
Ultima modifica di hoffmann; 11-06-25 alle 09:33
boh, da pc dopo tanti anni sono passato a mac e ora dopo tanti anni sono tornato a win.
Si lavora con tutto, ma il mac è proprio più stabile e facile. Un pc poi l'ho sempre aggiornato come hardware ogni 2/3 anni. Il mac mi è durato 12 anni.
Poi per win trovi più risorse "cadute dal camion"![]()
Come longevità invece per me è il contrario...dopo 6-7 anni non ti aggiornano più l'OS un'altro anno o 2 e poi adobe non ti fa più installare i suoi programmi nelle ultime versioni (ma anche altri software) praticamente prima dei 10 anni ti tocca pensionarlo, e si sarebbe ancora una macchina più che discreta almeno per farci cose non troppo complesse.
ho un muletto windows vecchio di 15 anni e i programmi adobe si installano ancora tutti, e per tante cose va come l'imac del 2017 che fra poco pensioneremo...anzi in certi casi va anche meglio, visto che con certi programmi il monitor retina affossa l'interfaccia rendendo lo scroll pesantissimo o con artefatti.
credo che ovviamente dipenda anche dall'utilizzo. Io su Mac ho usato fino all'anno scorso photoshop del 2015 e mi andava benissimo per quello che mi serviva.
Ecco, diciamo che io parlo di un utilizzo molto casual.
Io come mac avevo il macmini del 2012 che ancora non aveva componenti saldate, per cui con pochi spicci ho aggiunto ram e sd.
L'unica cosa che veramente mi manca del mac sono le cazzate dell'os come gli angoli intelligenti (o come si chiamano), l'anteprima delle immagini con la barra spaziatrice e altre cose minime che, lavorando con la grafica, mi erano però molto comode.
si beh ovvio che molto dipende da cosa fai, io ho l'abbonamento alla suite adobe, e ok smetti di aggiornare e bon, puoi sempre installare la versione precedente, fino a quando non ricevi un file fatto con Indesign 2025 e tu hai ancora il 24, ok puoi sempre farti mandare l'idml...ma sempre tempo in più, sperando che l'utonto dall'altra parte sappia cos'è
Oltre che poi alla fine finisci per pagare (caro) programmi per continuare ad usare le vecchie versioni.
Pure office 365 ha un blocco dopo un po' sull'os ma è molto più retrocompatibile, oltre che comunque poi anche se non hai l'ultima versione difficilmente trovi problemi con i file.
il problema c'è poi anche con safari, che poi smette di ricevere aggiornamenti, vabbé che tanto non lo usa nessuno preferendo chrome e Firefox, ma pure chrome dopo un po' ti sega, ma in genere dura ancora parecchi anni...
Firefox è eterno, ho il primo Mac Mini (2005) e almeno fino a 2 anni fa firefox era ancora aggiornato (ormai sono 2 anni che non viene acceso dunque ora non saprei).
Ecco questa invece è una cosa che mi fa incazzare di brutto con Windows (almeno il 10), che non riescono a fare un programma di anteprima file leggero e integrato col file explorer, per vedere pdf, immagini, audio ecc.
No, per l'audio c'è quella merda del boh, Groove? Per le immagini quel Photos, che ci mette 2 secondi ad aprirsi che col SSD è una presa in giro, per i PDF ti apre Edge
Mi son installato il buon vecchio irfanview come nel 1996, per avere un qualcosa che si apre in mezzo secondo. Però rimane un programma fermo al 1996...
Forse però li capisco, se fanno software TROPPO bene allora si grida al MONOPOLIO.
Il mac va bene finché qualcosa ti si rompe e dove vivi per andare all'apple store devi prendere il traghetto e poi fare la tratta in autostrada oppure l'aliscafo la mattina presto e fartela a piedi fino al negozio dal porto o sperare nei mezzi pubblici.
E questo SE vogliono/possono riparartelo e non ti chiedono due reni stando a quello che si sente in giro.
Almeno col PC ti fai un fisso e le parti sono standard quindi te le puoi fare spedire con il palliativo nel negozietto sotto casa se proprio c'è l'emergenza, col Mac qualsiasi tipo di riparabilità è una lotteria anche col fisso.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Sto leggendo tutti i vostri post eh, non vi sto ignorando, sono solo giorni un attimo impegnativi![]()
Complice il caldo
Cmq sia devo rifletterci bene ovviamente, ma per quello che devo farci a occhio e croce un Air 15 pollici sarebbe perfetto.
Però, devo fare considerazioni e portarvele qua e appena ho tempo faccio tutto![]()
Quanto sburo
![]()
Absint l'air è esteticamente bellissimo e onestamente fa venire voglia anche a me di prenderlo.
Ma detto questo, cosa ne acquisiresti?
Io è già da qualche tempo che mi guardo intorno alla ricerca di un portatile che mi dia almeno parte di quel feeling ma con dentro windows e l'unica risposta che ho avuto è stato il surface con snapdragon, quindi spenderci sti soldi per vedere roba che magari ancora non gira decentemente anche no
Tieniti quello che c'hai e chissenefotte![]()
Si sente proprio l'aria del Pride month, eh?